L’arieggiatore elettrico GeoTech SC 1850EVO è progettato per mantenere verde e rigoglioso il prato domestico o professionale. Monta un motore elettrico da 1800 W che assicura potenza costante e prestazioni elevate nella rimozione di muschio, feltro ed erbacce dal tappeto erboso.
Il design include due rotori intercambiabili, uno con 16 lame e uno invece a molle (24), per alternare facilmente tra scarificazione profonda e spazzolatura superficiale. Con una larghezza di lavoro di 36 cm, copre ampie superfici in tempi ridotti. Il telaio compatto e leggero facilita la manovrabilità durante l’uso, mentre le 5 diverse profondità di lavoro (-12 mm fino a +5 mm) permettono interventi personalizzati in base allo stato del terreno. Lo scarificatore elettrico GeoTech SC 1850EVO è munito di sacco di raccolta da 45 litri che consente di operare in lunghe sessioni senza interruzioni frequenti per lo svuotamento. È ideale per ridurre lo strato di feltro ostacolante, migliorare ossigenazione, drenaggio e l’assorbimento di sostanze nutritive, contribuendo al recupero e alla prevenzione della crescita di muschio.
Dal punto di vista ergonomico, il manico è regolabile in 3 diverse altezze per adattarsi all’operatore, mentre i componenti in acciaio verniciato garantiscono resistenza alla ruggine e alle sollecitazioni. Il sacco in tessuto traspirante favorisce la raccolta efficace dei detriti, consentendo l’operatività in totale sicurezza e pulizia. L’assenza di emissioni dirette lo rende compatibile con l’utilizzo in aree sensibili e vicino ad abitazioni.
Le caratteristiche distintive del prodotto sono:
- Motore 1800 W: eroga potenza continua per operazioni di scarifica e arieggiamento, garantisce efficienza su terreni compatti;
- Rotore 16 lame + Rotore 24 molle: permette sia la scarificazione profonda sia la pulizia superficiale del prato in un unico corpo;
- Larghezza di lavoro 36 cm: copre ampie fasce di terreno riducendo i tempi di intervento;
- Regolazione profondità su 5 livelli: consente interventi precisi da ‑12 mm a +5 mm in funzione delle condizioni del prato;
- Sacco di raccolta 45 l: riduce le pause di svuotamento e semplifica la pulizia post-operativa.
ATTENZIONE:
L'arieggiatura deve essere fatta TASSATIVAMENTE con il giardino precedentemente e abbondantemente annaffiato, al fine di evitare che la polvere entri all’interno del motore elettrico danneggiandolo. Inoltre un terreno umido è molto più morbido e agevola questo tipo di lavorazione, scongiurando problemi alla trasmissione ( cinghie, pulegge etc…)
* Il periodo giusto per questa operazione è la primavera, dopo la primissima rasatura ed a seconda della zona e del tipo di clima (generalmente intorno a marzo/ aprile). Per ottenere un prato sempre splendido, è consigliabile ripetere la cura anche in autunno, togliendo così il muschio più duro.