Il modello GTM GTS 1300 G di biotrituratore ĆØ l'ideale per chi cerca una soluzione efficace e veloce per il trattamento dei residui di potatura nel contesto della manutenzione degli spazi verdi.
Il meccanismo di triturazione ĆØ dotato di un rullo con due lame "PRO Blades" e una contro-lama, progettato per garantire un'efficienza elevata nella frammentazione dei detriti vegetali.
L'angolo del deflettore di scarico, regolabile fino a 85°, permette di dirigere i materiali triturati direttamente all'interno dei contenitori per un più agevole smaltimento.
Questo apparecchio, semplice sia nell'uso che nella manutenzione, si distingue per la sua altezza di carico di circa 100 cm, che ne semplifica il riempimento con i materiali da processare. La sicurezza durante l'uso ĆØ assicurata da una leva di sicurezza, cruciale per evitare incidenti.
Grazie alle sue due ruote pneumatiche da à 40 cm e alla maniglia posizionata frontalmente, il biotrituratore può essere spostato con facilità .
Questo apparecchio si rivela una scelta affidabile ed efficiente per chi ha bisogno di un metodo efficace per minimizzare e smaltire i rifiuti vegetali, offrendo al contempo un'alta sicurezza, semplicitĆ d'uso e di manutenzione.
Il modello si fa notare per la sua potenza di 15Hp e funziona grazie a un motore Loncin, garantendo cosƬ prestazioni affidabili e di lunga durata.
Attenzione
Come tutti i biotrituratori e cippatori, non è adatto alla macinazione di erba, foglie, aghi di pino, etc⦠(è fatto per triturare rami, ma può macinare le foglie, aghi ed altra vegetazione eventualmente attaccata ad essi)
Principali prescrizioni dāuso per tutti i biotrituratori sul mercato:
- Il biotrituratore deve macinare rami tagliati di recente dallāalbero, e non secchi (limiterebbero la sua capacitĆ di triturazione e determinerebbero un rapido deterioramento delle lame);
- I rami devono essere di forma preferibilmente longilinea, regolare e non nodosi (altrimenti il diametro di taglio si riduce);
- Il diametro di taglio dichiarato ĆØ quello massimo, per cui nellāuso rappresenta lāeccezione e non la regola. In tal caso valutare lāacquisto di un biotrituratore con un diametro di taglio più grande;
- Il diametro di taglio può variare in base alle consistenze del legno (ad esempio la quercia, lāulivo, il susino, il pesco, sono legni molto duri e possono ridurre la capacitĆ di taglio dei biotrituratori)