Il biotrituratore elettrico BullMach Tersic 40 è progettato per la lavorazione dei residui vegetali derivanti da potature e manutenzione del verde. Consente di triturare rami con diametro massimo di 40 mm, trasformando scarti organici in materiale adatto al compostaggio o alla pacciamatura. Ideale per impieghi hobbistici su giardini domestici o piccoli appezzamenti, il trituratore elettrico BullMach Tersic 40 unisce efficienza e praticità in una struttura compatta e facilmente trasportabile.
Il motore elettrico da 2500W, alimentato a 230V - 50Hz, sviluppa una velocità di rotazione pari a 4500 giri/min, garantendo un’elevata capacità di taglio su legno verde e secco. Il sistema di taglio utilizza due coltelli in acciaio SK5, una lega altamente resistente all’usura, in grado di mantenere l’affilatura per lunghi cicli di lavoro. Le lame sono reversibili: è possibile invertirne il senso d’utilizzo prolungandone l’efficacia nel tempo.
Il materiale sminuzzato viene raccolto in un capiente contenitore rigido da 50 litri, integrato nella struttura del biotrituratore da giardino BullMach Tersic 40, facilitando la gestione degli scarti vegetali. L’unità è dotata di un telaio stabile e di due ruote posteriori che rendono agevole il trasporto anche su superfici irregolari. Il design compatto riduce l’ingombro durante il rimessaggio e consente un impiego in spazi ristretti.
La struttura in materiale plastico rigido nero e grigio chiaro presenta linee funzionali e un profilo pulito. Tutti i comandi risultano facilmente accessibili. Il sistema di sicurezza integrato evita l’avvio accidentale e consente l’intervento immediato in caso di inceppamento. Il trituratore rami elettrico BullMach Tersic 40 rappresenta una soluzione efficiente per il recupero degli scarti da giardinaggio.
Di seguito alcune caratteristiche tecniche distintive:
- Motore elettrico da 2500W: sviluppa una potenza adeguata per triturare rapidamente ramaglie fino a 40 mm di diametro;
- Lame in acciaio SK5 reversibili: garantiscono lunga durata operativa e alta qualità di taglio anche su legno duro;
- Contenitore raccolta da 50 litri: consente un’autonomia prolungata nella raccolta del materiale triturato, agevolando il lavoro;
- Ruote posteriori integrate: migliorano la maneggevolezza e permettono spostamenti rapidi su ogni tipo di superficie da giardino;
- Struttura compatta e stabile: favorisce l’utilizzo in aree contenute e garantisce maggiore sicurezza durante la lavorazione.
Attenzione: Come tutti i biotrituratori e cippatori, non è adatto alla macinazione di erba, foglie, aghi di pino, etc… (è fatto per triturare rami, ma può macinare le foglie, aghi ed altra vegetazione eventualmente attaccata ad essi)
Principali prescrizioni d’uso per tutti i biotrituratori sul mercato:
- Il biotrituratore deve macinare rami tagliati di recente dall’albero, e non secchi (limiterebbero la sua capacità di triturazione e determinerebbero un rapido deterioramento delle lame);
- I rami devono essere di forma preferibilmente longilinea, regolare e non nodosi (altrimenti il diametro di taglio si riduce);
- Il diametro di taglio dichiarato è quello massimo, per cui nell’uso rappresenta l’eccezione e non la regola. In tal caso valutare l’acquisto di un biotrituratore con un diametro di taglio più grande;
- Il diametro di taglio può variare in base alle consistenze del legno (ad esempio la quercia, l’ulivo, il susino, il pesco, sono legni molto duri e possono ridurre la capacità di taglio dei biotrituratori)