OUTLET - DA ESPOSIZIONE - BlackStone GBD-1500 L - Biotrituratore a scoppio professionale - Motore Loncin da 15 HP






Blackstone GBD-1500 L in sintesi:
L sta per Loncin ed indica la marca del motore del Biotrituratore.
La potenza del motore è: 15 HP
Dopo la potatura o durante la caduta delle foglie, il nostro verde tende ad essere pieno di rifiuti organici ingombranti. Per far spazio e ripulire il tutto è indispensabile un biotrituratore. Questo strumento, infatti, riesce a tagliare e tritare la maggior parte di residui di medie dimensioni.
Il Blackstone GBD-1500 L è uno dei migliori biotrituratori al giorno d'oggi, in grado di garantire massima resa in tempi ridotti.
Un fantastico prodotto per tutti coloro che hanno bisogno di fare manutenzione del verde ed hanno la necessità di triturare in modo veloce i rifiuti biodegradabili dal terreno.
I punti di forza di questa macchina sono
Robustezza: grazie al sistema a rotore in acciaio, di durata praticamente eterna.
Elevata produttività oraria: ben superiore ai classici biotrituratori a scoppio con rotore a lame e martelli)
Limiti: le dimensioni finali del cippato sono superiori rispetto alla media per la mancanza dei martelletti di centrifugazione. Il biotrituratore non è adatto alla macinazione di foglie o altro materiale verde di piccole dimensioni.
Attenzione: Come tutti i biotrituratori e cippatori, non è adatto alla macinazione di erba, foglie, aghi di pino, etc… (è fatto per triturare rami, ma può macinare le foglie, aghi ed altra vegetazione eventualmente attaccata ad essi)
Principali prescrizioni d’uso per tutti i biotrituratori sul mercato:
- Il biotrituratore deve macinare rami tagliati di recente dall’albero, e non secchi (limiterebbero la sua capacità di triturazione e determinerebbero un rapido deterioramento delle lame);
- I rami devono essere di forma preferibilmente longilinea, regolare e non nodosi (altrimenti il diametro di taglio si riduce);
- Il diametro di taglio dichiarato è quello massimo, per cui nell’uso rappresenta l’eccezione e non la regola. In tal caso valutare l’acquisto di un biotrituratore con un diametro di taglio più grande;
- Il diametro di taglio può variare in base alle consistenze del legno (ad esempio la quercia, l’ulivo, il susino, il pesco, sono legni molto duri e possono ridurre la capacità di taglio dei biotrituratori)
Il motore a benzina monocilindrico Loncin G420FD a 4 tempi da 12.24 cv è un motore potente ed affidabile che fornisce all'utente un'alternativa economica agli altri motori presenti su mercato.
Il corpo in ghisa migliora efficacemente le prestazioni di lubrificazione e consente una maggiore resistenza all'usura e ne prolunga la durata.
Dà un allarme che si spegne quando il livello dell'olio è basso, impedendo il funzionamento del motore a basso livello dell'olio e fornendogli maggiore protezione.
Avvio a strappo facilitato.
Vibrazioni ridotte: il design bilanciato e professionale con baricentro basso consente al motore di funzionare senza problemi.
Peso di 31 kg.
Potenza Nominale: 15
Il termine più corretto sarebbe Potenza “Commerciale”, intendendo il classico standard di definizione della potenza ufficialmente usato fino ad alcuni anni fa da tutti i più noti produttori di motori.
* Questo dato è quello ancora più diffuso e pubblicizzato nei principali canali commerciali di vendita, per quanto sia un dato maggiorato rispetto alla potenza effettiva.
Potenza Effettiva: 12.24 HP
Corrisponde alla reale potenza espressa all’albero motore. E’ quella indicata come ufficiale nel manuale o nei dati tecnici del produttore del motore.
* E’ un dato che può variare per uno stesso modello di motore in base al regime di rotazione che il produttore dell’attrezzatura ha deciso di far erogare al motore applicato.
Caratteristiche:
Il motore viene FORNITO SENZA OLIO.
Prima di avviarlo leggere attentamente il manuale di istruzioni.
Il motore si accende elettricamente tramite apposita chiave.
Dotato di trasmissione intermedia a doppia cinghia trapezioidale.
Questo conferisce alla macchina una solidità fuori dal comune, proteggendo sia il motore sia tutto il meccanisco macinante da ogni tipo di urto interno o contraccolpo.
Durata molto superiore rispetto ai tradizionali sistemi ancora usati da tutti i costruttori con motore a scoppio direttamente collegato all'apparato triturante.
TRAMOGGIA UNIFICATA: velocizza molto il lavoro.
La tramoggia singola elimina la costante operazione di suddivisione (prima della macinazione) del materiale tra le sezioni grandi e legnose e le sezioni più piccole e verdi, ognuna delle quale va inserita nella sua apposita tramoggia (operazione invece richiesta da tutti i classici biotrituratori dotati di 2 tramoggie)
AUTOALIMENTANTE: una volta introdotti i rami nella tramoggia, tende a tirarli dentro da solo.
DISPOSITIVO DI SICUREZZA: è possibile utilizzare il dispositivo posto tutto intorno la tramoggia. In caso di emergenza infatti è possibile fare una lieve pressione con la mano sul dispositivo per bloccare immediatamente la funzione del biocippatore.
Il biotrituratore è ispezionalbile.
2 lame di taglio di grandi dimensioni e spessore, tra le più grandi della sua categoria, montate su un rullo di acciaio girevole.
Il sistema a doppia lama è completato dalla controlama di lavorazione presente nella camera di triturazione.
In questo modo si ottiene un cippato di qualità con una produzione oraria molto elevata.
Il rotore è solido e robusto, realizzato in acciaio.
In dotazione una controlama.
Questa è volutamente assemblata in maniera inclinata rispetto al telaio e al verso di rotazione del rotore per aumentare la capacità di taglio della macchina ed avere delle miglior performance di resa.
Tutti i biotrituratori con sistema a rullo come questo, svolgono al meglio il loro lavoro inserendo rami già sfrondati e puliti (non folti e con eccessive ramificazioni);
E sono ideali per rami aventi un po' di consistenza e corposità, e non per ramettini sottili e verdi, folti o in elevata quantità; questo perchè il sistema a rullo è tecnicamente poco adatto a macinare diametri piccoli o minimi, o materiale verde in generale, mentre danno veramente il massimo con rami veri e propri e di un certo diametro e corposità.
Questo è legato al loro minor potere “centrifugante” rispetto ai classici modelli a disco e lamette, e dalla "maggiore distanza tra lama e controlama", pensata per i rami singoli già ben sfoltiti ma di diametro consistente.
Bocca di scarico regolabile:
esempio regolazione 1,
esempio regolazione 2,
esempio regolazione 3
La bocca di scarico è molto alta, posta a circa 1.5 metri da terra, dotata di deflettore con inclinazione registrabile.
Permette di scaricare gli scarti vegetali in una cassa.
Presente un bottone di emergenza, in grado di arrestare completamente la macchina in caso di pericolo o necessità.
Oltre all'inclinazione del deflettore la bocca di scarico è orientabile: è infatti rotante, e con il semplice gesto di allentare e restringere manualmente le manopole, può essere orientato sia a destra che a sinistra con varie angolazioni.
Il piede di appoggio anteriore è molto ampio e garantisce stabilità alla macchina. Questo permette di distribuire il peso su una maggior superficie, evitando così che il biocippatore affondi su terreni poco consistenti.
Il biotrituratore Blackstone GBD-1500 L è stato dotato di una comoda impugnatura per facilitare le operazioni di spostamento.
Il biocippatore è dotato inoltre di grandi ruote pneumatiche 13 x 5.00 - 6 che consentono un facile trasporto.
È dotato di un comodo e pratico gancio di traino.