Il biotrituratore a scoppio Hyundai SC225-HP175 è progettato per la triturazione efficace di rami e scarti vegetali, ideale per la manutenzione di giardini e aree verdi.
Dotato di un motore a 4 tempi da 175 cc e 3,1 kW, garantisce elevate prestazioni e affidabilità. Il serbatoio carburante da 1 litro e quello dell’olio da 500 ml assicurano un’ottima autonomia operativa. L’avviamento manuale a strappo rende l’accensione rapida e semplice. Inoltre, la trasmissione a cinghia protegge il motore dagli urti accidentali.
La tramoggia di alimentazione inclinata facilita l’inserimento dei rami, con una capacità di triturazione fino a 45 mm di diametro.
Il contenitore di raccolta da 30 litri, removibile, consente di raccogliere il materiale triturato, pronto per essere riutilizzato come compost o pacciame.
Il biotrituratore è caratterizzato da un design funzionale e robusto. Le ruote da 20 cm montate su cuscinetti a sfera migliorano la manovrabilità su qualsiasi terreno.
Il sistema di taglio è composto da 2 lame da 225 mm, ideali per triturare in modo uniforme sia rami secchi che freschi.
Caratteristiche distintive:
- Motore a 4 tempi 175 cc (3,1 kW): Potente e affidabile per un uso prolungato.
- Diametro di taglio 45 mm: Ideale per triturare rami di medie dimensioni.
- Lame da 225 mm: Taglio preciso e lunga durata.
- Ruote da 20 cm su cuscinetti: Manovrabilità migliorata.
- Contenitore 30 L removibile: Pratico per la raccolta e il compostaggio.
Il biotrituratore Hyundai SC225-HP175 rappresenta una scelta ottimale per chi cerca un dispositivo potente, efficiente e facile da utilizzare. Grazie al motore a scoppio affidabile, alla struttura solida e alle lame resistenti, questo biotrituratore assicura elevate prestazioni nel trattamento degli scarti verdi. La mobilità su ruote e la capacità di triturazione fino a 45 mm lo rendono ideale per giardinieri e privati con ampi spazi verdi da mantenere.
Attenzione: Come tutti i biotrituratori e cippatori, non è adatto alla macinazione di erba, foglie, aghi di pino, etc… (è fatto per triturare rami, ma può macinare le foglie, aghi ed altra vegetazione eventualmente attaccata ad essi)
Principali prescrizioni d’uso per tutti i biotrituratori sul mercato:
- Il biotrituratore deve macinare rami tagliati di recente dall’albero, e non secchi (limiterebbero la sua capacità di triturazione e determinerebbero un rapido deterioramento delle lame);
- I rami devono essere di forma preferibilmente longilinea, regolare e non nodosi (altrimenti il diametro di taglio si riduce);
- Il diametro di taglio dichiarato è quello massimo, per cui nell’uso rappresenta l’eccezione e non la regola. In tal caso valutare l’acquisto di un biotrituratore con un diametro di taglio più grande;
- Il diametro di taglio può variare in base alle consistenze del legno (ad esempio la quercia, l’ulivo, il susino, il pesco, sono legni molto duri e possono ridurre la capacità di taglio dei biotrituratori)