L'incubatrice MG 244 SH ADP è una soluzione di alta gamma per l'incubazione delle uova, progettata per offrire prestazioni eccellenti e massima affidabilità nel processo di sviluppo embrionale.
Il sistema di voltaggio automatico delle uova assicura un funzionamento continuo e preciso.
Utilizzano appositi plateaux portauova cellulari realizzati in plastica ad alta densità, progettati specificamente per le incubatrici professionali della gamma. Il meccanismo di rotazione automatica, ad alta precisione, favorisce uno sviluppo embrionale uniforme, riducendo il rischio di aderenze tra embrione e pareti interne del guscio.
La capacità di accogliere uova di vari tipi la rende ideale per chi si occupa di diverse specie animali.
La regolazione dei parametri di incubazione è gestita tramite il termostato digitale LCD EVO PLUS. Questo dispositivo consente un controllo semplice e preciso sia della temperatura che del tasso di umidità interno. Il monitoraggio dei parametri è supportato da un termometro di precisione con scala in gradi Fahrenheit e da un igrometro a bulbo umido, che assicurano un rilevamento accurato delle condizioni ambientali.
La facilità di manutenzione è un altro elemento distintivo: la custodia rimovibile consente una pulizia agevole ed efficace. L'oblò trasparente sulla porta permette di osservare il processo senza aprire l’incubatrice, riducendo le dispersioni termiche e mantenendo un ambiente stabile.
Il ricambio d’aria è regolato attraverso appositi fori di ventilazione dotati di serrande mobili, che consentono un controllo efficace del flusso d’aria e favoriscono l’espulsione dell’anidride carbonica.
Il sistema di umidificazione semiautomatico incluso di serie comprende un serbatoio, un tubo di collegamento e una vaschetta a livello costante, quest’ultima munita di coperchi per la regolazione del tasso di evaporazione.
L'incubatrice MG 244 (SH ADP) si distingue come una scelta professionale e affidabile per un’incubazione di qualità, adattandosi alle esigenze di chi richiede precisione e versatilità sia a livello domestico che professionale.
ATTENZIONE: IL TERMOMETRO VA INSERITO CON IL BULBO VERSO IL BASSO, I TERMOMETRI AD ALCOHOL SONO SOGGETTI A FRAMMENTAZIONI IN BASE A COME SONO MOVIMENTATI.