L’Imbottigliatrice a depressione elettrica Il-Tec Ultrafiller 1 Lite Mignon è progettata per il riempimento sottovuoto di liquidi alimentari come vino, olio, aceto, birra, sidro, liquori e distillati fino a 80% di tenore alcolico.
Questa versione compatta e monotesta deriva direttamente dal modello Ultrafiller 1, mantenendone le caratteristiche principali ma con ingombri ridotti. La struttura è realizzata in plastica nera ad alta resistenza con un design compatto e funzionale, adatto anche a piccoli ambienti produttivi o ad uso domestico.
Il funzionamento dell’imbottigliatrice elettrica Il-Tec Ultrafiller 1 Lite Mignon si basa sulla creazione di vuoto nel contenitore di recupero, che permette al liquido di fluire naturalmente nella bottiglia senza passaggi forzati da pompe o organi meccanici. Questo sistema riduce al minimo l’ossidazione del prodotto, preservandone intatte le proprietà organolettiche.
Il serbatoio di recupero è realizzato in plastica alimentare trasparente, che consente un controllo visivo costante del livello. L’ugello di riempimento in acciaio inox AISI 316 garantisce la massima igienicità ed è adatto al contatto con liquidi aggressivi come alcol o aceto.
Il modello è dotato anche di riempimento automatico con arresto, funzione che evita traboccamenti e sprechi. La velocità di riempimento regolabile consente di adattare la macchina a diverse viscosità dei liquidi.
L’aspetto compatto e la semplicità di smontaggio dei componenti, incluso il beccuccio, agevolano la pulizia e le operazioni di manutenzione. L’intero gruppo di erogazione è visivamente ben integrato nella macchina e presenta una struttura solida con finiture in acciaio inox e raccordi in materiale tecnico resistente.
La riempitrice è progettata per il riempimento semiautomatico di bottiglie rigide con liquidi alimentari non gasati.
È utilizzabile per:
- Birra (NON ANCORA FERMENTATA)
- Vino
- Spirits (superalcolici)
- Aceto
- Sidro
- Succhi di frutta
- Olio
- Liquidi non viscosi
Si declina ogni responsabilità in caso di utilizzo di altre tipologie di liquidi o solventi.
ATTENZIONE:
La temperatura massima del liquido deve essere inferiore a 60 °C