La Pompa Irroratrice Annovi Reverberi AR 1203 AP C/C è un'attrezzatura altamente performante progettata per impieghi nel settore agricolo professionale, in particolare per trattamenti in frutteti e vigneti. Il design robusto e la struttura di alta qualità la rendono particolarmente resistente anche in condizioni di lavoro gravose.
L'AR 1203 è dotata di una portata massima di 115,8 litri al minuto, che equivale a circa 30,6 galloni al minuto, con una pressione massima di 50 bar (725 psi), sufficienti per garantire una spruzzatura uniforme e potente. La pompa è alimentata da un motore che richiede una potenza di 13,6 cavalli e funziona a 550 giri al minuto. Grazie al sistema idraulico avanzato e alle membrane in NBR, si ottiene una protezione eccellente contro l'usura e il degrado del materiale durante l'uso intensivo.
Il design della pompa include diverse caratteristiche distintive come il serbatoio in materiale plastico trasparente per il controllo visivo del livello dell'olio e l'smorzatore idro-pneumatico, che riduce le pulsazioni nel circuito di mandata, migliorando la regolarità di funzionamento. Le parti in alluminio anodizzato e acciaio AISI 303/304 ne aumentano la durata nel tempo, mentre la tecnologia di blocco della membrana previene le lacerazioni anche nelle condizioni operative più difficili.
- Portata massima di 115,8 l/min: Eccellente per trattamenti ad alta intensità su ampie superfici.
- Pressione massima di 50 bar: Permette di lavorare con prodotti fitosanitari a elevata pressione per una distribuzione ottimale.
- Membrane in NBR: Durabilità e resistenza all'usura anche in condizioni gravose.
- Sistema di blocco della membrana: Nuovo design per evitare lacerazioni e danneggiamenti durante l'uso intensivo.
- Smorzatore idro-pneumatico: Riduce le pulsazioni e migliora la regolarità di funzionamento.
NOTA BENE:
Qualora venissero utilizzati prodotti contenenti sostanze minerali come Caolino; Zeolite; Basalto ecc... Per evitare di compromettere nel lungo termine le componenti interne della pompa è opportuno effettuare dei lavaggi a ogni fine trattamento e a ogni fine stagione lo smontaggio di alcune parti della pompa come valvole, testate e membrane, per una pulizia degli eventuali residui agglomerati sedimentati dai minerali.
Queste procedure assicureranno una lunga durata della pompa anche se si utilizzano i minerali sopra indicati.