Il biotrituratore Forest Master FM9DD è una macchina potente e affidabile, progettata per un'efficace gestione dei rifiuti verdi. Dotato di avviamento elettrico, garantisce un'accensione rapida e semplice, facilitando l'uso immediato.
Equipaggiato con un motore a benzina LCT Maxx 9HP da 306cc a 4 tempi, questo biotrituratore è in grado di triturare rami fino a 75 mm di diametro, risultando ideale per lavori intensivi di giardinaggio e paesaggistica.
Una delle sue caratteristiche distintive è la possibilità di regolare la rotazione del tamburo, permettendo un controllo preciso sul volume di materiale da trattare. Questa funzione previene il sovraccarico del motore, migliorando l'efficienza operativa. La tramoggia di alimentazione è regolabile in tre diverse posizioni:
- Posizione inclinata: facilita il caricamento e consente un'uscita più alta del materiale, particolarmente utile per gestire pezzi di legno voluminosi.
- Posizione angolata: ideale per triturare una vasta gamma di materiali, compreso il legno duro e morbido fresco.
- Posizione verticale: adatta per rami sottili, fogliame e sfalci, permettendo un flusso di materiale più controllato.
La tramoggia di alimentazione e lo scivolo di scarico sono incernierati, facilitando l'accesso al tamburo e semplificando le operazioni di manutenzione. Inoltre, le lame gemelle reversibili riducono la necessità di affilatura frequente, prolungando la durata complessiva del sistema di taglio. La manutenzione è ridotta al minimo e riguarda principalmente il controllo dell'olio e delle lame.
Attenzione: Come tutti i biotrituratori e cippatori, non è adatto alla macinazione di erba, foglie, aghi di pino, etc… (è fatto per triturare rami, ma può macinare le foglie, aghi ed altra vegetazione eventualmente attaccata ad essi)
Principali prescrizioni d’uso per tutti i biotrituratori sul mercato:
- Il biotrituratore deve macinare rami tagliati di recente dall’albero, e non secchi (limiterebbero la sua capacità di triturazione e determinerebbero un rapido deterioramento delle lame);
- I rami devono essere di forma preferibilmente longilinea, regolare e non nodosi (altrimenti il diametro di taglio si riduce);
- Il diametro di taglio dichiarato è quello massimo, per cui nell’uso rappresenta l’eccezione e non la regola. In tal caso valutare l’acquisto di un biotrituratore con un diametro di taglio più grande;
- Il diametro di taglio può variare in base alle consistenze del legno (ad esempio la quercia, l’ulivo, il susino, il pesco, sono legni molto duri e possono ridurre la capacità di taglio dei biotrituratori)