Lo spaccalegna verticale Forest Master FM8VE elettrico progettato per lavori intensivi. È in grado di lavorare tronchi con una lunghezza massima di 550 mm.
Questo spaccalegna monta un motore elettrico da 3000 W, la potenza massima supportata da una presa standard a 3 poli.
Grazie a una forza di spacco pari a 8 tonnellate, il FM8VE può lavorare legni morbidi, freschi, verdi, duri e stagionati.
Questa potenza consente di spaccare tronchi con un diametro variabile tra 100 e 300 mm, garantendo un’elevata efficienza anche con legna di lunghezza superiore a 50 cm.
L'attrezzo include una lama a 4 vie per aumentare l'efficienza del lavoro, consentendo di dividere ogni tronco in quattro parti invece di due. Questo accessorio è ideale per la produzione di legna da ardere in pezzi più piccoli e gestibili.
Inoltre, la lama grandangolare ottusa è utile per tronchi più voluminosi e nodosi, garantendo una spaccatura netta e profonda.
Lo spaccalegna viene consegnato già carico di olio idraulico ed è pronto all'uso. La manutenzione è minima: è sufficiente sostituire l’olio idraulico ogni 150 ore di utilizzo.
Per l'avviamento, basta premere il pulsante verde; due leve di sicurezza garantiscono un utilizzo conforme alle normative vigenti. Il pulsante rosso arresta il motore. Il ciclo di lavoro è di 18 secondi.
Il livello di rumorosità è contenuto: 74,7 dBA a vuoto e 77,8 dBA a pieno carico, paragonabile a una lavatrice. Il telaio è dotato di due ruote che ne facilitano il trasporto e lo spostamento.
ATTENZIONE:
Gli spaccalegna di questa categoria non sono adatti a lavorare legni con fibra particolarmente contorta come ad esempio il pioppo o il pino, con diametri grandi e comunque tipologie di legno con frequente presenza di nodi del legno. In questo caso è consigliabile orientarsi a modelli professionali. Inoltre i ceppi devono essere spaccati solo una volta che sono stati essiccati, e non allo stato verde; quando il legno è verde il legno ha minore tendenza a spaccarsi ed aprirsi e quindi meno idoneo all'uso dello spaccalegna. Una volta essiccato invece, può essere spaccato e diviene pronto per l'uso in focolari, stufe, forni, etc..