OUTLET - UTILIZZATO PER PROVA - Yard Force Compact 400RiS - Robot rasaerba - Controllo tramite App - Sensori IRadar






Grazie al Robot rasaerba Yard Force Compact 400RiS tagliare il prato non sarà più un problema. Infatti questa macchina è progettata per eseguire, in completa autonomia, una perfetta rasatura del prato: una volta avviato sarà lui a fare il vostro lavoro e si ricarica da solo tornando alla base autonomamente.
Grazie all'intuitivo e semplice sistema di installazione, Robot rasaerba Yard Force prato si aziona con un solo pulsante ed è molto facile da usare, adatto a tutti. Appartiene all'ultima generazione di robot rasaerba per giardini di piccole dimensioni.
Il Robot tosaerba Yard Force è completamente automatico. Il robot è già pre-programmato per ottenere il miglior risultato, ma è comunque possibile modificare la programmazione a seconda delle proprie necessità tramite Wifi, gestendolo con la App (compatibile con Android e IOS). Dotato anche di pratico pannello di controllo posto sul dorso del robot. Installare il perimetro di lavoro è facile.
I punti di forza di questo Robot sono molteplici:
Il robottino ha 3 lame flottanti in acciaio per tagli e bordature perfette.
Dispone del sensore di pioggia, fa rientrare il robot alla base in caso di pioggia.
Questo rasaerba può lavorare anche con con pendenze del 30%.
Questo prodotto è indicato per superfici fino a 400 mq.
Il robot Yard Force è dotato del sistema di Deviazioni Ostacoli agli Ultrasuoni. Grazie a tale tecnologia il robot è dotato di "occhi" che gli permette di evitare gli alberi, pertanto esso è consigliato anche per giardini con molti ostacoli.
Il robot Yard Force considera gli alberi come ostacoli da evitare, però se sono presenti radici esposte, di altezza minore di 10 cm, tale area deve essere delimitata con il cavo perimetrale.
Il robot dispone di sensori ultrasuoni iRadar. Grazie a questi sensori il robot cambierà direzione quando rileva ostacoli fino a 60 cm di distanza.
I sensori anticollisione del robot Yard Force che rilevano ostacoli rigidi e fissi più alti di 10 cm: muri, recinti, mobili da giardino ecc. Quando il robot rileva un ostacolo questo si ferma, arretra e cambia direzione.
Si raccomanda comunque di delimitare sempre gli ostacoli con il cavo perimetrale.
Il prodotto arriverà a casa vostra e potrete avviarlo da soli: anche l'utente meno esperto, che non ha mai visto questo tipo di prodotti, potrà iniziare a far lavorare il Robot rasaerba Yard Force seguendo le istruzioni nel manuale incluso.
Appena montata la base di ricarica, finito di delimitare il perimetro di lavoro tramite l'uso del filo perimetrale e i picchetti, entrambi in dotazione ,basta programmare la grandezza dell'area da tagliare ed il robot è pronto per lavorare.
Questo robot è l'ideale per qualsiasi tipologia di utente. Da oggi:
ROBOT A PORTATA DI MANO. Nuova App CloudHawk (scaricabile dall'App Store del tuo iPhone o dal Google Play del tup smartphone Android). Grazie a questa App potrai controllare il tuo robot da remoto e usufruire di tutti i vantaggi del funzionamento autonomo.
Finalmente è possibile gestire, comunicare e controllare il proprio rasaerba tramite lo smartphone!
Le operazioni che avrai a portata di mano con la nuova APP:
Se non si dispone della rete Wi-Fi si può accedere alla modalità diretta sul pannello di controllo del tagliaerba.
Principali caratteristiche:
I comandi si trovano nella comoda tastiera posta nella parte superiore del robot. Mentre il tasto di accensione principale è posto in vano posteriore.
Altre caratteristiche importanti:
Il piatto di taglio del robot è composto da 3 lame in acciaio che effettueranno un taglio mulching sul tuo prato.
Il robot viene equipaggiato di due ruote ad alta trazione che permettono di non far scivolare il robot anche su pendenze impegnative. Mentre le due ruote pivotanti anteriori stabilizzano ulteriormente il tagliaerba.
È possibile regolare l’altezza di taglio grazie alla pratica manopola che consente di variare da un minimo di 20 ad un massimo di 55 mm.