Il biotrituratore Ceccato Tritone Monster CINGO è una macchina professionale progettata per la riduzione volumetrica di residui vegetali. È dotato di un sistema di triturazione ad alte prestazioni che permette di lavorare rami fino a 100 mm di diametro. La struttura robusta in acciaio garantisce resistenza e durata nel tempo, mentre il sistema di cingoli assicura una mobilità ottimale su terreni sconnessi.
Il motore Honda GX390 da 11,7 HP alimenta il meccanismo di triturazione con elevata efficienza. Il sistema di taglio include 4 lame, 2 contro-lame e 24 coltelli sminuzzatori, assicurando una triturazione fine e uniforme del materiale. L'ampia imboccatura da 620 x 520 mm facilita l'inserimento di rami e residui vegetali, aumentando la produttività.
Il sistema di trasmissione è meccanico con sbloccaggi indipendenti e freno integrato, garantendo sicurezza e precisione nei movimenti. Il biotrituratore è montato su un cingolato con 4 velocità (3 avanti + 1 retromarcia), che consente di operare su terreni accidentati con stabilità e facilità di manovra.
Caratteristiche principali:
- Motore Honda GX390 da 11,7 HP a benzina per alte prestazioni e affidabilità.
- Sistema di taglio con 4 lame, 2 contro-lame e 24 coltelli sminuzzatori per una triturazione efficiente.
- Imboccatura ampia (620 x 520 mm) per facilitare l’inserimento del materiale.
- Cingolato con 4 velocità (3 avanti + 1 retromarcia) per stabilità e mobilità su qualsiasi terreno.
- Struttura robusta in acciaio per resistenza e lunga durata operativa.
Attenzione: Come tutti i biotrituratori e cippatori, non è adatto alla macinazione di erba, foglie, aghi di pino, etc… (è fatto per triturare rami, ma può macinare le foglie, aghi ed altra vegetazione eventualmente attaccata ad essi)
Principali prescrizioni d’uso per tutti i biotrituratori sul mercato:
- Il biotrituratore deve macinare rami tagliati di recente dall’albero, e non secchi (limiterebbero la sua capacità di triturazione e determinerebbero un rapido deterioramento delle lame);
- I rami devono essere di forma preferibilmente longilinea, regolare e non nodosi (altrimenti il diametro di taglio si riduce);
- Il diametro di taglio dichiarato è quello massimo, per cui nell’uso rappresenta l’eccezione e non la regola. In tal caso valutare l’acquisto di un biotrituratore con un diametro di taglio più grande;
- Il diametro di taglio può variare in base alle consistenze del legno (ad esempio la quercia, l’ulivo, il susino, il pesco, sono legni molto duri e possono ridurre la capacità di taglio dei biotrituratori)