La motopompa per acque sporche BullMach NERINA 50 è un dispositivo efficiente e robusto, progettato per gestire anche le condizioni più difficili. Dotata di un motore FC170F-1 a benzina con una cilindrata di 212 cm³ e una potenza nominale di 7 HP, questa motopompa garantisce prestazioni elevate e affidabili. Il modello è autoadescante, il che facilita l'avvio e l'operatività in tempi brevi.
La BullMach NERINA 50 è specificamente concepita per trattare acque scure, rendendola ideale per l'uso in cantieri edili, aziende agricole e situazioni di emergenza. La pompa, costruita in alluminio resistente, assicura durabilità e resistenza alla corrosione. I raccordi, anch'essi in alluminio, hanno un diametro di 50 mm, consentendo un flusso d'acqua ottimale.
Le prestazioni della motopompa sono eccellenti: con una prevalenza massima di 29 metri e un'altezza massima di pescaggio di 7 metri, è in grado di operare in diverse condizioni, offrendo versatilità e affidabilità. L'alimentazione a benzina ne facilita l'uso in aree remote, dove l'accesso all'elettricità può essere limitato.
Motopompa progettata per operare in acque sporche prive di parti solide come sassi o detriti, garantendo prestazioni ottimali.
Caratteristiche distintive:
- Motore FC170F-1: Motore potente e affidabile da 212 cm³.
- Potenza nominale: 7 HP per garantire prestazioni elevate.
- Alimentazione: Funzionamento a benzina per utilizzo in qualsiasi luogo.
- Pompa autoadescante: Facilita l'avvio e l'operatività rapida.
- Materiale della pompa: Realizzata in alluminio per durabilità e resistenza alla corrosione.
- Raccordi in alluminio: Diametro di 50 mm per un flusso d'acqua ottimale.
- Prevalenza massima: 29 metri per operazioni efficienti in diverse condizioni.
- Altezza massima di pescaggio: 7 metri per una versatilità notevole.
Queste motopompe sono idonee per il travaso dell'acqua (ad esempio da una cisterna ad un'altra) o per l'irrigazione a solco nei campi e negli orti.
Non garantiamo l'idoneità per l'utilizzo combinato con irrigatori delle più svariate tipologie o veri e propri impianti di irrigazione di vario tipo, (richiedono la progettazione da parte di un tecnico con relativi calcoli sulla portata, prevalenza, pressione, diametri tubi, valvole, ugelli, etc...) e che possono richiedere tipi di pompe più specifici per impianti.