La motopompa da irrigazione a scoppio Hyundai WP50 è una soluzione efficiente e potente per il trasferimento di grandi volumi d'acqua. Dotata di un motore a 4 tempi da 7,0 HP, questa motopompa Hyundai garantisce prestazioni elevate e affidabili in diverse applicazioni di irrigazione e drenaggio. La cilindrata del motore è di 212 cc, con una velocità di rotazione di 3600 giri/min, che assicura un flusso costante e potente.
Il serbatoio carburante ha una capacità di 3,5 litri, permettendo un funzionamento prolungato senza frequenti rifornimenti. Nonostante le elevate prestazioni, la motopompa Hyundai WP50 mantiene una rumorosità massima di 107 dBA, rendendola adatta anche per utilizzi in aree abitate. La scocca è realizzata in alluminio, un materiale leggero e resistente che garantisce durabilità e facilita il trasporto dell'unità.
Progettata per il pompaggio di acque chiare, la Hyundai WP50 è dotata di un'aspirazione con diametro di 50 mm, consentendo un flusso massimo di 33 metri cubi all'ora. La prevalenza massima raggiunge i 26 metri, rendendo questa motopompa da irrigazione a scoppio ideale per l'irrigazione di campi, giardini, o per operazioni di svuotamento di bacini e piscine.
Caratteristiche distintive della Hyundai WP50:
- Motore a 4 tempi da 7,0 HP: Potenza elevata e affidabilità.
- Cilindrata 212 cc: Ottimizza le prestazioni per flussi intensi.
- Serbatoio da 3,5 L: Autonomia prolungata senza interruzioni.
- Scocca in alluminio: Leggerezza e resistenza per un facile trasporto.
- Flusso max 33 mc/h: Efficace per il trasferimento rapido di acqua.
- Prevalenza 26 m: Adatto per applicazioni su terreni inclinati o con dislivelli
Queste motopompe sono idonee per il travaso dell'acqua (ad esempio da una cisterna ad un'altra) o per l'irrigazione a solco nei campi e negli orti.
Non garantiamo l'idoneità per l'utilizzo combinato con irrigatori delle più svariate tipologie o veri e propri impianti di irrigazione di vario tipo, (richiedono la progettazione da parte di un tecnico con relativi calcoli sulla portata, prevalenza, pressione, diametri tubi, valvole, ugelli, etc...) e che possono richiedere tipi di pompe più specifici per impianti.