Un arieggiatore professionale è lo strumento ideale per rimuovere lo strato di feltro rimasto sul prato insieme ad altri residui in modo da permettergli di auto rigenerarsi.
Scocca interamente in acciaio e larghezza di lavoro di 50cm.
Arieggiatore a spinta agevolato, con possibilità d'inserire un albero arieggiatore a molle opzionale
Profondità di lavoro 0-15mm
4 ruote grandi in metallo zincato da 200 mm con doppi cuscinetti a tenuta stagna, non temono l’umidità.
Gli arieggiatori MA.RI.NA. Systems consentono una ottimale ossigenazione e nutrimento del manto erboso, incidendo il terreno e raccogliendo le varie impurità.
In particolare, gli arieggiatori a scoppio Ma.ri.na. Systems della linea S 500, grazie alle lame rotanti in acciaio, alla robustissima scocca e al potente e affidabile motore Yamaha MX175 originale Giapponese sono l'ideale per il professionista e per l'hobbista particolarmente esigente.
Bullbar di serie
Perché utilizzare un arieggiarore:
- I tappeti erbosi con il tempo tendono a creare uno strato di feltro che blocca l’ossigenazione del terreno con la conseguente sofferenza del prato.
- È opportuno utilizzare l’arieggiatore per rimuovere lo strato di feltro e creare dei solchi sul terreno che favoriranno il contatto con l’aria, la concimazione e il rinfoltimento del prato.