Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Forni a legna a doppia camera

Scegli tra 56 modelli di Forni a legna a doppia camera in Pronta Consegna, con Spedizione Gratuita e con Reso Gratuito 30 GG*

filtri
Nessun filtro selezionato

I migliori forni a legna a cottura indiretta in offerta 

I migliori Forni a legna a cottura indiretta in offerta su AgriEuro

I forni a legna a cottura indiretta servono per cuocere gli alimenti grazie al calore generato dalla legna, senza che questi entrino in contatto diretto con fiamme, cenere o brace. La caratteristica distintiva di questa tipologia di forno è la presenza di due camere separate: una per la combustione della legna e l’altra per la cottura dei cibi. Il calore si trasferisce alla camera di cottura per convezione, garantendo una diffusione uniforme della temperatura.

Su AgriEuro sono disponibili due varianti principali:

Questa tipologia di forno si adatta a molteplici preparazioni, non solo pizza, ma anche pane, carne, verdure e dolci. Grazie alla separazione tra camera di combustione e di cottura, risulta più semplice da utilizzare e igienico rispetto ai forni a cottura diretta, rendendolo adatto a contesti domestici, semiprofessionali e professionali.

A cosa serve un forno a legna a cottura indiretta?

Un forno a legna a doppia camera è progettato per cuocere diverse tipologie di alimenti sfruttando il calore indiretto generato dalla combustione della legna. L’assenza di contatto diretto tra fiamma e alimenti consente una cottura più omogenea, riducendo il rischio di bruciature e contaminazioni da fumo o cenere. Questo lo rende adatto sia per l’uso domestico che per contesti semi-professionali o professionali, grazie all'elevata capacità di mantenere temperature costanti e di effettuare cotture prolungate. Questi forni vengono utilizzati per:

  • Preparazione della pizza: permette di cuocere più pizze contemporaneamente, mantenendo il fondo croccante e il condimento ben cotto senza esposizione diretta alla fiamma;
  • Cottura del pane: consente una lievitazione uniforme e una crosta dorata grazie al calore stabile e avvolgente della camera di cottura;
  • Arrosti di carne: ideale per cotture lente e uniformi di grandi tagli di carne come cosce di agnello o arrosti di maiale;
  • Verdure al forno: le verdure restano morbide all’interno e dorate all’esterno, senza alterazioni di gusto dovute al fumo;
  • Piatti in teglia multipla: la disposizione della camera di cottura consente di inserire più teglie contemporaneamente, ottimizzando tempi e consumi.

Questo tipo di forno si adatta a diverse esigenze. I modelli hobbistici si rivolgono a chi cucina all’aperto in modo occasionale, con semplicità e praticità. I forni semi-professionali rispondono alle necessità di famiglie o piccoli gruppi che cuociono più spesso, quelli professionali sono adatti ad attività di ristorazione che richiedono elevata affidabilità, capacità e precisione.

Come funziona un forno a legna a cottura indiretta?

Un forno a legna a cottura indiretta funziona tramite un processo di riscaldamento che avviene in modo separato dalla camera di cottura. La combustione della legna avviene in una camera dedicata, solitamente posizionata sotto o lateralmente rispetto alla camera in cui vengono inseriti gli alimenti. Il calore generato dalla fiamma viene incanalato e distribuito in maniera uniforme attorno alla camera di cottura, riscaldandola per convezione. In questo modo, la temperatura interna si mantiene stabile e costante, senza emissioni di fumo a contatto con il cibo.

Utilizzare questi forni è semplice: si accende la legna nella camera di combustione e si attende il raggiungimento della temperatura desiderata, spesso controllabile tramite un termometro integrato. Durante la cottura, non è necessario spostare gli alimenti, poiché il calore indiretto garantisce una diffusione omogenea della temperatura.

  • Camera di combustione separata: la legna viene inserita e bruciata in uno spazio distinto da quello in cui avviene la cottura, migliorando l’igiene e riducendo il rischio di contaminazione;
  • Distribuzione del calore per convezione: il calore generato circola intorno alla camera di cottura, raggiungendo tutti i punti in maniera uniforme e mantenendo temperature stabili;
  • Camera di cottura isolata: progettata per trattenere il calore e ottimizzare le prestazioni termiche, è spesso rivestita con materiali refrattari che ne aumentano l’efficienza e la durata;
  • Controllo della temperatura: molti modelli sono dotati di termometro e contaminuti, per un controllo più preciso della cottura e una migliore gestione dei tempi;
  • Sistema di evacuazione fumi: uno sfiato o una canna fumaria permette la corretta fuoriuscita dei fumi di combustione, evitando l’accumulo di condensa o umidità nella camera di cottura.

Quali sono i vantaggi dei forni a legna a doppia camera?

I forni a legna a cottura indiretta offrono numerosi vantaggi sia dal punto di vista funzionale che pratico. La separazione tra la camera di combustione e quella di cottura consente di ottenere prestazioni più igieniche, stabili e prevedibili rispetto ai forni a cottura diretta. Grazie alla diffusione omogenea del calore, è possibile cuocere alimenti diversi con maggiore controllo, senza contatto con cenere o fiamma.

  • Cottura omogenea e controllata: la distribuzione del calore per convezione permette una cottura uniforme in tutti i punti della camera, senza necessità di girare o spostare frequentemente gli alimenti;
  • Nessun contatto con fiamma, brace o cenere: la separazione tra le due camere protegge gli alimenti, riducendo il rischio di contaminazione e migliorando l’igiene durante la preparazione;
  • Versatilità nella preparazione dei cibi: consente di cuocere pizze, pane, dolci, carne e teglie di verdure, sfruttando appieno la capienza della camera;
  • Minor consumo di legna: il calore viene trattenuto più a lungo, riducendo la quantità di combustibile necessario per mantenere la temperatura desiderata;
  • Adatti a utilizzi prolungati o ripetuti: una volta raggiunta la temperatura, possono essere utilizzati per più cicli di cottura consecutivi, grazie alla capacità termica dei materiali refrattari.

Rispetto ai forni a cottura diretta, i modelli a cottura indiretta richiedono tempi leggermente più lunghi per il preriscaldamento, ma offrono maggiore precisione, efficienza e pulizia nella gestione delle cotture multiple.

Tipologie di forni a legna a cottura indiretta

Su AgriEuro sono disponibili diverse tipologie di forni a legna a doppia camera, tutte alimentate esclusivamente a legna e caratterizzate dalla presenza di una camera di combustione separata da quella di cottura. La distinzione principale riguarda la struttura del forno e la modalità d’installazione. Ogni modello è progettato per rispondere a specifiche esigenze logistiche e funzionali, offrendo soluzioni efficaci sia per ambienti aperti che per spazi integrati in strutture esistenti.

Forni a legna da esterno a cottura indiretta

Questi forni sono progettati per essere utilizzati all’aperto, senza necessità di una struttura dedicata. Sono indipendenti e si collocano facilmente in giardini, terrazze o cortili, grazie anche alla presenza di carrelli con ruote in molti modelli. Offrono un'ottima soluzione per l’uso domestico o semi-professionale, in contesti all’aperto.

  • Struttura libera da installazioni fisse: non richiedono opere murarie o predisposizioni, possono essere spostati e posizionati in modo flessibile;
  • Design compattato e trasportabile: dotati spesso di carrello, sono pensati per essere pratici e facili da movimentare;
  • Ideali per uso hobbistico o occasionale: si adattano a contesti familiari o piccoli gruppi, con tempi di avvio contenuti.

Forni a legna da incasso a cottura indiretta

Questi modelli sono pensati per essere incassati in strutture fisse, come cucine da esterno o barbecue in muratura. Richiedono una predisposizione muraria ma offrono una soluzione stabile e integrata, adatta anche a utilizzi intensivi.

  • Installazione fissa in strutture preesistenti: si integrano in cucine in muratura o spazi personalizzati dedicati alla cottura;
  • Aspetto professionale e prestazioni elevate: grazie alla stabilità strutturale, mantengono meglio il calore e garantiscono cotture più costanti;
  • Adatti a contesti professionali o semi-professionali: la maggiore efficienza li rende ideali per chi cucina spesso e in quantità maggiori.

Caratteristiche tecniche dei forni a legna a cottura indiretta

Su AgriEuro è possibile selezionare i forni a legna a doppia camera attraverso un sistema di filtri che consente di scegliere i modelli più adatti alle proprie esigenze. I parametri tecnici disponibili riflettono le diverse configurazioni strutturali, funzionali e di prestazioni, permettendo di confrontare facilmente i prodotti in base a caratteristiche rilevanti come materiali, dimensioni e capacità produttiva. Ecco l’elenco delle caratteristiche tecniche disponibili:

  • Materiale e struttura: i forni possono essere costruiti in cemento, con elevata massa termica e capacità di trattenere il calore, oppure avere una struttura metallica, più leggera e pronta all’uso. Alcuni modelli sono montati su carrello con ruote, facilitando lo spostamento in ambienti esterni;
  • Struttura: la struttura può essere da esterno, progettata per l’uso all’aperto, oppure da incasso, pensata per l’installazione in strutture murarie fisse;
  • Numero invitati: questa classificazione aiuta a dimensionare il forno in base al numero di persone. Le fasce includono: 2-4, 5-8, 9-15, 16-25, 26-40, 41-87 invitati, con volumi e prestazioni crescenti;
  • Numero pizze alla volta: indica la capacità della camera di cottura, generalmente variabile da 3 a 12 pizze contemporaneamente, influenzando produttività e tempi;
  • Dimensioni camera cottura: i forni presentano una larghezza variabile da 40 a 76 cm e una profondità da 37 a 100 cm, parametri che influenzano la quantità di alimenti inseribili e la distribuzione del calore;
  • Colore e materiale scocca: la scocca può essere in acciaio inox, con finiture in rosso verniciato, antracite o nero, in base al design e alla resistenza desiderata;
  • Materiali refrattari e piani cottura: la base in pietra refrattaria standard trattiene e distribuisce il calore. Alcuni modelli offrono pareti refrattarie e possono essere dotati di 1 solo piano di cottura;
  • Sportello: varia in base ai materiali. Può essere in acciaio smaltato, più economico ma funzionale, in ghisa, pesante e isolante, oppure in acciaio inox, molto resistente alla corrosione e alle intemperie;
  • Sistema di ventilazione: disponibile in tre versioni: non ventilato (cottura statica), ventilato (aria movimentata nella camera), e ventilazione canalizzata (aria distribuita attraverso condotti per cottura più omogenea);
  • Mensole: i modelli possono avere mensole frontali o frontali + laterali, per appoggiare utensili o alimenti. Alcuni modelli dispongono anche di pannelli estraibili per facilitare la pulizia del forno.

I migliori marchi di forni a legna a cottura indiretta in offerta disponibili su AgriEuro

Acquistare un forno a legna a doppia camera dai marchi disponibili su AgriEuro significa scegliere prodotti progettati con attenzione ai materiali, alle prestazioni termiche e alla durabilità.

  • Forni a legna a cottura indiretta Fontana Forni: azienda italiana specializzata nella produzione di forni a legna da esterno e da incasso. È riconosciuta per la qualità costruttiva, l’uso di acciaio inox e la precisione nei dettagli tecnici;
  • Forni a legna a doppia camera Rossofuoco: propone una gamma di forni da esterno robusti, con ottima capacità termica e design funzionale. L’ampia scelta di modelli consente di trovare soluzioni per ogni tipo di esigenza;
  • Forni a legna a cottura indiretta Seven Italy: marchio italiano che punta su materiali di qualità e soluzioni pratiche, ideali per contesti domestici e semi-professionali. Offre anche modelli con ventilazione canalizzata;
  • Forni a legna a cottura indiretta Palazzetti: noto per i suoi prodotti da esterno ad alte prestazioni, unisce innovazione e tradizione con design curati e funzionalità adatte anche a usi prolungati.

Perché acquistare un forno a legna a cottura indiretta su AgriEuro?

Scegliere AgriEuro per l’acquisto di un forno a legna a doppia camera significa affidarsi a un rivenditore specializzato con oltre vent’anni di esperienza nella vendita di prodotti per la cucina da esterno. La piattaforma consente di confrontare modelli diversi in base a caratteristiche tecniche dettagliate, con supporto costante in tutte le fasi del processo d’acquisto, dal confronto all’assistenza post-vendita.

  • Spedizione veloce e gratuita gestita dai centri logistici AgriEuro: tutti i prodotti vengono spediti senza costi aggiuntivi, direttamente dai magazzini centralizzati, garantendo tempi rapidi e tracciabilità;
  • Possibilità di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili: ogni modello venduto è supportato da un catalogo ricambi dedicato, con componenti sempre reperibili per manutenzione e riparazioni nel tempo;
  • Assistenza post-vendita attenta e personalizzata: il servizio clienti offre supporto tecnico e consulenze specifiche per aiutare l’utente nella scelta e nell’utilizzo del prodotto acquistato.

Scegliere un forno a legna a cottura indiretta significa puntare su efficienza, igiene e qualità nella preparazione dei cibi all’aperto. Scopri l’intera gamma di forni a legna a doppia camera in offerta su AgriEuro e trova il modello più adatto alle tue esigenze.


I migliori brand in una selezione di 56 Forni a legna a doppia camera al miglior prezzo del web

Scopri le offerte e tutti i sevizi che trovi solo da AgriEuro

AgriEuro ti offre una assistenza a 360° per tutta la vita del tuo acquisto. Con una rete capillare di centri assistenza specializzati e la possibilità di acquistare, in modo semplice e veloce, tutti i pezzi di ricambio del tuo prodotto!
Il Catalogo 2025 AgriEuro è costantemente arricchito e aggiornato. Con prezzi da € 905.78 a € 3,600.00

Ultimo aggiornamento 30/04/2025