La pompa autoclave Karcher BP 3.200 Home è una soluzione efficiente per l’approvvigionamento automatico di acqua sanitaria da fonti alternative come pozzi o cisterne. Pensata per applicazioni domestiche, consente di alimentare lavatrici, impianti di irrigazione e sanitari con una pressione costante. Il sistema funziona in modo completamente automatico grazie all’accensione e spegnimento controllato in base alla richiesta d’acqua.
Il corpo della pompa autoclave Karcher BP 3.200 Home ha un design moderno e funzionale, e integra un serbatoio antivibrazione da 19 litri che garantisce continuità e stabilità di pressione. L’albero e la flangia sono realizzati in acciaio inox, materiale che assicura resistenza alla corrosione e lunga durata.
Tra i vantaggi principali si evidenzia la protezione termica integrata, che previene i danni da surriscaldamento. Il sistema include una valvola di non ritorno, manometro integrato, termostato, interruttore on/off protetto da spruzzi, foro di riempimento separato e valvola di scarico. Il collegamento è semplificato grazie a due adattatori G1 in dotazione, senza necessità di utensili.
Le sue principali caratteristiche distintive sono:
-
Serbatoio antivibrazione da 19 litri: mantiene costante la pressione evitando sbalzi e riducendo le accensioni del motore.
-
Materiali robusti: flangia e albero in acciaio inox resistono all'usura e all’umidità.
-
Sistema di accensione automatica: si attiva e disattiva in base alla richiesta idrica.
-
Protezione da surriscaldamento: tutela il motore durante l’uso intensivo.
-
Montaggio semplice: installazione rapida con raccordi a innesto rapido e foro di riempimento dedicato.
L'elettrompompa Karcher BP 3.200 Home rappresenta una scelta solida per chi necessita di un impianto idrico autonomo, efficiente e resistente nel tempo.
Attenzione:
queste pompe sono idonee per il travaso dell'acqua (ad esempio da una cisterna a un'altra) o per “piccola” irrigazione a scorrimento per il giardino. Non garantiamo l'idoneità per l'utilizzo combinato con irrigatori delle più svariate tipologie o veri e propri impianti d'irrigazione di vario tipo, (richiedono la progettazione da parte di un tecnico con relativi calcoli sulla portata, prevalenza, pressione, diametri tubi, valvole, ugelli, etc...) che possono richiedere tipi di pompe più specifici per impianti.