Per scegliere il riscaldatore ideale e più adatto alle proprie esigenze e all'ambiente in cui si andrà ad utilizzare bisogna avere a disposizione alcune semplici informazioni:
- le dimensioni del locale da riscaldare[V]
- La temperatura [ΔT]a cui si vuole far arrivare l'ambiente
- il tipo di isolamento dell'ambiente [K]
Isolamento buono: isolamento termico k = 1
Isolamento medio: isolamento termico k = 2
Isolamento scarso: isolamento termico k = 3
Mancanza dell’isolamento: isolamento termico k = 4
Il fabbisogno di calore può essere quindi calcolato come:
V x ΔT x K [kcal/h]
Ad esempio:
V = larghezza 4m, lunghezza 12m, altezza 3m, volume del locale = 144 m³
ΔT = temperatura esterna -5ºC, temperatura desiderata nel locale +18ºC, temperatura = 23ºC
K = 4 semplice locale non isolato
Il risultato è quindi 144 x 23 x 4 = 13 248 kcal/h e va confrontato con quanto espresso sull'etichetta della macchina, che risulta essere idonea in quanto produce più calore di quello che sarebbe richiesto.
Convertire in KW è semplice, basta moltiplicare il risultato per 0.001163, quindi 13248 x 0.001163 = 15.4 KW
Poi va aggiunta una scritta all'interno dell'inserzione in cui diciamo che potrebbero ricevere le macchine sia con fascia nera che tutto giallo.
Il produttore ha recentemente aggiornato l' aspetto visivo, quindi le macchine potrebbero presentare due diverse personalizzazioni cromatiche: sia con una fascia nera ( in foto principale), che con la classica colorazione in giallo.
Prodotto di qualità Made in Italy