VESCO GALAXY XR21T.1 - Abbacchiatore con batteria a litio - Asta telescopica 210-320 cm - 2x 21.6V 4.5Ah
EAN: 8033986145528
MPN: XR21T.1







La testa dell'abbacchiatore Vesco XR21è progettata per garantire grande produttività grazie alla configurazione a 4+4 rebbi lunghi in carbonio, che permette una raccolta efficiente e delicata.
Il sistema di movimento laterale contrapposto offre un'ampia area di lavoro, riducendo i tempi di operazione e coprendo una superficie maggiore per ogni passaggio.
Caratterizzata da un design affusolato e leggero, la testa dell'abbacchiatore facilita l'uso prolungato, riducendo l'affaticamento dell'operatore.
I rebbi in carbonio di alta qualità, con una lunghezza di 46 cm, garantiscono resistenza e durata nel tempo, adattandosi perfettamente alle diverse esigenze di raccolta.
Equipaggiato con un motore brushless da 21.6 volt, l'abbacchiatore Vesco XR21 assicura prestazioni elevate con una bassa manutenzione, offrendo una soluzione affidabile e tecnologicamente avanzata per la raccolta delle olive.
L'attrezzo viene fornito con 8 bacchette (rebbi) in totale.
Se ne consiglia l'utilizzo in configurazione 4+4 rebbi per piante giovani, ben potate e con vegetazione poco fitta.
Se ne consiglia l'utilizzo in configurazione 3+3 rebbi per piante più folte e meno potate. La corretta configurazione della macchina ne determina il rendimento e il funzionamento"
Quando si utilizza un abbacchiatore, la scelta della batteria dipende dalle esigenze pratiche di chi lo usa. Le principali differenze tra una batteria montata alla base e una batteria a zaino riguardano soprattutto la libertà di movimento e l'autonomia. La batteria montata alla base è più maneggevole e leggera, ma offre un’autonomia ridotta. Al contrario, la batteria a zaino garantisce sessioni di lavoro più lunghe, anche se può risultare più ingombrante in spazi stretti.
Le batterie al litio montate sulla base del prodotto offrono una maggiore libertà di movimento. La mancanza di cavi ingombranti migliora l'agilità durante il lavoro tra gli alberi, rendendo l'abbacchiatore più facile da manovrare. Queste batterie sono generalmente più leggere rispetto a quelle a zaino, riducendo l'affaticamento dell'operatore, e semplificano il trasporto del dispositivo. Inoltre, la gestione è più intuitiva, non richiedendo attrezzature aggiuntive come lo zaino. Tra i punti a sfavore però c'è il fatto che esse hanno un'autonomia molto limitata e spesso da sole non consentono di svolgere una completa giornata di lavoro.
D'altra parte, le batterie al litio a zaino, pur aggiungendo un certo ingombro, consentono di avere una maggiore capacità di energia, estendendo la durata operativa dell'abbacchiatore senza la necessità di frequenti ricariche o cambi di batteria. La loro capacità superiore permette di affrontare lunghe sessioni di lavoro senza interruzioni. Inoltre, spostare il peso della batteria sulla schiena riduce il carico diretto sul braccio e sul corpo, bilanciando meglio il peso complessivo dell'attrezzatura.
Tuttavia, le batterie a zaino possono risultare meno ergonomiche e scomode in spazi stretti o durante i movimenti rapidi tra gli alberi, e la presenza del cavo può rappresentare un ostacolo o un ingombro durante l'operatività. Infine, il trasporto costante dello zaino può provocare una maggiore fatica nel lungo periodo rispetto a una soluzione integrata nella base del prodotto.
DURATA MAGGIORE: fino a 3 volte superiore alle tradizionali batterie al nichel cadmio, riducendo la necessità di ricaricare durante lunghi periodi di utilizzo.
Ideale per giardini di medie-grandi estensioni.
PIENA CARICA PER TUTTA LA DURATA DELLA BATTERIA: la carica delle batterie agli ioni del litio non svanisce. A differenza delle batterie al nichel-cadmio, la cui potenza diminuisce gradualmente, le celle delle batterie al litio mantengono potenza costante durante l’intero ciclo. Si ottiene praticamente la stessa carica dall’inizio alla fine, senza riduzione del numero dei giri del motore. La batteria funziona a piena
potenza fino al suo totale esaurimento.
LUNGA DURATA DELLA CARICA: Le batterie al litio vantano un numero di ricariche 3-4 volte maggiore rispetto alle tradizionali batterie al nichel-cadmio, ed al contempo tempi di stoccaggio più lunghi con
inferiore perdita della carica. Con le batteria al litio puoi fare fino a 2.000 cicli di carica !
MINOR PESO: Le batterie al litio offrono il miglior rapporto potenza-peso. Mediamente pesano 1/3 delle batterie al nichel-cadmio.
RISPETTO DELL’AMBIENTE: Gli utensili a batteria al litio sono riciclabili e sono prodotti senza metalli pesanti.
NESSUN EFFETTO MEMORIA: Le batterie al litio possono essere ricaricate in qualsiasi momento senza effetto memoria negativo, riescono infatti ad offrire potenza massima anche dopo centinaia di cicli di carica.
Pochi minuti di ricarica sono sufficienti per fornire la potenza necessaria all’ultimazione del lavoro.
BASSO TASSO DI SCARICA: Basso tasso di perdita della carica ( fino a 5 volte inferiore alla batterie al nichel-cadmio) per cui il vostro utensile sarà pronto all’uso anche dopo mesi di inutilizzo.
CARICABATTERIE: i caricabatterie delle batterie al litio permettono di ridurre il consumo energetico in media del 35%.
L'abbacchiatore Vesco XR14 utilizza una tecnologia cordless che elimina la necessità di cavi, garantendo la compatibilità delle batterie con la gamma di forbici e potatori.
Leggero e bilanciato, è realizzato e assemblato in Italia.
Il movimento dei pettini a lateralità contrapposta con 4+4 rebbi in carbonio intercambiabili riduce le vibrazioni e consente una raccolta efficace.
La testa in tecnopolimero assottigliata e leggera permette un utilizzo versatile.
L'impugnatura in bicomponente soft touch offre comfort, mentre il display consente di monitorare le 4 velocità dei rastrelli.
La gestione elettronica della potenza e velocità contribuisce a ridurre i costi di manutenzione.