Il biotrituratore a scoppio Blackstone DSP 70 J permette di ridurre sterpi e ramoscelli in frammenti di dimensioni ridotte, agevolando la manipolazione e il compostaggio. La triturazione accelera il processo di decomposizione, migliorando la gestione dei residui vegetali.
Il diametro di taglio del cippatore è pari a 55 mm, consentendo di lavorare anche con rami di medio spessore senza necessità di pretrattamento.
Il motore da 212 cc (7 HP) garantisce buone prestazioni. Questo motore a scoppio è progettato per assicurare una lunga durata nel tempo, distinguendosi per affidabilità e resistenza, superiori rispetto ad altre motorizzazioni di fascia inferiore.
La macchina è dotata di tramoggia in acciaio di un'ottima capacità, capace di accogliere rami e fronde voluminose senza operazioni di taglio preliminari.
La sua struttura consente di inserire un elevato quantitativo di materiale in un’unica soluzione, migliorando l’efficienza operativa. Ruote e maniglie integrate facilitano lo spostamento, riducendo lo sforzo necessario per il trasporto e il posizionamento del biotrituratore.
Questo biotrituratore a benzina è progettato secondo i principi costruttivi dei modelli professionali di grandi dimensioni, ottimizzando capacità di taglio, velocità operativa e affidabilità.
Il macchinario è conforme alle normative CE sulla sicurezza per garantire un utilizzo sicuro durante le operazioni di triturazione.
Attenzione: Come tutti i biotrituratori e cippatori, non è adatto alla macinazione di erba, foglie, aghi di pino, etc… (è fatto per triturare rami, ma può macinare le foglie, aghi ed altra vegetazione eventualmente attaccata ad essi)
NON ADATTO PER RAMI PICCOLI e INCONSISTENTI,SPECIALEMENTE PER RAMI DI OLIVO!
Principali prescrizioni d’uso per tutti i biotrituratori sul mercato:
- Il biotrituratore deve macinare rami tagliati di recente dall’albero, e non secchi (limiterebbero la sua capacità di triturazione e determinerebbero un rapido deterioramento delle lame);
- I rami devono essere di forma preferibilmente longilinea, regolare e non nodosi (altrimenti il diametro di taglio si riduce);
- Il diametro di taglio dichiarato è quello massimo, per cui nell’uso rappresenta l’eccezione e non la regola. In tal caso valutare l’acquisto di un biotrituratore con un diametro di taglio più grande;
- Il diametro di taglio può variare in base alle consistenze del legno (ad esempio la quercia, l’ulivo, il susino, il pesco, sono legni molto duri e possono ridurre la capacità di taglio dei biotrituratori)