In questa categoria sono raccolte tutte le
rasaerba McCulloch con motore a scoppio. AgriEuro propone una gamma completa di tagliaerba dedicata ad un utenza hobbistica di alto livello, con una gamma di prodotti molto eterogenea in grado di soddisfare le richieste della maggior parte degli utenti.
Sicuramente la parte fondamentale da tenere in considerazione nell'atto di acquistare una rasaerba è il motore. Per questo la McCulloch ha affidato la motorizzazione di molte sue macchine a due dei più prestigiosi produttori di motori della categoria: Honda e Briggs&Stratton.
Inoltre, a garanzia di un offerta di prodotti ai massimi livelli, la costruzione di molte delle
rasaerba McCulloch è italiana o americana. Sia il Made in Italy che il Made in USA infatti offrono la certezza di prodotti affidabili, costruiti con elevati standard qualitativi e produttivi.
Vasta la possibilità di scelta tra le tipologie dei tagliaerba McCulloch:
- A spinta: modelli senza trazione, idonei a superfici ridotte ma con la potenza e l’autonomia propria di un motore a scoppio.
- A trazione anteriore o posteriore: modelli che consentono l'avanzamento automatico della rasaerba, evitando l'affaticamento dell'utente. Sono macchine idonee a superfici ampie e a lavori importanti.
- 4X4: modelli con trazione integrale che consentono di lavorare anche in terreni inclinati senza il pericolo di perdere aderenza.
Tra le caratteristiche di una rasaerba molta importanza hanno anche le funzionalità:
- Raccolta nel sacco: è il classico sistema con la raccolta dell'erba tagliata nel sacco posteriore.
- Scarico posteriore: per il taglio dell'erba senza effettuare la raccolta con scarico posteriormente alla macchina (solitamente da effettuarsi con erba bassa).
- Scarico laterale: per il taglio dell'erba senza effettuare la raccolta con scarico lateralmente alla macchina (solitamente da effettuarsi con erba medio-alta).
- Mulching: sistema di taglio che permette di triturare l'erba tagliata rilasciandola successivamente sul prato, polverizzata a tal punto da facilitarne la degradazione in sostanze nutritive.