I biotrituratori per trattore presentati in questa categoria, sfruttando la potenza fornita dal motore del trattore agricolo, risultano particolarmente potenti ed offrono una produttività oraria che è tendenzialmente la più elevata tra tutte le tipologie di cippatori.
Si tratta di strumenti dalla mole imponente, dotati del classico attacco a tre punti per trattore per una facile movimentazione. Essi utilizzano un tradizionale albero cardanico per la trasmissione del moto dalla presa di forza del mezzo agricolo alla scatola riduttore ad ingranaggi di cui ogni biotrituratore a trattore è dotato.
Nei modelli che si pongono al top di gamma i riduttori utilizzati sono professionali e fabbricati in Italia, come anche l’intero biotrituratore, e sono realizzati con ingranaggi in bagno. La trasmissione a cinghia intermedia tra il riduttore ad ingranaggi ed il rotore interno di macinazione è di serie su tutti modelli.
I cippatori per trattore sono adatti sia per la macinazione di legna e rami che per lo sminuzzamento di materiale verde o organico, meglio se con stelo oppure misto con rami. Il diametro di taglio varia da un minimo di 50 mm per il modello più piccolo fino a ben 100 mm per i modelli professionali più grandi.
Il rotore di macinazione interno di questi biocippatori è costituito da un disco principale in acciaio di grandi dimensioni dove sono fissate le due grandi lame in acciaio temperato principali che effettuano un’operazione di pre-macinazione, fondamentale soprattutto per i rami più grandi e duri. Dietro di esso vi è invece una serie di robusti ed affilati martelli snodati rotanti ad alta velocità per lo sminuzzamento del materiale in particelle più fini. Quindi, il prodotto finale viene definitivamente espulso tramite l’ausilio del deflettore finale.
In questa categoria diventa possibile scegliere tra due differenti tipologie di biotrituratori a trattore:
Arricchisce la gamma di prodotti di questa categoria un modello di biotrituratore per motocoltivatore, specifico per essere abbinato ad un classico motocoltivatore monoasse a due ruote dotato di propria presa di forza (non può invece essere abbinato con motozappe).
La trasmissione a cinghia intermedia tra il riduttore ad ingranaggi ed il rotore interno di macinazione è di serie anche per questa tipologia. Il biotrituratore per motocoltivatore è adatto sia per la macinazione di legna e rami, sia per lo sminuzzamento di materiale verde o organico con diametro massimo di taglio di 50 mm.
Sulla base del meccanismo di triturazione dei materiali e della presenza o meno di rulli autotrascinanti all'interno della tramoggia, i cippatori per trattore sono stati suddivisi in quattro categorie: