OUTLET - DIFETTI ESTETICI - GeoTech-Pro PCS 90 BS - Biotrituratore a scoppio professionale - Motore Brigss&Stratton







Biotrituratore a scoppio professionale GeoTech PRO PCS 90 BS:
Questa macchina è datata di motore B&S XR1450 da 306 cc e ben 12 HP, Garanzia di potenza ed affidabilita.
Macchina di stampo professionale, ad un prezzo abbordabile.
Il rullo in acciaio della macchina ha un diametro di ben 350 mm
I punti di forza di questa macchina sono:
è realizzato specificamente per lavori di macinazione di rami e tronchetti di medio e grande diametro riducendo il volume dei rifiuti di 5/6 volte. Ideale per le imprese forestali e di manutenzione del verde pubblico che hanno necessità di rimuovere e macinare in modo veloce i rifiuti biodegradabili dal suolo. Dotato di gancio di traino, utile per il trasporto con qualsiasi mezzo, e dei moderni dispositivi di sicurezza elettrici a norme CE.
Attenzione: Come tutti i biotrituratori e cippatori, non è adatto alla macinazione di erba, foglie, aghi di pino, etc… (è fatto per triturare rami, ma può macinare le foglie, aghi ed altra vegetazione eventualmente attaccata ad essi)
Principali prescrizioni d’uso per tutti i biotrituratori sul mercato:
- Il biotrituratore deve macinare rami tagliati di recente dall’albero, e non secchi (limiterebbero la sua capacità di triturazione e determinerebbero un rapido deterioramento delle lame);
- I rami devono essere di forma preferibilmente longilinea, regolare e non nodosi (altrimenti il diametro di taglio si riduce);
- Il diametro di taglio dichiarato è quello massimo, per cui nell’uso rappresenta l’eccezione e non la regola. In tal caso valutare l’acquisto di un biotrituratore con un diametro di taglio più grande;
- Il diametro di taglio può variare in base alle consistenze del legno (ad esempio la quercia, l’ulivo, il susino, il pesco, sono legni molto duri e possono ridurre la capacità di taglio dei biotrituratori)
Motore di ultima generazione con tecnologia a valvole in testa OHV.
Sistema d'accensione elettronica Magnetron, garantisce un avviamento semplice che non richiede manutenzione.
Marmitta Lo-Tone, offre una bassa rumorosità e una buona qualità del suono percepito.
Caratteristiche:
ATTENZIONE
Il motore viene FORNITO SENZA OLIO.
Prima di avviarlo leggere attentamente il manuale d'istruzioni.
Potenza Nominale: 12 HP
* Anche detta Potenza “Commerciale”, intendiamo il classico standard di definizione della potenza che veniva anche ufficialmente usato fino ad alcuni anni fa da tutti i più noti produttori di motori. Questo dato è quello ancora più diffuso e pubblicizzato nei principali canali commerciali di vendita.
Potenza Effettiva: 10 HP
* Corrisponde alla reale potenza espressa sull’organo di lavoro in fase di utilizzo. E’ quella indicata come ufficiale nel manuale o nei dati tecnici del produttore del motore.
Unico della sua categoria con trasmissione intermedia a doppia cinghia trapezioidale.
Questo conferisce alla macchina una solidità fuori dal comune, proteggendo sia il motore sia tutto il meccanismo macinante da ogni tipo di urto interno o contraccolpo.
Durata molto superiore rispetto ai tradizionali sistemi ancora usati da tutti i costruttori con motore a scoppio direttamente collegato all'apparato triturante.
La trasmissione è inoltre dotata di speciale frizione ad espansione.
UNIFICATA: semplifica e velocizza notevolmente il lavoro contrariamente ai modelli di biotrituratore a doppia tramoggia
AUTOALIMENTANTE: una volta introdotti i rami nella tramoggia, tende a tirarli dentro da solo.
TRAMOGGIA APRIBILE: la tramoggia è apribile con 2 bulloni e cerniere che consente una veloce ispezione, sia in caso d'intasamento, sia per manutenzione e verifica stato delle lame.
DISPOSITIVO DI SICUREZZA: sensore di apertura della tramoggia. Non consente il funzionamento della macchina se risulta aperta.
DISPOSITIVO DI SICUREZZA: pulsante di emergenza In caso di pericolo infatti è possibile stoppare in un istante la macchina sia per ragioni di sicurezza personale, sia in caso di eventuale intasamento.
2 lame di taglio di grandi dimensioni e spessore, montate su un rullo di acciaio girevole.
Il sistema a doppia lama è completato dalla controlama di lavorazione presente nella camera di triturazione.
Rotore interno porta-lame con albero realizzato con operazione di equilibratura.
Tutti i biotrituratori con sistema a rullo come questo, svolgono al meglio il loro lavoro inserendo rami già sfrondati e puliti (non folti e con eccessive ramificazioni);
E sono ideali per rami aventi un po' di consistenza e corposità, e non per ramettini sottili e verdi, folti o in elevata quantità; questo perchè il sistema a rullo è tecnicamente poco adatto a macinare diametri piccoli o minimi, o materiale verde in generale, mentre danno veramente il massimo con rami veri e propri e di un certo diametro e corposità.
Questo è legato al loro minor potere “centrifugante” rispetto ai classici modelli a disco e lamette, e dalla "maggiore distanza tra lama e controlama", pensata per i rami singoli già ben sfoltiti ma di diametro consistente.
Bocca di scarico regolabile, dotata di deflettore con inclinazione registrabile ed apribile nel medesimo modo con il quale si apre la tramoggia, per ispezionare velocemente il rotore.
Permette di scaricare gli scarti vegetali in una cassa.
Oltre all'inclinazione del deflettore la bocca di scarico è orientabile: è infatti rotante, e con il semplice uso della leva, può essere orientato sia a destra che a sinistra con varie angolazioni.
Particolare del gancio di traino
Il piede di appoggio anteriore è molto ampio e garantisce stabilità alla macchina. Questo permette di distribuire il peso su una maggior superficie, evitando così che il biocippatore affondi su terreni poco consistenti.
Il biocippatore è dotato inoltre di grandi ruote tractor che consentono un facile trasporto.