Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Trinciaerba per Quad con Motore a Scoppio

Scegli tra 9 modelli di Trinciaerba trainati a scoppio per quad in Pronta Consegna, con Spedizione Gratuita e con Reso Gratuito 30 GG*

filtri
Nessun filtro selezionato

I migliori trincia per quad in offerta

I migliori Trinciaerba a scoppio per quad in offerta su AgriEuro

I trincia per quad sono trinciaerba trainati a scoppio, progettati per essere agganciati a quad o trattorini dotati di gancio di traino. Questi strumenti rappresentano una soluzione ideale per chi non possiede un trattore ma necessita di un’attrezzatura potente e affidabile per la trinciatura di superfici erbose o vegetazione leggera.

La struttura di queste macchine si basa su un piatto falciatutto solido e resistente, simile a quello dei trinciasarmenti agricoli tradizionali, con una trasmissione motore-lama a cinghia intermedia che consente una trasmissione fluida della potenza. Le ruote regolabili possono assumere posizioni multiple, sporgendo o rientrando dietro la sagoma della macchina, facilitando così sia il trasporto che il lavoro in spazi stretti. Le larghezze di taglio variano da 100 a 150 cm, mentre la potenza dei motori va da 13 a 24 HP con cilindrate tra 389 e 764 cm³, offrendo una gamma adatta a superfici fino a oltre 10.000 mq.

Quali differenze ci sono tra una trincia per quad e una per trattore?

Le trince per quad e per trattore si differenziano per struttura, dimensioni, potenza e capacità operative. La trincia per quad è pensata per mezzi più piccoli e leggeri, mentre quella per trattore per mezzi più robusti e potenti.

  • Dimensioni e peso: le trince per quad sono più compatte e leggere, adatte a veicoli con capacità di traino ridotta; quelle per trattore sono più grandi e pesanti, costruite per lavori intensi su vaste superfici;
  • Larghezza di lavoro: le trince per quad offrono larghezze inferiori, generalmente tra 100 e 140 cm, adatte a superfici ridotte o irregolari; quelle per trattore possono superare i 200 cm, per coprire ampie superfici con maggiore velocità;
  • Struttura e materiali: le trince per quad hanno un telaio meno robusto e usano materiali più leggeri, mentre quelle per trattore sono costruite con componenti rinforzati per resistere a carichi elevati;
  • Potenza e aggancio: la trincia per quad è dotata di motore a scoppio autonomo di potenza contenuta e si aggancia con sistemi semplici, mentre quella per trattore utilizza la presa di forza (PTO) e spesso dispone di sollevamento idraulico e regolazioni avanzate;
  • Tipologia di vegetazione trattata: la trincia per quad è indicata per vegetazione leggera e arbusti sottili, mentre quella per trattore gestisce anche sarmenti spessi e vegetazione più densa.

Per quali tipi di vegetazione è indicata una trincia per quad?

La trincia per quad è adatta per la gestione di vegetazione di medio-bassa durezza e dimensione.

  • Sarmenti leggeri e sterpaglie: tritura efficacemente residui sottili di potatura e sterpaglie non troppo consistenti;
  • Erba alta e prati incolti: ideale per tagliare erba alta e mantenere prati non regolari, contribuendo alla pulizia del terreno;
  • Piccoli arbusti e cespugli: adatta a triturare arbusti e cespugli con diametro massimo di 2-3 cm;
  • Residui di potatura e frasche: può macinare ramaglie sottili e frasche residue senza problemi;
  • Rullatura del terreno: il rotore ad alto numero di giri consente di livellare e pressare il terreno, favorendo una crescita erbosa uniforme;
  • Limitazioni: non indicata per legname grosso, vegetazione molto dura o arbusti di grosso calibro che richiedono maggiore potenza.

A cosa serve un trincia trainati a scoppio per quad?

Il trincia per quad è progettato per svolgere un’azione trinciante potente e precisa su superfici erbose, sarmenti leggeri e piccoli arbusti. Viene utilizzato per mantenere in ordine prati, pascoli e terreni agricoli, facilitando la gestione e prevenendo la crescita eccessiva di vegetazione indesiderata. In ambito pratico, trova impiego in diversi contesti:

  • Manutenzione di pascoli e terreni incolti: il tagliaerba per quad consente di ridurre rapidamente erba alta e piccoli arbusti, preparando il terreno per ulteriori lavorazioni o coltivazioni. La capacità di triturare finemente la vegetazione permette di non danneggiare il suolo, mantenendo l’integrità del terreno.
  • Pulizia di aree verdi, bordi stradali e sentieri: grazie alla struttura compatta e alle ruote regolabili, il trinciaerba trainati a scoppio per quad raggiunge zone difficili e anguste, dove macchine più grandi non potrebbero operare efficacemente. Questo facilita la gestione di spazi pubblici o privati con vegetazione fitta.
  • Taglio e triturazione di residui agricoli: utilizzato per smaltire residui di potature o coltivazioni, il trincia per quad riduce i materiali in piccoli frammenti, favorendo il naturale processo di decomposizione e arricchimento del terreno.

Per chi utilizza il trincia in modo hobbistico, si tratta di uno strumento affidabile e pratico, adatto a proprietari di quad che devono mantenere in ordine superfici di grandi dimensioni senza ricorrere a macchinari più complessi o costosi. Nei contesti semi-professionali e professionali, invece, il trincia per quad offre prestazioni elevate e robustezza, consentendo interventi frequenti e continui su superfici estese, anche oltre i 10.000 mq, con un’elevata efficienza operativa e precisione nel lavoro.

Come funziona il trinciaerba trainato a scoppio per quad?

Il trincia per quad funziona grazie a un motore a scoppio che aziona un piatto falciatutto dotato di lame o martelli rotanti. Questo sistema permette di trinciare erba alta, sarmenti leggeri e piccoli arbusti in modo rapido e uniforme. La trasmissione avviene attraverso una cinghia intermedia che trasferisce la potenza dal motore alla lama, garantendo una trasmissione fluida ed efficiente. Il trincia è progettato per essere trainato da un quad o trattorino con gancio di traino, permettendo così un utilizzo semplice e adattabile a diversi terreni.

Il suo funzionamento prevede alcune fasi fondamentali:

  • Aggancio al quad o trattorino: il trincia si collega al gancio di traino, assicurando stabilità e facilità di movimento durante l’uso.
  • Avviamento del motore a scoppio: motori come quelli Briggs&Stratton, Honda o Loncin assicurano potenza e affidabilità per sostenere il lavoro continuo.
  • Trasmissione della potenza: il sistema a cinghia intermedia trasferisce la forza dal motore al piatto falciatutto, che ruota ad alta velocità.
  • Trinciatura della vegetazione: le lame o i martelli rotanti colpiscono e sminuzzano la vegetazione, riducendola in piccoli frammenti e lasciando un terreno pulito.
  • Regolazione delle ruote: le ruote possono essere posizionate in modo da agevolare il passaggio in spazi ristretti o facilitare il trasporto.

Per utilizzare correttamente un tagliaerba per quad, è importante mantenere il motore in buone condizioni e controllare regolarmente lo stato delle lame o martelli. La regolazione della posizione delle ruote deve essere adeguata al tipo di terreno e alle dimensioni dell’area di lavoro per ottimizzare maneggevolezza e stabilità. È consigliato procedere a una manutenzione periodica della trasmissione a cinghia e verificare la corretta tensione per evitare slittamenti o rotture.

Come si manutiene una trincia per quad?

La manutenzione è fondamentale per preservare efficienza e durata della trincia.

  • Pulizia quotidiana: rimuovere erba, terra e residui dal piatto falciatutto e dal rotore per evitare accumuli che danneggiano le lame e i componenti meccanici;
  • Lubrificazione regolare: applicare grasso ai cuscinetti, snodi e giunti secondo le indicazioni del manuale per ridurre l’usura e prevenire corrosione;
  • Controllo lame o martelli: verificare usura, affilare regolarmente e sostituire elementi danneggiati per mantenere un taglio netto ed efficace;
  • Ispezione delle ruote: controllare pressione degli pneumatici, usura e danni; regolare la posizione delle ruote per ottimizzare stabilità e maneggevolezza;
  • Verifica trasmissione: controllare tensione e stato di cinghie e pulegge, sostituendo parti usurate per evitare rotture improvvise;
  • Manutenzione motore a scoppio: cambiare olio motore e filtro, pulire o sostituire filtro aria, controllare sistema di accensione e filtro carburante;
  • Controllo generale: serrare bulloni, verificare integrità del telaio e delle protezioni di sicurezza per garantire operatività e sicurezza;
  • Conservazione: tenere la trincia in luogo asciutto e coperto per prevenire danni da agenti atmosferici e prolungarne la vita.

Come si monta una trincia su un quad?

Il montaggio di una trincia su un quad è un’operazione semplice ma che va eseguita con attenzione per garantire stabilità e sicurezza durante l’uso. Le trince per quad sono progettate per l’aggancio a un gancio di traino e funzionano in modo autonomo grazie al motore a scoppio integrato.

  • Verifica compatibilità: controllare che il quad sia dotato di un gancio di traino standard e che la trincia sia omologata per questo tipo di collegamento;
  • Posizionamento della trincia: sistemare la trincia su terreno piano e stabile, allineandola correttamente al retro del quad per facilitare l’aggancio;
  • Collegamento del gancio: inserire la barra di traino della trincia nel gancio del quad, fissandola con una spina o un perno di sicurezza che impedisca lo sgancio accidentale;
  • Regolazione altezza timone: regolare l’altezza del timone (se presente) per mantenere la trincia parallela al terreno e ridurre sollecitazioni durante il lavoro;
  • Controllo ruote e posizione: sistemare le ruote nella posizione desiderata (sporgente o interna) in base al tipo di terreno e spazio disponibile;
  • Verifica finale del collegamento: assicurarsi che tutti gli attacchi siano ben serrati, che le protezioni siano montate e che non ci siano parti allentate o usurate;
  • Prova operativa iniziale: effettuare un breve test di avanzamento a bassa velocità per verificare la corretta trazione e il funzionamento del motore della trincia.

Come regolare le ruote della trincia per quad per migliorare la maneggevolezza?

La regolazione delle ruote della trincia per quad influisce direttamente sulla stabilità della macchina, sulla qualità del taglio e sulla facilità di utilizzo in diverse condizioni di terreno.

  • Posizione ruote sporgenti: regolare le ruote in modo che sporgano lateralmente rispetto alla sagoma della macchina per aumentare la stabilità su terreni irregolari o in pendenza;
  • Posizione ruote interne: rientrare le ruote sotto il telaio per ridurre l’ingombro e facilitare il passaggio in spazi stretti o tra filari;
  • Regolazione in altezza: alzare o abbassare le ruote per modificare l’altezza di taglio in base al tipo di vegetazione e alla finitura desiderata;
  • Controllo della pressione: mantenere la corretta pressione degli pneumatici per assicurare una buona aderenza al suolo e una trazione uniforme;
  • Verifica dell’usura: controllare periodicamente lo stato del battistrada e l’eventuale presenza di danni o crepe, sostituendo le ruote se necessario;
  • Adattamento al tipo di terreno: scegliere la configurazione delle ruote più adatta al lavoro: ruote esterne su terreni instabili, ruote interne per aree pianeggianti e regolari;
  • Test di maneggevolezza: dopo ogni regolazione, effettuare una prova pratica per verificare che la macchina si comporti in modo stabile e reattivo durante il lavoro.

Quali sono i vantaggi dei trincia per quad?

I trincia trainati a scoppio per quad si distinguono per una serie di punti di forza che li rendono strumenti affidabili e performanti per la gestione della vegetazione su ampie superfici. Questi prodotti offrono vantaggi concreti in termini di efficienza, maneggevolezza e robustezza, rispondendo alle esigenze di utenti con diversi livelli di esperienza e necessità operative. Tra i principali vantaggi si evidenziano:

  • Potenza di trinciatura elevata: grazie ai motori a scoppio di qualità e al sistema a cinghia intermedia, il trincia eroga una potenza sufficiente per lavorare su vegetazione densa e arbusti leggeri, assicurando un taglio netto e uniforme.
  • Compatibilità con quad e trattorini: il sistema trainato permette di utilizzare la macchina con veicoli già in possesso, evitando l’acquisto di un trattore e riducendo i costi complessivi.
  • Maneggevolezza ottimale: le ruote regolabili consentono di adattare la posizione per facilitare il passaggio in spazi ristretti o il trasporto, migliorando l’ergonomia d’uso.
  • Robustezza della struttura: la costruzione solida del piatto falciatutto e dei componenti garantisce durata nel tempo anche in condizioni di lavoro impegnative.
  • Ampia superficie di lavoro: la larghezza di taglio variabile da 100 a 150 cm permette di scegliere il modello più adatto in base alle dimensioni dell’area da trattare, con capacità di lavorare fino a oltre 10.000 mq.

Rispetto ad altri strumenti per la gestione della vegetazione, come decespugliatori o tosaerba tradizionali, il trincia per quad si distingue per la capacità di operare su superfici più estese con minor sforzo e maggiore efficacia, riducendo tempi e fatica per l’operatore.

Caratteristiche tecniche dei tagliaerba per quad

Su AgriEuro è possibile selezionare i trinciaerba trainati a scoppio per quad in base a diverse caratteristiche tecniche, per scegliere la macchina più adatta alle proprie esigenze specifiche. Le caratteristiche influenzano le prestazioni, la maneggevolezza e la capacità di lavoro dei trinciaerba, rendendo importante conoscere i dettagli prima dell’acquisto.

Di seguito le principali caratteristiche tecniche da considerare:

  • Marca motore: i trincia per quad montano motori di diversi produttori. Il motore Briggs&Stratton è un prodotto storico Made in USA, noto per la sua affidabilità e potenza costante. Il motore Loncin offre un ottimo rapporto qualità/prezzo ed è costruito in Cina, ideale per chi cerca un equilibrio tra prestazioni e costo. Il motore Honda, di qualità Made in Japan, garantisce elevate prestazioni e durata superiore. Altri motori di brand minori sono presenti in gamma per soddisfare esigenze più economiche o specifiche.
  • Trasmissione: quasi tutti i modelli adottano una trasmissione a cinghia intermedia, che collega il motore alla lama. Questo sistema consente una trasmissione efficiente della potenza, facilitando la manutenzione e riducendo l’usura dei componenti.
  • Superficie consigliata: i trincia trainati a scoppio per quad sono indicati per superfici fino a oltre 10.000 mq, rendendoli adatti a grandi appezzamenti di terreno o a interventi frequenti in ambito semi-professionale e professionale.
  • Larghezza di taglio: la larghezza di lavoro varia da 100 a 150 cm, permettendo di scegliere modelli più compatti o più ampi in base alla dimensione dell’area da trattare e alla maneggevolezza richiesta.
  • Potenza e cilindrata: la potenza nominale dei motori si colloca tra 13 e 24 HP, mentre la cilindrata varia da 389 a 764 cm³. Questi dati indicano la capacità del motore di sostenere il lavoro e di adattarsi a differenti livelli di utilizzo, dalla manutenzione hobbistica fino a impieghi professionali.

Guida all'acquisto del miglior trincia per quad

La scelta del tagliaerba per quad dipende da diversi fattori legati al tipo di lavoro, all’estensione dell’area da trattare e alle esigenze operative. Ecco alcuni consigli dettagliati per orientare l’acquisto:

  • Tipo di lavoro da svolgere: per interventi su erba alta e vegetazione leggera in terreni con poche pendenze è possibile orientarsi verso modelli con potenze intorno ai 13-15 HP. Se il lavoro prevede la triturazione di sarmenti più resistenti o piccoli arbusti, è preferibile scegliere motori con potenza superiore, fino a 24 HP, per garantire un’azione più efficace e continua.
  • Dimensione dell’area da trattare: su superfici contenute, inferiori ai 5.000 mq, i trincia con larghezza di taglio compresa tra 100 e 120 cm offrono un buon compromesso tra maneggevolezza e copertura. Per terreni più estesi, superiori ai 10.000 mq, sono consigliati modelli con larghezza di taglio tra 130 e 150 cm, che permettono di coprire maggiori superfici in meno tempo, ottimizzando i passaggi.
  • Necessità produttive e frequenza d’uso: per utilizzi sporadici o hobbistici è sufficiente un modello di qualità media con manutenzione semplice. In contesti semi-professionali o professionali, dove l’uso è frequente e prolungato, è fondamentale scegliere trincia con motori robusti, componenti resistenti e sistemi di trasmissione affidabili, per assicurare continuità e ridurre i tempi di fermo.
  • Maneggevolezza e adattabilità al terreno: la presenza di ruote regolabili consente di modificare la posizione durante il lavoro, facilitando il passaggio in spazi stretti o su terreni irregolari. Questa caratteristica è particolarmente utile in zone con ostacoli o terreni accidentati.
  • Facilità di manutenzione: è importante selezionare modelli con trasmissione a cinghia intermedia, in quanto questa configurazione semplifica le operazioni di controllo e sostituzione della cinghia, riducendo i tempi di fermo macchina e aumentando l’affidabilità complessiva.

Per chi è consigliato acquistare un trincia per quad?

  • Proprietari di quad con terreni di medie dimensioni: ideale per chi possiede superfici erbose o coltivate di dimensioni medie che richiedono interventi di taglio regolari senza la necessità di un trattore.
  • Hobbisti con grandi appezzamenti: utenti che utilizzano il quad per la cura del giardino, prati o piccoli terreni e necessitano di un attrezzo pratico, efficiente e semplice da maneggiare.
  • Piccole aziende agricole: adatte a chi ha necessità di gestire superfici fino a 10.000 mq con attrezzi affidabili e di buona qualità per la trinciatura di vegetazione leggera.

Perché acquistare un trinciaerba trainati a scoppio per quad su AgriEuro?

Acquistare un trincia per quad su AgriEuro significa scegliere un punto di riferimento affidabile per prodotti dedicati al giardinaggio e all’agricoltura, supportati da un servizio completo e professionale. La piattaforma offre una selezione ampia e aggiornata di macchinari con specifiche tecniche dettagliate, facilitando la scelta del prodotto più adatto alle proprie esigenze. Tra i vantaggi principali spiccano:

  • Spedizione veloce e gratuita: gestita direttamente dai centri logistici AgriEuro, questa opzione garantisce consegne rapide e sicure in tutta Italia, con costi di spedizione azzerati per molteplici destinazioni, permettendo di ricevere il prodotto in tempi brevi senza sorprese.
  • Pezzi di ricambio sempre disponibili: la disponibilità costante di ricambi originali e compatibili consente di intervenire tempestivamente su eventuali usure o guasti, mantenendo il trincia sempre efficiente e pronto all’uso, evitando fermi macchina prolungati.
  • Assistenza post-vendita attenta e personalizzata: il team di supporto AgriEuro offre consulenza specifica e continua, accompagnando l’utente dalla scelta iniziale fino alla manutenzione periodica del prodotto. Questo servizio assicura soluzioni rapide a ogni problema tecnico o esigenza di aggiornamento, valorizzando l’investimento nel tempo.

Questi elementi fanno di AgriEuro un partner affidabile per chi cerca qualità, sicurezza e assistenza dedicata nell’acquisto di un trincia per quad. Il trincia trainati a scoppio per quad rappresenta una soluzione efficiente e robusta per la gestione della vegetazione su superfici medio-grandi. Scopri l’intera gamma di tagliaerba per quad su AgriEuro e scegli il modello più adatto alle tue esigenze.


I migliori brand in una selezione di 9 Trinciaerba trainati a scoppio per quad al miglior prezzo del web

Scopri le offerte e tutti i sevizi che trovi solo da AgriEuro

AgriEuro ti offre una assistenza a 360° per tutta la vita del tuo acquisto. Con una rete capillare di centri assistenza specializzati e la possibilità di acquistare, in modo semplice e veloce, tutti i pezzi di ricambio del tuo prodotto!
Il Catalogo 2025 AgriEuro è costantemente arricchito e aggiornato. Con prezzi da € 2,203.07 a € 4,399.31

Ultimo aggiornamento 18/05/2025