Il biotrituratore a scoppio Blackstone DSP 180 L consente una triturazione efficiente di rami, sterpaglie e fronde, rendendoli facilmente gestibili e adatti al compostaggio.
La macchina monta una tramoggia in acciaio ad ampia apertura, progettata per ricevere rami voluminosi senza necessità di prelavorazione. La struttura rinforzata assicura durata nel tempo e resistenza agli urti. La capacità della tramoggia consente l’introduzione simultanea di grandi quantità di materiale, ottimizzando i tempi di lavoro. L’apertura agevola anche l’alimentazione di fronde ramificate o materiale con fogliame abbondante.
Il diametro massimo di taglio è pari a 120 mm. Questo valore consente l’impiego su ramaglie di grosso calibro, tipiche di potature stagionali o interventi di sfoltimento intensivo. Il sistema di taglio è dimensionato per mantenere elevate velocità operative anche su materiale fresco e fibroso.
Il biocippatore presenta un telaio con maniglie ergonomiche e ruote pneumatiche ad alta scorrevolezza, che facilitano lo spostamento su qualsiasi terreno. Questa configurazione riduce lo sforzo fisico richiesto e migliora la manovrabilità anche in contesti agricoli o forestali.
Il motore Loncin da 420 cc (15 HP), di tipo monocilindrico a 4 tempi, assicura potenza costante, affidabilità meccanica e lunga autonomia operativa. La macchina è conforme alla normativa CE in materia di sicurezza, con dispositivo di sicurezza installato sull’apertura della camera di macinazione.
Caratteristiche distintive del cippatore:
-
Tramoggia in acciaio di grandi dimensioni: riceve rami voluminosi senza prelavorazione. Resistente e con ampia capacità di carico.
-
Diametro di taglio fino a 120 mm: adatto a lavorazioni su ramaglie spesse. Mantiene elevate prestazioni su materiale duro.
-
Motore Loncin 420 cc (15HP): potenza elevata, lunga autonomia e grande affidabilità in ambito agricolo e forestale.
-
Struttura mobile con ruote e maniglie: semplifica il trasporto su qualsiasi terreno. Migliora la praticità d’uso in contesti professionali.
-
Sistema di sicurezza integrato: protegge l’operatore da aperture accidentali. Conforme alle direttive CE sul lavoro.
Attenzione: Come tutti i biotrituratori e cippatori, non è adatto alla macinazione di erba, foglie, aghi di pino, etc… (è fatto per triturare rami, ma può macinare le foglie, aghi ed altra vegetazione eventualmente attaccata ad essi)
NON ADATTO PER RAMI PICCOLI e INCONSISTENTI,SPECIALEMENTE PER RAMI DI OLIVO!
Principali prescrizioni d’uso per tutti i biotrituratori sul mercato:
- Il biotrituratore deve macinare rami tagliati di recente dall’albero, e non secchi (limiterebbero la sua capacità di triturazione e determinerebbero un rapido deterioramento delle lame);
- I rami devono essere di forma preferibilmente longilinea, regolare e non nodosi (altrimenti il diametro di taglio si riduce);
- Il diametro di taglio dichiarato è quello massimo, per cui nell’uso rappresenta l’eccezione e non la regola. In tal caso valutare l’acquisto di un biotrituratore con un diametro di taglio più grande;
- Il diametro di taglio può variare in base alle consistenze del legno (ad esempio la quercia, l’ulivo, il susino, il pesco, sono legni molto duri e possono ridurre la capacità di taglio dei biotrituratori)