Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Trinciaerba a martelli cingolato

Scegli tra 17 modelli di Trinciaerba a scoppio a martelli cingolato in Pronta Consegna dai centri logistici AgriEuro, con Spedizione Gratuita + Reso Gratuito 30 GG*

AgriEuro è l’unico eCommerce con Servizio Post-Vendita reale: eseguiamo Riparazioni in Garanzia ritirando il prodotto a domicilio presso la Nostra Officina Centrale o i numerosi Centri Assistenza AgriEuro.
Forniamo tutte le Parti di Ricambio, ordinabili in un click dalla tavola ricambi che si attiva nel tuo account dopo l’acquisto del prodotto.

filtri
Nessun filtro selezionato

I migliori trinciaerba a scoppio a martelli cingolati in offerta

I trinciaerba a scoppio a martelli cingolati, comunemente noti anche come trinciasarmenti su cingoli, rappresentano la soluzione professionale per il trattamento di aree verdi con vegetazione fitta e resistente. Questi macchinari sono progettati per effettuare la sminuzzatura dell’erba e di residui vegetali grazie a un piatto trincia erba che adotta lo stesso schema costruttivo dei trinciasarmenti tradizionali per trattore: un rotore centrale con numerosi martelli che ruotano ad alta velocità per triturare il materiale in modo estremamente fine.

La presenza di cingoli al posto delle ruote conferisce a questi mezzi una migliore trazione e stabilità, permettendo di operare anche su terreni irregolari, scoscesi o morbidi, dove una macchina su ruote potrebbe incontrare difficoltà. I trinciasermenti di questa linea sono tutti semoventi, ovvero dotati di una o più coppie di ruote motrici che facilitano lo spostamento senza necessità di traino. Questi modelli rappresentano la massima espressione di affidabilità e prestazioni nel settore del taglio professionale, ideali per chi necessita di lavorare su superfici medio-grandi o terreni complessi.

A cosa serve un trincia erba a scoppio a martelli su cingoli?

Il trinciasermenti a scoppio a martelli cingolati viene utilizzato per la gestione di superfici erbose con vegetazione fitta, cespugliosa o con sterpaglie particolarmente resistenti. La sua funzione principale è quella di trinciare e sminuzzare erba, rovi, piccoli arbusti e residui vegetali, facilitandone l’allontanamento o il successivo smaltimento. Viene impiegato in vari contesti agricoli, forestali e di manutenzione del verde, grazie alla capacità di operare su terreni difficili senza perdere efficacia. Di seguito alcuni esempi pratici di utilizzo:

  • Gestione di terreni incolti e aree verdi difficili: ideale per pulire campi abbandonati o zone boschive dove la vegetazione è folta e irregolare, permettendo di mantenere il terreno sgombro da sterpaglie;
  • Manutenzione di vigneti e frutteti: il trincia erba riduce i residui di potatura e l’erba alta sotto le piante, migliorando la gestione del terreno e facilitando le successive operazioni agricole;
  • Pulizia di bordi stradali e fossati: grazie alla sua capacità di lavorare su pendenze e superfici irregolari, è adatto anche per interventi di manutenzione lungo strade, canali o aree difficili da raggiungere;
  • Preparazione del terreno per semine o nuovi impianti: permette di sminuzzare la vegetazione preesistente, facilitando le operazioni di livellamento e aratura;
  • Utilizzo in ambito professionale e industriale: i modelli più potenti sono indicati per chi opera con frequenza su grandi superfici, garantendo prestazioni elevate e durature.

Il trinciaerba a scoppio a martelli cingolati è adatto sia a utenti professionali sia a operatori che necessitano di strumenti affidabili per lavori intensivi e continuativi.

Come funziona il trinciaerba a scoppio a martelli cingolati?

Il trincia erba a scoppio a martelli su cingoli utilizza un motore a combustione interna che alimenta un rotore equipaggiato con numerosi martelli, elementi mobili che sminuzzano efficacemente l’erba e la vegetazione presente. La combinazione di motore potente e sistema di taglio a martelli consente di lavorare anche materiali duri e fibrosi, come rovi e sterpaglie. L’adozione dei cingoli al posto delle ruote aumenta la trazione, permettendo di operare su terreni scoscesi o con pendenza elevata senza rischio di slittamento o instabilità.

L’operatore guida il macchinario sfruttando la trasmissione semovente che muove i cingoli o le ruote motrici, mantenendo il controllo e la direzionalità anche in condizioni di terreno difficili. L’altezza di taglio è regolabile, permettendo di adattare la lavorazione a diverse esigenze di manutenzione. La macchina può essere dotata di sistemi aggiuntivi come sterzata assistita e radiocomando per facilitare l’utilizzo.

Le fasi principali di funzionamento si possono riassumere così:

  • Accensione del motore a scoppio: la potenza del motore viene trasferita al rotore tramite trasmissione meccanica;
  • Rotazione del rotore a martelli: i martelli, montati su un asse rotante, colpiscono la vegetazione riducendola in piccoli frammenti;
  • Movimento semovente: la macchina si sposta autonomamente grazie a cingoli motorizzati, garantendo stabilità anche su terreni accidentati;
  • Regolazione dell’altezza di taglio: il sistema permette di variare la distanza del piatto trinciasermenti dal suolo, adattando il lavoro a diverse situazioni;
  • Sterzata e controllo: grazie alla sterzata assistita e, in alcuni modelli, al controllo radiocomandato, l’operatore può gestire agilmente la macchina anche in spazi stretti o su pendenze.

Questa tecnologia assicura un taglio preciso e una triturazione uniforme, rendendo il trinciaerba a martelli cingolati uno strumento professionale per le applicazioni più impegnative.

Quali sono i vantaggi dei trincia erba a scoppio a martelli su cingoli?

I trinciaerba a scoppio a martelli cingolati offrono una serie di vantaggi che li rendono ideali per lavori impegnativi su superfici difficili e con vegetazione folta. La combinazione di potenza, robustezza e tecnologia li rende strumenti affidabili e performanti in ambito professionale e industriale. Di seguito sono elencati alcuni dei principali punti di forza di queste macchine:

  • Alta capacità di triturazione: grazie al rotore con numerosi martelli, il materiale vegetale viene sminuzzato finemente, facilitando la decomposizione naturale e la gestione del residuo. Questo consente di ottenere un terreno più pulito e pronto per ulteriori lavorazioni;
  • Stabilità su terreni difficili: i cingoli garantiscono una trazione superiore rispetto alle ruote, permettendo di operare in pendenza, su terreni morbidi o irregolari senza rischio di slittamenti o ribaltamenti;
  • Semovente e manovrabile: la presenza di una trasmissione semovente permette di muovere la macchina in autonomia senza bisogno di traino esterno, migliorando l’efficienza e riducendo la fatica dell’operatore;
  • Regolazione dell’altezza di taglio: consente di adattare la lavorazione alle diverse esigenze di manutenzione del terreno, permettendo tagli più alti o rasature più profonde in base alla vegetazione presente;
  • Resistenza e durata: costruiti con materiali robusti e con componenti di alta qualità, questi trinciasermenti sono progettati per sostenere un uso intensivo e continuativo nel tempo.

Rispetto ad altri strumenti per la gestione del verde, come decespugliatori o tagliaerba tradizionali, i trincia erba a martelli cingolati offrono una capacità di lavoro su superfici più vaste e una potenza maggiore, permettendo di affrontare vegetazione più densa e terreni complessi con maggiore rapidità e efficacia.

Caratteristiche tecniche dei trinciasermenti a scoppio a martelli cingolati

Su AgriEuro è possibile selezionare i trinciaerba a martelli su cingoli in base a diverse caratteristiche tecniche fondamentali, utili per individuare il modello più adatto alle proprie esigenze operative. Tra queste:

  • Marca motore: i motori più diffusi sono il Briggs&Stratton, produttore storico americano leader nei motori a benzina; il Loncin, noto per l’ottimo rapporto qualità/prezzo e costruito in Cina; e il Honda, sinonimo di affidabilità e prestazioni di alta gamma Made in Japan. Sono presenti anche motori di marchi minori per esigenze più specifiche.
  • Trasmissione e marce: la trasmissione può essere a cinghia intermedia, che consente un collegamento efficiente tra motore e rotore; le marce variano da modelli con 3+1 (tre avanti e una retromarcia) a versioni più evolute con 4+2 marce; alcuni modelli dispongono di cambio automatico per variazioni di velocità fluide e immediate.
  • Altre caratteristiche: alcuni trinciasermenti includono sterzata assistita per facilitare le manovre, la possibilità di operare in alte pendenze grazie a una struttura studiata per terreni inclinati, altezza di taglio regolabile centralmente per un rapido adattamento sul campo, e modelli radiocomandati per operazioni a distanza in sicurezza.
  • Superficie consigliata: varia da 6000 a oltre 10.000 metri quadrati, indicazione utile per capire l’area massima che la macchina può trattare in modo efficiente.
  • Larghezza di taglio: va dai 60 ai 100 centimetri, parametro da scegliere in base alla dimensione del terreno e al tipo di vegetazione.
  • Potenza e cilindrata: la potenza nominale indicata nei prodotti va da 9 a 16,5 HP, mentre la cilindrata dei motori varia tra 270 e 429 cm³, influenzando la capacità di lavoro e la durata operativa.

Guida all'acquisto del miglior trinciaerba a scoppio a martelli cingolati

Per scegliere il trincia erba a scoppio a martelli cingolati più adatto alle proprie esigenze, è necessario considerare alcuni fattori chiave che influenzano le prestazioni e la praticità d’uso. Di seguito alcuni consigli dettagliati:

  • Valutare la potenza del motore in base alla superficie da lavorare: per aree fino a 6.000 mq sono indicati modelli con potenza nominale tra 9 e 12 HP, sufficienti per erba e sterpaglie di media densità; per superfici superiori ai 10.000 mq o vegetazione molto fitta è preferibile optare per motori da 14 a 16,5 HP, in grado di sostenere un uso intensivo e prolungato.
  • Scegliere la larghezza di taglio in base alla dimensione e conformazione del terreno: larghezze tra 60 e 80 cm facilitano la manovrabilità in spazi ristretti o su terreni irregolari con ostacoli; larghezze di 90-100 cm permettono una copertura più rapida su superfici aperte, riducendo i tempi di lavoro ma richiedendo più spazio per le svolte.
  • Considerare la trasmissione e il numero di marce in relazione al tipo di terreno: modelli con cambio 3+1 sono adatti per terreni semplici e pendenze moderate; per situazioni più complesse sono preferibili macchine con 4+2 marce o cambio automatico, che garantiscono variazioni di velocità più fluide e un controllo migliore sulle salite e discese.
  • Prediligere modelli con sterzata assistita per una migliore manovrabilità: la sterzata assistita riduce la fatica dell’operatore durante le curve, specialmente su terreni accidentati o in spazi ristretti, migliorando la precisione e la sicurezza delle operazioni.
  • Scegliere trinciaerba su cingoli per superfici in pendenza o terreni instabili: i cingoli aumentano la superficie di appoggio e l’attrito con il terreno, evitando slittamenti e migliorando la stabilità su pendenze elevate o su terreni morbidi e fangosi.
  • Verificare la presenza di altezza di taglio regolabile centralmente: questa caratteristica permette di adattare rapidamente la macchina a diversi tipi di vegetazione o livelli di manutenzione, aumentando la versatilità e l’efficacia del taglio.

Perché acquistare un trinciaerba a scoppio a martelli cingolati su AgriEuro?

Su AgriEuro la scelta del trincia erba a scoppio a martelli su cingoli si unisce a una serie di vantaggi dedicati ai clienti professionali e hobbisti, che fanno la differenza nel processo d’acquisto e nell’utilizzo del prodotto. Tra i principali benefici:

  • Spedizione veloce e gratuita: la consegna viene gestita direttamente dai centri logistici AgriEuro, ottimizzati per garantire tempi rapidi e affidabilità senza costi aggiuntivi, permettendo di ricevere la macchina in tempi brevi e pronti per l’uso.
  • Disponibilità costante di pezzi di ricambio: AgriEuro offre un ampio catalogo di ricambi originali e accessori, sempre disponibili, per assicurare la manutenzione e la riparazione rapida del trinciasermenti, prolungandone la durata e mantenendo alte le prestazioni.
  • Assistenza post-vendita attenta e personalizzata: il servizio clienti specializzato fornisce supporto tecnico dettagliato, consigli pratici e risoluzione tempestiva di eventuali problemi, accompagnando il cliente durante tutto il ciclo di vita della macchina.

Questi elementi, uniti alla qualità e alla varietà della gamma trinciaerba a martelli su cingoli presenti su AgriEuro, rendono l’acquisto una scelta affidabile e conveniente per chi cerca prodotti professionali e duraturi. Scopri subito la gamma completa di trinciaerba a martelli cingolati su AgriEuro e scegli il modello ideale per le tue esigenze.


I migliori brand in una selezione di 17 Trinciaerba a scoppio a martelli cingolato al miglior prezzo del web

Scopri le offerte e tutti i sevizi che trovi solo da AgriEuro

AgriEuro ti offre una assistenza a 360° per tutta la vita del tuo acquisto. Con una rete capillare di centri assistenza specializzati e la possibilità di acquistare, in modo semplice e veloce, tutte le parti di ricambio del tuo prodotto!
Il Catalogo 2025 AgriEuro è costantemente arricchito e aggiornato. Con prezzi da € 3,495.23 a € 7,899.00

Ultimo aggiornamento 15/09/2025