AgriEuro è l’unico eCommerce con Servizio Post-Vendita reale: eseguiamo Riparazioni in Garanzia ritirando il prodotto a domicilio presso la Nostra Officina Centrale o i numerosi Centri Assistenza AgriEuro.
Forniamo tutte le Parti di Ricambio, ordinabili in un click dalla tavola ricambi che si attiva nel tuo account dopo l’acquisto del prodotto.
I decespugliatori a batteria sono strumenti per il taglio dell'erba che offrono un'alternativa più pratica e meno faticosa rispetto ai tradizionali modelli a scoppio. Questi decespugliatori sono alimentati da batterie ricaricabili, compatte e leggere, che consentono un uso continuo senza necessità di cavi o carburanti. La batteria può essere inclusa o meno nell'acquisto, permettendo una scelta più flessibile in base alle esigenze dell'utente.
AgriEuro offre una gamma selezionata di decespugliatori a batteria suddivisa in tre categorie principali basate sul voltaggio, che ne definisce la potenza e l'ambito di utilizzo. Questi strumenti combinano la libertà di movimento, la silenziosità e l'assenza di emissioni tipiche dell'alimentazione a batteria con l'efficacia necessaria per la cura di giardini e aree verdi. Le tipologie sono:
I decespugliatori a batteria sono strumenti ideali per il taglio dell'erba e di altre vegetazioni in spazi di dimensioni medio-piccole. La loro alimentazione tramite batteria li rende particolarmente adatti per lavori in giardini residenziali o aree verdi di piccole e medie dimensioni, dove la presenza di cavi di alimentazione non è pratica. La batteria consente di operare liberamente senza doversi preoccupare di trovare una presa di corrente, aumentando la mobilità e la flessibilità d'uso. Alcuni esempi pratici di utilizzo di un decespugliatore a batteria sono i seguenti:
Questi strumenti sono perfetti per un utilizzo hobbistico, ma alcuni modelli più potenti possono essere adatti anche a chi cerca un attrezzo per lavori semi-professionali, come la manutenzione di terreni di medie dimensioni o l'uso continuativo in giardini più complessi.
I decespugliatori a batteria non sono progettati per l'uso sotto la pioggia. Sebbene alcuni modelli possano essere resistenti a schizzi d'acqua o spruzzi leggeri, l'utilizzo in condizioni di pioggia potrebbe compromettere la sicurezza e il funzionamento del dispositivo.
La maggior parte dei decespugliatori a batteria è costruita con materiali che resistono alla ruggine e all'umidità, ma non sono impermeabili. L'acqua può danneggiare la batteria o i componenti elettronici. L'umidità elevata può compromettere l'efficacia del taglio e aumentare il rischio di scivolamento o infortuni.
Sì, alcuni decespugliatori a batteria, in particolare i modelli multifunzione, sono progettati per potare rovi e arbusti.
I decespugliatori a batteria mono funzione, ideali per tagliare l'erba, potrebbero non essere sufficientemente potenti per affrontare vegetazione densa o rovi spessi. I modelli multifunzione, che permettono di aggiungere accessori come lame o testine specifiche per la potatura, sono molto più adatti per lavori più impegnativi come la gestione di rovi o arbusti.
Per potare arbusti e rovi, è consigliabile scegliere un decespugliatore con una batteria di potenza superiore (ad esempio, 36V o più) e assicurarsi che l'accessorio da utilizzare sia adatto per questi tipi di vegetazione.
I decespugliatori a batteria possono essere utilizzati in giardini di dimensioni medio-grandi, ma la loro efficacia dipende dalla capacità della batteria e dal tipo di modello scelto. Per giardini più estesi, è importante selezionare un modello con una batteria ad alta capacità, che garantisca un'autonomia sufficiente a coprire l'intera area senza dover interrompere frequentemente il lavoro per ricaricare la batteria. Per terreni molto vasti o per un uso professionale continuo, potrebbe essere necessario un decespugliatore con autonomia molto lunga o la possibilità di sostituire rapidamente la batteria.
Il funzionamento di un decespugliatore a batteria si basa su un motore alimentato da una batteria ricaricabile. Questo tipo di motore permette di operare senza necessità di cavi elettrici o carburante, offrendo una maggiore libertà di movimento e una manutenzione minima rispetto ai modelli a scoppio. La batteria può essere facilmente ricaricata, ed è possibile acquistarne una di ricambio se necessario, per estendere il tempo di utilizzo. In generale, il funzionamento di un decespugliatore a batteria si articola come segue:
Alcuni modelli sono anche multifunzione, che permettono di sostituire il motore o l'asta con accessori specifici per altri lavori, come potare i cespugli o rimuovere la vegetazione infestante.
I decespugliatori a batteria offrono numerosi vantaggi rispetto ai modelli a scoppio ed elettrici, rendendoli la scelta ideale per molti utenti. La tecnologia delle batterie ricaricabili è sempre più avanzata, permettendo a questi strumenti di offrire performance elevate in modo pratico ed efficiente. I principali vantaggi dei decespugliatori a batteria sono i seguenti:
Rispetto ai decespugliatori elettrici, i modelli a batteria offrono una maggiore libertà di movimento, eliminando il vincolo del cavo elettrico. Rispetto ai modelli a scoppio, invece, i decespugliatori a batteria sono più leggeri, più facili da mantenere e più ecologici. La durata della batteria può limitare il tempo di utilizzo rispetto ai modelli a scoppio, ma l'acquisto di batterie aggiuntive può risolvere questo problema.
I decespugliatori a batteria rappresentano una soluzione moderna ed ecologica per la cura del giardino, superando le limitazioni dei modelli con filo e a scoppio. L'innovazione tecnologica ha permesso lo sviluppo di macchine sempre più potenti e performanti, con una notevole riduzione di rumorosità e vibrazioni, rendendoli adatti a contesti residenziali. La scelta del modello più idoneo dipende principalmente dalle dimensioni del giardino, dalla tipologia di vegetazione da affrontare e dalla frequenza di utilizzo prevista, elementi che si riflettono direttamente sul voltaggio della batteria richiesto.
Questi decespugliatori sono la scelta ottimale per chi cerca un attrezzo pronto all'uso, leggero e maneggevole per la gestione ordinaria del verde domestico. La loro struttura compatta e il peso ridotto li rendono perfetti per l'utilizzo da parte di chiunque, garantendo la massima libertà di movimento senza il vincolo del cavo elettrico. Il voltaggio contenuto è pensato per l'efficienza nei lavori di precisione e di finitura in aree verdi di dimensioni non troppo vaste.
Questi modelli offrono un equilibrio eccellente tra potenza e facilità d'uso, posizionandosi come la soluzione ideale per il giardiniere amatoriale che necessita di prestazioni superiori senza rinunciare alla maneggevolezza. L'alimentazione a voltaggio intermedio garantisce una forza sufficiente per affrontare un'erba più fitta o piccole sterpaglie, superando i limiti dei modelli più piccoli. Le batterie al litio di questa categoria assicurano un'autonomia estesa e una ricarica rapida, permettendo sessioni di lavoro più lunghe e continuative.
I decespugliatori di questa fascia sono progettati per sfidare i modelli a scoppio in termini di potenza e autonomia, pur mantenendo tutti i vantaggi dell'alimentazione a batteria. Il voltaggio elevato garantisce la forza necessaria per affrontare i lavori più impegnativi, come il taglio di vegetazione fitta, rovi e sterpaglie in giardini di medie dimensioni o più estesi. Il ridotto impatto acustico e l'assenza di emissioni li rendono strumenti d'elezione anche in contesti residenziali dove la rumorosità è un fattore critico.
Quando si sceglie un decespugliatore a batteria, è fondamentale considerare alcune caratteristiche tecniche per assicurarsi che l'attrezzo soddisfi le proprie esigenze specifiche. Su AgriEuro, è possibile filtrare i decespugliatori a batteria in base a diverse caratteristiche per facilitare la scelta del modello più adatto. Ecco le principali caratteristiche da tenere in considerazione:
La durata della batteria di un decespugliatore a batteria dipende dal tipo di batteria e dalla potenza del motore. In media, la durata di una batteria ricaricabile per decespugliatore varia tra 30 minuti e 1 ora di utilizzo continuo. Questa durata può essere influenzata dalla densità della vegetazione da tagliare, dalla velocità di lavoro e dal modello specifico.
I modelli con batterie da 36V o superiori tendono ad avere una durata più lunga; quelli con batterie da 18V o 24V potrebbero richiedere più ricariche per completare il lavoro. L'uso di batterie di ricambio o la possibilità di ricaricare rapidamente la batteria può estendere il tempo di utilizzo complessivo.
In ogni caso, è sempre utile avere a disposizione una batteria extra per lavori prolungati in giardini di grandi dimensioni o per lavori intensivi.
Il tempo di ricarica di un decespugliatore a batteria varia in base alla capacità della batteria e al tipo di caricabatterie utilizzato. In generale, il tempo di ricarica per una batteria di un decespugliatore a batteria oscilla tra 1 e 4 ore.
Le batterie con una capacità maggiore (come quelle da 36V o 82V) tendono a richiedere più tempo per essere ricaricate rispetto a quelle di bassa capacità (18V). Molti modelli sono dotati di caricabatterie rapidi che consentono di ridurre il tempo di ricarica, permettendo di tornare al lavoro più velocemente.
Il peso di un decespugliatore a batteria dipende dal tipo di modello e dalle sue caratteristiche. I decespugliatori a batteria sono più leggeri rispetto ai modelli a scoppio. La maggior parte dei decespugliatori a batteria pesa tra i 3 e i 6 kg, a seconda della potenza e della batteria inclusa.
I modelli più leggeri, ideali per lavori di giardinaggio meno intensivi, pesano tra i 3 e i 4 kg. I modelli più potenti e multifunzione, che offrono maggiore versatilità e prestazioni, possono arrivare a pesare tra i 5 e i 6 kg.
Scegliere il miglior decespugliatore a batteria dipende da diversi fattori, tra cui il tipo di lavoro che si intende svolgere, le dimensioni dell'area da trattare, e la frequenza di utilizzo. Quando si acquista un decespugliatore a batteria, è importante tenere conto delle caratteristiche tecniche per fare una scelta che ottimizzi il lavoro e risponda alle esigenze specifiche. Di seguito alcuni consigli per scegliere il modello migliore:
Un decespugliatore a batteria è consigliato per vari tipi di utenti, a seconda delle necessità di lavoro e dell'intensità d'uso. Alcuni esempi di target che potrebbero beneficiare di questo tipo di attrezzatura sono i seguenti:
Su AgriEuro sono disponibili modelli di decespugliatori a batteria provenienti dai migliori marchi del settore, noti per l'affidabilità e le alte prestazioni dei loro prodotti. Di seguito alcuni dei marchi più importanti che puoi trovare:
Acquistare un decespugliatore a batteria su AgriEuro offre numerosi vantaggi. AgriEuro è un sito e-commerce di riferimento in Italia per attrezzi da giardinaggio, con una vasta selezione di prodotti di alta qualità, tra cui i migliori decespugliatori a batteria dei marchi più rinomati. I principali vantaggi di acquistare su AgriEuro sono i seguenti:
Acquistare su AgriEuro significa non solo scegliere tra un ampio assortimento di decespugliatori a batteria di qualità, ma anche beneficiare di un servizio efficiente e affidabile, che risponde alle esigenze degli utenti in modo puntuale e professionale. Se stai cercando un decespugliatore a batteria di qualità, AgriEuro è il posto giusto. Approfitta delle offerte disponibili e scegli il modello più adatto alle tue esigenze.