L'arieggiatore per prato Ryobi RY18SFX35A-0 è uno strumento essenziale per la manutenzione del prato. Questo scarificatore a batteria è dotato di un motore Brushless 36V, che assicura una lunga durata e prestazioni elevate
Il design include un'impugnatura pieghevole che facilita il trasporto e il rimessaggio. La maneggevolezza del prodotto è migliorata dal peso contenuto e dalla struttura compatta, rendendo l'arieggiatore adatto anche agli spazi di stoccaggio più limitati.
Dotato di un rotore con 16 lame in acciaio inox, l'arieggiatore garantisce una scarificazione efficace e duratura.
Le lame in acciaio inox sono resistenti alla corrosione e all'usura, offrendo una performance di taglio superiore. Questa caratteristica rende lo strumento ideale per la manutenzione di prati di varie dimensioni e condizioni.
La larghezza di lavoro di 35 cm dell'arieggiatore Ryobi permette di coprire ampie aree in meno tempo. Questa larghezza ottimizza il processo di scarificazione, migliorando l'efficienza operativa e riducendo il tempo necessario per completare il lavoro.
L'ampia copertura rende l'arieggiatore adatto a prati di grandi dimensioni, fino a 350 m².
Il comodo RYOBI RY18SFX35A-0 può lavorare a 4 altezze facilmente regolabili sulle ruote. Le opzioni di profondità consentono un controllo ottimale, garantendo risultati precisi e un prato sano.
Compatibilità con il sistema 18V ONE+™: permette di utilizzare il prodotto con qualsiasi batteria del sistema Ryobi 18V ONE+, migliorando la flessibilità e l’efficienza.
ATTENZIONE:
L'arieggiatura deve essere fatta TASSATIVAMENTE con il giardino precedentemente e abbondantemente annaffiato, al fine di evitare che la polvere entri all’interno del motore elettrico danneggiandolo. Inoltre un terreno umido è molto più morbido e agevola questo tipo di lavorazione, scongiurando problemi alla trasmissione ( cinghie, pulegge etc…)
* Il periodo giusto per questa operazione è la primavera, dopo la primissima rasatura ed a seconda della zona e del tipo di clima (generalmente intorno a marzo/ aprile). Per ottenere un prato sempre splendido, è consigliabile ripetere la cura anche in autunno, togliendo così il muschio più duro.