Piscine da giardino
Le piscine fuori terra rappresentano un valido alleato per combattere il caldo e l'afa durante l'estate. Sono la soluzione più semplice e veloce per avere una piscina nel proprio giardino, visto la semplicità di installazione e il facile rimessaggio per il periodo invernale.
Cosa valutare per l'acquisto?
Vediamo quali sono i principali aspetti da valutare prima dell'acquisto di una piscina da giardino:
- La struttura: Questo tipo di piscine sono progettate per facilitare al massimo montaggio e smontaggio, possono essere con telaio portante, cioè con piccoli tubi in acciaio che vengono fissati al terreno e che sostengono la vasca esterna, solitamente realizzata in PVC, oppure gonfiabili, ovvero con bordi gonfiabili che permettono alla piscina di sostenersi autonomamente una volta riempita d'acqua;
- Le dimensioni: La scelta delle loro dimensioni va prima di tutto valutata in base allo spazio libero a disposizione. Le dimensioni sono standard e fisse, possono variare da un 2x3 metri per i casi più piccoli, fino ad arrivare anche a 14x7 metri;
- La forma: Strettamente collegate alle dimensioni, anche le varie forme sono una scelta importante da valutare a seconda dello spazio disponibile;
- La pompa filtrante: Le pompe filtranti sono accessori importanti per mantenere l'acqua della piscina pulita e limpida per tutto il periodo di utilizzo.
Le superfici adeguate
Anche le superfici su cui poggiano devono risultare adatte per rispettare i requisiti di appoggio. Per prima cosa va scelto uno spazio con superficie piana e livellata, per evitare danni alla struttura della piscina.
Le superfici inadeguate su cui montare una piscina sono quelle fangose, sabbiose e ghiaiose, visto la precaria stabilità .
Essendo generalmente montate in giardino poi, è importante che non ci siano piante o erbacce, che crescendo possano bucare la loro struttura e il rivestimento.
Consigli per la manutenzione e la pulizia
Partendo dal presupposto che la manutenzione per questa categoria di piscine è molto ridotta, ci sono piccole accortezze da seguire per una corretta cura e gestione:
- Per prima cosa vanno sempre utilizzati prodotti chimici certificati per la loro pulizia, ci si deve poi sempre assicurare del corretto funzionamento del sistema di filtraggio;
- A fine giornata è importante coprirla con un telo di copertura ed evitare di installarla su solai o terrazzi;
- Per mantenere l'acqua della piscina sempre pulita invece, è importante applicare regolarmente il cloro, controllare periodicamente il livello di Ph, pulire la piscina da foglie o insetti attraverso dei raccoglitori o puliscifondo;
- Azionare il sistema di depurazione almeno per sei ore al giorno.
I loro Vantaggi:
Le piscine fuori terra diventano l'alternativa migliore in caso di giardini dalle dimensioni limitate. Ecco allora i principali vantaggi di questa categoria di piscine:
- Come detto, permette di disporre di una piscina anche in spazi ristretti;
- Permettono di essere montate e smontate facilmente e di trasportarle anche in altri luoghi;
- Non richiedono speciali permessi o lavori invasivi, permettendo di ridurre i costi e le tempistiche di costruzione.
Tutto per Vita e Cucina all'aperto . Con una ampia gamma di 105 Piscine al miglior prezzo del web.
Scopri il Catalogo 2023 AgriEuro di
Piscine Fuori terra e SPA Idromassaggio Costantemente arricchito e aggiornato.
Ultimo aggiornamento 24/09/2023