Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni
filtri
Nessun filtro selezionato

I migliori tagliabordi a batteria in offerta

 I migliori Tagliabordi - Trimmer a Batteria in offerta su AgriEuro

I tagliabordi a batteria sono strumenti ideali per la cura dei giardini e degli spazi verdi di piccole e medie dimensioni. Questi apparecchi, alimentati tramite batterie ricaricabili, offrono un'alternativa pratica e silenziosa rispetto ai modelli a motore a scoppio, risultando più leggeri e facili da manovrare. Utilizzati principalmente per rifinire i bordi di aiuole, vialetti e prati, i trimmer a batteria permettono di eseguire lavori di precisione senza la necessità di gestire un cavo elettrico. In AgriEuro, è possibile trovare diversi modelli di tagliabordi a batteria, che si differenziano per le loro caratteristiche tecniche e il livello di prestazioni. In particolare, i prodotti offerti si dividono in diverse tipologie, ognuna pensata per soddisfare esigenze specifiche:

  • Bordatori con impugnatura singola: Macchine dotate di un’unica impugnatura centrale, ideali per chi cerca un attrezzo semplice da utilizzare e maneggiare.
  • Trimmer con impugnatura doppia: Modelli con impugnatura separata e bilanciata, più ergonomica, che offre un maggiore comfort durante l’utilizzo prolungato.
  • Tagliabordi con testina con ruotino: Questo tipo di testina è progettato per migliorare la precisione del taglio, utile per rifinire bordi e aiuole con maggiore accuratezza.
  • Tagliabordi con batteria inclusa o non inclusa: La batteria può essere inclusa nel kit o venduta separatamente, permettendo di scegliere in base alle proprie esigenze di autonomia.

A cosa serve un trimmer a batteria?

Il tagliabordi a batteria è progettato per rifinire con precisione i bordi di prati, giardini e aiuole. È particolarmente utile per lavori che richiedono una maggiore accuratezza rispetto ai decespugliatori, che invece sono ideali per lavori più intensivi su aree più grandi. Un trimmer a batteria è l'ideale per chi desidera un attrezzo leggero, silenzioso e facile da manovrare, che consenta di ottenere rifiniture precise e ordinate. È perfetto per giardini di piccole e medie dimensioni, dove è necessario intervenire con attenzione ai dettagli, soprattutto lungo i bordi e le aiuole. Ecco alcuni esempi pratici di utilizzo di un bordatore a batteria:

  • Rifinitura dei bordi di un prato: Con il tagliabordi, è possibile definire i bordi del prato, ottenendo un effetto pulito e ordinato lungo il confine del giardino, senza danneggiare l’erba circostante.
  • Pulizia dei bordi delle aiuole: Il tagliabordi è perfetto per rifinire i bordi delle aiuole, tagliando accuratamente l'erba che cresce lungo le superfici di pietra o cemento.
  • Taglio delle erbe intorno a sentieri o vialetti: Grazie alla sua leggerezza, il trimmer è utile anche per eliminare le erbe infestanti che crescono lungo sentieri e vialetti, consentendo un lavoro rapido e preciso.
  • Manutenzione di giardini con bordi irregolari: In spazi con confini irregolari o difficili da raggiungere, il tagliabordi a batteria consente di lavorare facilmente, anche in prossimità di ostacoli come piante o alberi.
  • Lavori di rifinitura in giardini residenziali: Per gli hobbisti che curano giardini domestici, il bordatore a batteria è ideale per interventi di rifinitura rapidi e senza ingombri, in particolare dove sono necessari tagli precisi vicino a muri o recinzioni.

Posso utilizzare un trimmer a batteria per tagliare erba alta?

Un tagliabordi a batteria è progettato principalmente per lavori di rifinitura, come il taglio dei bordi di prati, aiuole e vialetti. Sebbene possa essere utilizzato per tagliare erba alta, la sua efficacia dipende dal modello e dalla potenza della batteria. I tagliabordi a batteria con un voltaggio elevato (ad esempio 36V o 48V) possono affrontare erba più alta, ma potrebbero non essere sufficientemente potenti per affrontare erba molto densa o spessa. Per erba alta e terreni difficili, un decespugliatore o un tagliaerba a motore potrebbe essere una scelta migliore, in quanto offrono più potenza e resistenza.

Come funziona il bordatore a batteria?

Il funzionamento di un tagliabordi a batteria è relativamente semplice e intuitivo. Alimentato tramite una o più batterie ricaricabili, il trimmer a batteria è ideale per lavori di rifinitura di precisione senza la necessità di una presa di corrente. Il motore, alimentato dalla batteria, aziona la testina rotante, che effettua il taglio dell'erba e delle piante attorno ai bordi del giardino. La batteria consente di lavorare in completa libertà, senza la limitazione del cavo, ed è possibile scegliere modelli con diverse autonomie a seconda della capacità della batteria. Ecco come funziona il tagliabordi e come utilizzarlo al meglio:

  • Posizionamento della batteria: La batteria si inserisce generalmente in un alloggiamento situato nella parte inferiore dell’impugnatura. Alcuni modelli offrono la possibilità di utilizzare batterie intercambiabili, in modo da estendere la durata di utilizzo durante il lavoro.
  • Accensione e avvio del motore: Una volta inserita la batteria, basta accendere l’attrezzo premendo il pulsante di accensione o il grilletto presente sull’impugnatura. In alcuni modelli, è possibile regolare la velocità del motore per adattarsi al tipo di lavoro che si sta svolgendo.
  • L’utilizzo dell’impugnatura: In base al modello scelto, l’impugnatura può essere singola o doppia, e può essere regolata in lunghezza grazie alla funzione telescopica. Questo permette di adattare l'attrezzo all'altezza dell'utente e migliorare la comodità durante l’utilizzo, riducendo lo sforzo fisico.
  • Rotazione della testina di taglio: La testina del tagliabordi ruota ad alta velocità per tagliare l’erba in modo netto. I modelli con testina con ruotino sono ideali per una maggiore precisione nel taglio lungo i bordi, mentre altri modelli permettono di sostituire la testina con un accessorio per tagliare l’erba come un vero e proprio tagliaerba, montando una base con ruote.
  • Durata della batteria: La durata della batteria dipende dalla sua capacità (espressa in Ah) e dal tipo di utilizzo. In media, una batteria di buona capacità può consentire un’autonomia di circa 30-60 minuti di utilizzo continuo, a seconda del modello e delle impostazioni.

Alcuni modelli avanzati offrono anche un sistema di regolazione della testa di taglio, permettendo di passare facilmente da una posizione verticale a una orizzontale per ottimizzare il taglio sui bordi o in spazi più difficili da raggiungere.

È possibile sostituire la batteria di un tagliabordi a batteria?

Sì, la batteria di un tagliabordi a batteria può essere sostituita. Molti modelli offrono la possibilità di acquistare batterie di ricambio, che possono essere facilmente sostituite quando la batteria originale perde di efficienza o si esaurisce. La batteria è generalmente inserita in un alloggiamento situato nella parte inferiore dell’impugnatura, e per rimuoverla basta premere un meccanismo di sgancio, che varia in base al modello. La possibilità di sostituire la batteria offre una maggiore autonomia, poiché è possibile avere una batteria di ricambio pronta per essere utilizzata durante i lavori più lunghi.

Come si regola la testina di un trimmer a batteria per il taglio dei bordi?

La testina di un bordatore a batteria può essere regolata in modo da adattarsi alle necessità specifiche di taglio. In molti modelli, la testina è dotata di un meccanismo che consente di cambiarne l'angolazione, passando da una posizione verticale (per tagliare i bordi lungo il prato) a una orizzontale (per rifinire i bordi di aiuole o sentieri). Alcuni modelli avanzati dispongono di un ruotino che aiuta a mantenere la testina stabile durante il taglio, aumentando la precisione. Per regolare la testina, basta seguire le istruzioni fornite nel manuale dell'utente, che di solito prevedono la pressione di un pulsante o l’utilizzo di una leva per modificare la posizione.

Quali sono i vantaggi dei tagliabordi a batteria?

I trimmer a batteria offrono una serie di vantaggi che li rendono la scelta ideale per chi cerca uno strumento pratico e facile da usare per rifinire i bordi del proprio giardino. Rispetto ad altri tipi di attrezzi, come quelli a motore a scoppio o elettrici, i tagliabordi a batteria presentano numerosi punti di forza che ne giustificano l’adozione, sia per l’uso domestico che hobbistico. Ecco i principali vantaggi di un tagliabordi a batteria:

  • Libertà di movimento: Il principale vantaggio di un bordatore a batteria è la possibilità di lavorare senza doversi preoccupare di un cavo elettrico. Questo permette di raggiungere facilmente anche i punti più difficili, come angoli stretti o spazi lontani da prese elettriche.
  • Silenziosità: I trimmer a batteria sono molto più silenziosi rispetto ai modelli a motore a scoppio. Questo riduce l'inquinamento acustico durante l'uso, un aspetto particolarmente importante in ambienti residenziali o in aree urbane dove il rumore può essere un problema.
  • Basso impatto ambientale: L’utilizzo di batterie ricaricabili invece di motori a scoppio contribuisce a ridurre le emissioni inquinanti. Inoltre, i modelli a batteria non richiedono carburante, quindi non vi è la necessità di acquistare e gestire combustibili inquinanti.
  • Manutenzione ridotta: Rispetto ai decespugliatori a motore a scoppio, i tagliabordi a batteria richiedono una manutenzione molto più semplice e ridotta. Non è necessario fare cambi d'olio o controlli complessi, ma solo la sostituzione della batteria e della testina di taglio quando necessario.
  • Facilità di utilizzo e maneggevolezza: Grazie al loro design leggero e alla presenza di impugnature ergonomiche, i tagliabordi a batteria sono facili da maneggiare, anche per utenti non esperti. Inoltre, l’asta telescopica permette di regolare la lunghezza in base alle necessità, aumentando il comfort durante l’uso.

A differenza dei decespugliatori a motore a scoppio, i trimmer a batteria sono ideali per lavori di rifinitura leggera e per giardini di piccole e medie dimensioni. I modelli a motore a scoppio sono più potenti, ma risultano più pesanti, rumorosi e richiedono maggiore manutenzione. D'altra parte, i tagliabordi elettrici, pur essendo leggeri e adatti a lavori più leggeri, presentano la limitazione del cavo, che rende meno comodo l’utilizzo in giardini più grandi o con angoli difficili da raggiungere.

Un tagliabordi a batteria è più silenzioso rispetto a un modello a motore a scoppio?

Sì, un bordatore a batteria è notevolmente più silenzioso rispetto a un modello a motore a scoppio. I motori elettrici dei trimmer a batteria funzionano in modo più silenzioso, riducendo l’inquinamento acustico durante l’utilizzo. Questo è particolarmente vantaggioso in ambienti residenziali o in aree urbane dove il rumore può essere fastidioso per i vicini. Mentre i motori a scoppio sono notoriamente più rumorosi, l’alimentazione a batteria consente un lavoro molto più tranquillo, favorendo l’uso durante le ore in cui il rumore potrebbe essere un problema.

Caratteristiche tecniche dei tagliabordi a batteria

In AgriEuro, è possibile scegliere il tagliabordi a batteria che meglio si adatta alle proprie esigenze, grazie alla possibilità di filtrare i prodotti in base alle caratteristiche tecniche. Ogni elemento tecnico, come l’impugnatura, la potenza del motore, il tipo di batteria e il peso, influisce direttamente sulle prestazioni, sull'autonomia e sul comfort durante l'uso. Di seguito vengono analizzate in modo discorsivo le principali caratteristiche tecniche da considerare quando si acquista un bordatore a batteria.

  • Impugnatura: I modelli con impugnatura singola, più semplici e leggeri, sono ideali per lavori brevi e per chi cerca un attrezzo facile da usare. In questi casi, l’impugnatura centrale permette di gestire il trimmer con facilità, ma potrebbe risultare meno ergonomica per lavori più lunghi. Al contrario, i tagliabordi con impugnatura doppia, più ergonomica, sono più adatti per un uso prolungato. Questi modelli offrono una distribuzione del peso più bilanciata, riducendo l'affaticamento durante l'utilizzo, e sono ideali per lavori su superfici più ampie o complessi.
  • Testina: I modelli con testina con ruotino sono particolarmente vantaggiosi, in quanto il ruotino aiuta a mantenere la testina in posizione, migliorando la precisione del taglio. Questo tipo di testina è particolarmente utile quando si devono rifinire i bordi di aiuole, viali o sentieri, dove la precisione è fondamentale. Alcuni tagliabordi possono essere adattati con accessori per trasformarli in veri e propri tagliaerba, montando una base con ruote che semplifica il lavoro su superfici più ampie.
  • Batteria inclusa o non inclusa: Alcuni modelli di trimmer a batteria sono venduti con la batteria già inclusa, offrendo così una soluzione completa per chi acquista il prodotto per la prima volta. In altri casi, la batteria è venduta separatamente, permettendo agli utenti di acquistare il modello senza batteria nel caso in cui ne possiedano già una compatibile.
  • Peso bordatore: I modelli leggeri, con un peso che va dai 3 ai 4 kg, sono perfetti per lavori brevi o per chi ha bisogno di un attrezzo che possa essere facilmente trasportato e manovrato. I modelli più pesanti, che si avvicinano ai 5 kg, sono generalmente più robusti e stabili, ma potrebbero risultare meno comodi durante l’uso prolungato.
  • Potenza, Voltaggio e Amperes batteria: La potenza nominale, espressa in watt (W), indica la quantità di energia che il motore del tagliabordi consuma per eseguire il lavoro. Maggiore è la potenza, migliore sarà la capacità del bordatore di affrontare erba alta e spessa. Il voltaggio, espresso in volt (V), determina la quantità di energia erogata dalla batteria. I modelli con un voltaggio più alto (ad esempio, 36V o 48V) offrono generalmente prestazioni migliori e sono adatti a lavori più intensivi. Infine, l’amperaggio (Ah) indica la capacità della batteria di immagazzinare energia, con valori più alti che si traducono in una maggiore autonomia.

Quanto dura la batteria di un tagliabordi a batteria?

La durata della batteria di un tagliabordi a batteria dipende da diversi fattori, tra cui la capacità della batteria, la potenza del motore e il tipo di lavoro che viene svolto. In generale, una batteria di buona capacità (ad esempio 36V o 48V con 2-4 Ah) può garantire un’autonomia di circa 30-60 minuti di utilizzo continuo. L’autonomia può variare anche in base alla velocità e all’intensità del lavoro: se si lavora su erba alta o terreno difficile, la batteria potrebbe scaricarsi più rapidamente.

Quanto tempo impiega la batteria di un tagliabordi a batteria per ricaricarsi completamente?

Il tempo di ricarica della batteria di un trimmer a batteria varia a seconda della capacità della batteria stessa e del caricabatterie utilizzato. In media, una batteria da 2-4 Ah impiega tra 1 e 3 ore per ricaricarsi completamente. Alcuni modelli più avanzati possono essere dotati di sistemi di ricarica rapida, che permettono di ridurre questo tempo. È importante seguire le istruzioni specifiche del produttore per ottimizzare il ciclo di ricarica e prolungare la vita della batteria.

Guida all’acquisto del miglior tagliabordi a batteria

Scegliere il bordatore a batteria più adatto alle proprie esigenze dipende da diversi fattori, che vanno dal tipo di lavoro che si intende svolgere alla frequenza d’uso, fino alle caratteristiche specifiche del prodotto. In questa guida, esploreremo i principali criteri da considerare per acquistare il miglior tagliabordi a batteria.

  1. Tipo di lavoro da svolgere: Se si prevede di eseguire lavori di rifinitura leggera su giardini di piccole dimensioni, un modello con una potenza ridotta e un voltaggio basso (ad esempio 18V) potrebbe essere sufficiente. Per lavori più intensivi, su superfici più ampie o con erba alta, è consigliabile optare per modelli con una maggiore potenza e voltaggio (ad esempio 36V o 48V), in modo da garantire prestazioni ottimali senza interruzioni.
  2. Dimensione dell’area da lavorare: La grandezza del giardino o dell'area da trattare influisce molto sulla scelta del trimmer. Per aree più grandi, è importante considerare anche l’autonomia della batteria. Un modello con una batteria da almeno 4 Ah o superiore garantirà una maggiore durata durante l’utilizzo, permettendo di completare il lavoro senza interruzioni per la ricarica.
  3. Necessità produttive e frequenza d’uso: Se si utilizza il tagliabordi a batteria solo occasionalmente per lavori domestici, un modello di fascia bassa con caratteristiche più semplici potrebbe essere adatto. Per chi ha necessità di utilizzare l’attrezzo frequentemente, è consigliabile scegliere un modello semi-professionale con una batteria di maggiore capacità e un motore più potente. I modelli più performanti garantiscono un lavoro più veloce e una durata più lunga, riducendo la necessità di ricariche frequenti.
  4. Comfort e maneggevolezza: Per lavori prolungati, è importante considerare il comfort dell’impugnatura. I modelli con impugnatura doppia sono più adatti per chi ha bisogno di un attrezzo che distribuisca meglio il peso e riduca la fatica. Se il lavoro prevede una manovrabilità precisa, l’impugnatura singola può essere sufficiente, ma bisogna fare attenzione al peso dell'attrezzo, soprattutto per un uso prolungato.
  5. Potenza e capacità della batteria: Quando si acquista un bordatore a batteria, è fondamentale tenere in considerazione la capacità della batteria (espressa in Ah) e il voltaggio. Una batteria con maggiore amperaggio garantisce maggiore autonomia e un lavoro continuativo più lungo. Un voltaggio elevato, d’altra parte, assicura un’energia più potente, utile per erba densa o terreni più impegnativi. I modelli con batterie da 36V o 48V, combinati con una buona capacità in Ah, sono ideali per lavori intensivi e prolungati.

Per chi è consigliato acquistare un trimmer a batteria?

L'acquisto di un tagliabordi a batteria può essere consigliato a diverse tipologie di utenti, ognuna con esigenze specifiche. Ecco alcuni esempi di target e perché potrebbero scegliere un tagliabordi a batteria:

  • Hobbisti con giardini di piccole o medie dimensioni: Gli hobbisti che curano giardini domestici troveranno il tagliabordi a batteria ideale per mantenere bordi precisi e ben curati senza il rumore e la manutenzione di un motore a scoppio. La facilità d'uso e la leggerezza sono i principali vantaggi per questo tipo di utenti.
  • Professionisti del giardinaggio a livello semi-professionale: Per chi lavora su giardini di medie dimensioni, il trimmer a batteria rappresenta una soluzione pratica e potente, adatta a rifinire bordi e aiuole con precisione. La scelta di modelli con batterie più potenti e voltaggio elevato garantirà prestazioni ottimali per lavori frequenti.
  • Persone che cercano uno strumento silenzioso e a basso impatto ambientale: Chi è particolarmente sensibile al rumore e all’inquinamento acustico troverà nei bordatori a batteria una soluzione più silenziosa rispetto ai modelli a motore a scoppio. Inoltre, il loro basso impatto ambientale, dovuto all’assenza di emissioni inquinanti, li rende una scelta consapevole per chi ha a cuore la sostenibilità.

I migliori marchi di tagliabordi a batteria in offerta disponibili su AgriEuro

Quando si acquista un tagliabordi a batteria, scegliere un marchio rinomato può fare una grande differenza in termini di qualità, affidabilità e prestazioni. AgriEuro offre una selezione dei migliori marchi del settore, noti per la loro durabilità, innovazione e attenzione ai dettagli. Ecco alcuni dei principali marchi di tagliabordi a batteria disponibili su AgriEuro:

  • Tagliabordi a batteria STIHL: STIHL è uno dei marchi più affidabili nel mondo del giardinaggio e della cura del verde. Conosciuti per la qualità dei loro prodotti, i tagliabordi STIHL a batteria offrono prestazioni elevate e una costruzione robusta, ideali per lavori di rifinitura su giardini di qualsiasi dimensione. I modelli STIHL sono dotati di tecnologie avanzate che migliorano l'efficienza del lavoro e riducono la fatica.
  • Trimmer a batteria Einhell: Einhell è un marchio tedesco noto per offrire attrezzi da giardinaggio di alta qualità a prezzi competitivi. I tagliabordi a batteria Einhell sono una scelta perfetta per gli hobbisti e per chi cerca un prodotto affidabile per uso domestico. Con un buon rapporto qualità-prezzo, questi modelli si distinguono per la facilità d'uso e per l'ottima maneggevolezza.
  • Bordatori a batteria Ryobi: Ryobi è un marchio giapponese che ha conquistato il mercato con i suoi strumenti di giardinaggio di qualità superiore. I tagliabordi a batteria Ryobi sono dotati di potenti batterie e motori ad alte prestazioni, che li rendono ideali sia per uso hobbistico che semi-professionale. Inoltre, la vasta gamma di prodotti Ryobi permette di scegliere il modello giusto per ogni esigenza.
  • Tagliabordi a batteria Gardena: Gardena è un marchio molto apprezzato in Europa, noto per la qualità e l'affidabilità dei suoi prodotti. I tagliabordi a batteria Gardena sono progettati per essere facili da usare, silenziosi e altamente efficienti. Con un design ergonomico e batterie di lunga durata, i modelli Gardena sono perfetti per chi cerca prestazioni eccellenti su giardini di piccole e medie dimensioni.
  • Tagliabordi a batteria Greenworks: Greenworks è un marchio che si distingue per l'attenzione all'ambiente e per l'uso di tecnologie innovative. I tagliabordi a batteria Greenworks offrono una buona autonomia e potenza, ideali per chi desidera strumenti eco-friendly senza sacrificare le prestazioni. Con una batteria compatibile con altri strumenti Greenworks, questi modelli sono una scelta intelligente per chi cerca praticità e sostenibilità.

Perché acquistare un tagliabordi a batteria su AgriEuro?

Acquistare un trimmer a batteria su AgriEuro comporta numerosi vantaggi che garantiscono un'esperienza di acquisto semplice, sicura e soddisfacente. Grazie all'ampia selezione di prodotti, alle offerte competitive e ai servizi esclusivi, AgriEuro rappresenta il punto di riferimento per tutti coloro che cercano attrezzature per il giardinaggio di qualità. Ecco i principali vantaggi di acquistare su AgriEuro:

  1. Spedizione veloce e gratuita: Grazie ai centri logistici AgriEuro, la spedizione dei prodotti è rapida e completamente gratuita. Il cliente può contare su una consegna tempestiva, che permette di ricevere il bordatore a batteria direttamente a casa propria senza costi aggiuntivi.
  2. Possibilità di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili: AgriEuro offre un servizio completo anche dopo l'acquisto. Infatti, è possibile ordinare facilmente pezzi di ricambio per il proprio tagliabordi a batteria, garantendo la possibilità di mantenerlo in perfette condizioni nel tempo, con interventi minimi di manutenzione.
  3. Assistenza post-vendita attenta e personalizzata: L'assistenza post vendita di AgriEuro è altamente qualificata e pronta a rispondere a tutte le esigenze del cliente. Se si verificano problemi con il prodotto, o se si ha bisogno di supporto per l’utilizzo o la manutenzione, il team di assistenza è a disposizione per risolvere ogni dubbio o problema in modo rapido e professionale.

Acquistare su AgriEuro significa anche poter contare su una selezione accurata di prodotti, scelti tra i migliori marchi del settore, e su una piattaforma facile da navigare, che consente di fare acquisti in totale sicurezza. Non perdere l'occasione di ottenere il tuo trimmer a batteria su AgriEuro: acquista ora e approfitta delle migliori offerte e spedizione gratuita!


I migliori brand in una selezione di 96 Tagliabordi a batteria al miglior prezzo del web

Scopri le offerte e tutti i sevizi che trovi solo da AgriEuro

AgriEuro ti offre una assistenza a 360° per tutta la vita del tuo acquisto. Con una rete capillare di centri assistenza specializzati e la possibilità di acquistare, in modo semplice e veloce, tutti i pezzi di ricambio del tuo prodotto!
Il Catalogo 2025 AgriEuro è costantemente arricchito e aggiornato. Con prezzi da € 38.32 a € 399.99

Ultimo aggiornamento 30/04/2025