Il biotrituratore per trattore BlackStone BTC 100 HYDRO è un’attrezzatura robusta e versatile, pensata per operazioni intensive in ambito agricolo e forestale.
Progettato per garantire alte performance, questo biotrituratore si distingue per la sua struttura solida e per le avanzate caratteristiche tecniche, che lo rendono ideale per triturare rami e residui vegetali di notevoli dimensioni, assicurando un'operatività efficace e sicura in ogni situazione.
Con un peso di 295 kg, il BlackStone BTC 100 HYDRO è in grado di trattare materiali con un diametro massimo di 100 mm. La tramoggia di carico ha un’apertura di 10x25 cm, facilitando l'inserimento dei rami e dei residui vegetali.
Il rotore, dal diametro di 610 mm, è dotato di 4 coltelli rotanti e un coltello fisso, che garantiscono un’elevata capacità di taglio e una lavorazione ottimale del materiale.
Il sistema di alimentazione, che impiega un rullo idraulico, consente un trascinamento costante e uniforme del materiale all’interno della macchina, migliorando l'efficienza del processo di triturazione. Per garantire la sicurezza dell’operatore, il biotrituratore BlackStone BTC 100 HYDRO è equipaggiato con un sistema di protezione avanzato, tra cui un pulsante di arresto di emergenza che consente di fermare rapidamente il funzionamento in caso di necessità.
Caratteristiche principali :
- Peso: 295 kg
- Diametro massimo di cippatura: 100 mm
- Rotore con 4 coltelli rotanti e 1 coltello fisso
- Compatibilità con trattori da 18 a 50 HP
- Sistema PTO a 540 RPM con bullone di sicurezza
Attenzione: Come tutti i biotrituratori e cippatori, non è adatto alla macinazione di erba, foglie, aghi di pino, etc… (è fatto per triturare rami, ma può macinare le foglie, aghi ed altra vegetazione eventualmente attaccata ad essi)
Principali prescrizioni d’uso per tutti i biotrituratori sul mercato:
- Il biotrituratore deve macinare rami tagliati di recente dall’albero, e non secchi (limiterebbero la sua capacità di triturazione e determinerebbero un rapido deterioramento delle lame);
- I rami devono essere di forma preferibilmente longilinea, regolare e non nodosi (altrimenti il diametro di taglio si riduce);
- Il diametro di taglio dichiarato è quello massimo, per cui nell’uso rappresenta l’eccezione e non la regola. In tal caso valutare l’acquisto di un biotrituratore con un diametro di taglio più grande;
- Il diametro di taglio può variare in base alle consistenze del legno (ad esempio la quercia, l’ulivo, il susino, il pesco, sono legni molto duri e possono ridurre la capacità di taglio dei biotrituratori)