Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Motofalciatrici con Trasmissione a Ingranaggi

AgriEuro: scopri la selezione di Motofalciatrici con Trasmissione a Ingranaggi più adatta per le tue esigenze

AgriEuro è l’unico eCommerce con Servizio Post-Vendita reale: eseguiamo Riparazioni in Garanzia ritirando il prodotto a domicilio presso la Nostra Officina Centrale o i numerosi Centri Assistenza AgriEuro.
Forniamo tutte le Parti di Ricambio, ordinabili in un click dalla tavola ricambi che si attiva nel tuo account dopo l’acquisto del prodotto.

filtri
Nessun filtro selezionato

Le offerte di AgriEuro sulle migliori motofalciatrici con trasmissione a ingranaggi

La manutenzione di prati estesi, campi agricoli o terreni incolti può diventare un’attività impegnativa se non si dispone di una macchina adeguata. Le superfici ampie richiedono strumenti robusti, in grado di affrontare lavori prolungati senza perdita di efficienza. Una motofalciatrice con trasmissione a cinghia, ad esempio, tende a soffrire usura precoce e cali di potenza, rallentando l’operatore e rendendo meno fluido il taglio dell’erba alta o della vegetazione più resistente.

Il problema principale è quindi legato alla trasmissione: se questa non assicura potenza costante e affidabilità, anche il motore più performante perde parte della sua efficacia. Ciò comporta sforzi maggiori, consumi più alti e una qualità del lavoro non sempre soddisfacente. Inoltre, quando la macchina deve lavorare su pendenze o su terreni irregolari, una trasmissione debole può diventare un limite concreto.

La soluzione a queste difficoltà è rappresentata dalle motofalciatrici con trasmissione a ingranaggi a bagno d’olio. Questo sistema offre una trasmissione diretta, resistente e potente, che mantiene costante la spinta alle lame anche durante utilizzi intensivi. Gli ingranaggi immersi nell’olio riducono l’attrito, assicurano lubrificazione continua e aumentano notevolmente la durata della macchina. Il risultato è un taglio uniforme e preciso, anche su prati folti o erba alta.

Queste macchine sono destinate a un’utenza varia: dall’hobbista che vuole mantenere in ordine il proprio terreno, fino al professionista agricolo che lavora quotidianamente su superfici estese. La trasmissione ad ingranaggi le rende affidabili sia per un impiego saltuario che per un uso continuativo. Inoltre, la disponibilità di modelli con motori di diverse potenze, marce multiple e larghezze di taglio consente di scegliere l’attrezzatura più adatta al tipo di superficie e alla frequenza di utilizzo.

Caratteristiche tecniche principali delle motofalciatrici con trasmissione a ingranaggi

Su AgriEuro è possibile scegliere la motofalciatrice più adatta grazie a parametri tecnici che permettono di individuare con precisione il modello ideale. La trasmissione ad ingranaggi a bagno d’olio è la base comune a tutti i modelli, ma ogni macchina si distingue per configurazioni specifiche di motore, marce, larghezza di taglio e superfici di lavoro consigliate. In questo modo, l’utente può selezionare la macchina in base al contesto d’impiego, dalla manutenzione di piccoli appezzamenti fino a estesi terreni agricoli. La possibilità di valutare la tipologia di lama, la potenza del motore e le funzionalità aggiuntive consente di adattare la motofalciatrice sia a utilizzi hobbistici sia a impieghi professionali e industriali.

  • Movimento lama: il sistema a movimento singolo prevede una lama mobile che lavora contro una contro lama fissa. Questa configurazione assicura tagli netti e riduce le vibrazioni, aumentando la precisione del lavoro. È una soluzione semplice ed efficace per il taglio di erba alta e fitta.
  • Motore a scoppio: disponibile con cilindrate comprese tra 163 e 420 cm³ e potenze da 5.5 a 15 HP. I marchi proposti, come Honda e Loncin, offrono affidabilità e durata anche in condizioni di lavoro gravose. Le diverse fasce di potenza permettono di adattare la macchina al tipo di superficie e all’intensità d’uso.
  • Marce: i modelli spaziano dalla versione monomarcia con avanzamento semplice fino alle configurazioni 3+3, che offrono tre velocità in avanti e tre in retromarcia. Le combinazioni intermedie 1+1 e 2+2 consentono maggiore controllo della velocità e della manovrabilità. Questa caratteristica rende il lavoro più agevole sia in spazi aperti che in aree ristrette.
  • Multifunzione: alcuni modelli supportano l’utilizzo di accessori aggiuntivi, ampliando le possibilità d’impiego. È possibile installare attrezzature diverse per svolgere operazioni oltre al taglio dell’erba. Questa caratteristica rende la macchina adattabile a contesti agricoli più complessi.
  • Superficie consigliata: varia da 4000 a 17000 m² in base al modello scelto. Questa indicazione permette di orientarsi facilmente sul tipo di macchina adatta alla dimensione del terreno. In questo modo si ottiene un lavoro equilibrato tra efficienza e durata della macchina.
  • Larghezza di taglio: compresa tra 60 e 130 cm, consente di selezionare la macchina più adatta al contesto operativo. Una larghezza ridotta risulta utile in aree strette o irregolari, mentre un’ampiezza maggiore riduce i tempi di lavoro su terreni estesi. Questa scelta influisce direttamente sulla produttività e sulla qualità dello sfalcio.

Quando utilizzare una motofalciatrice con trasmissione a ingranaggi?

La motofalciatrice con trasmissione a ingranaggi è progettata per affrontare lavori di sfalcio impegnativi su terreni di diverse dimensioni e caratteristiche. La trasmissione diretta ad ingranaggi a bagno d’olio assicura potenza costante anche durante utilizzi intensivi, rendendola adatta al taglio di erba alta e vegetazione resistente. La robustezza della meccanica riduce al minimo l’usura e consente di lavorare con continuità anche in condizioni gravose.

Alcuni esempi pratici di utilizzo:

  • Manutenzione di prati estesi: la larghezza di taglio fino a 130 cm permette di coprire superfici ampie in tempi ridotti, mantenendo regolarità nello sfalcio.
  • Taglio di erba alta e incolta: il movimento della lama contro lama fissa consente di affrontare vegetazione densa e resistente senza cali di prestazioni.
  • Lavori su terreni agricoli: i motori da 5.5 a 15 HP offrono la potenza necessaria per superfici dai 4000 ai 17000 m², anche in presenza di pendenze moderate.
  • Utilizzo in contesti multifunzionali: i modelli predisposti per accessori aggiuntivi consentono di impiegare la macchina per operazioni diverse dal solo taglio dell’erba.
  • Interventi professionali continuativi: la trasmissione ad ingranaggi riduce l’affaticamento della macchina, supportando turni di lavoro prolungati tipici di contesti professionali o industriali.

Queste motofalciatrici risultano quindi adatte a diversi livelli di utilizzo: per l’hobbista che necessita di prestazioni discrete, per il semi-professionista che lavora saltuariamente su superfici medie, fino ai professionisti agricoli che richiedono affidabilità quotidiana e potenza elevata. La varietà di configurazioni tecniche consente di individuare il modello corretto per ciascun livello di impiego.

Perché comprare delle motofalciatrici con trasmissione a ingranaggi?

La motofalciatrice con trasmissione a ingranaggi rappresenta una soluzione tecnica solida per lo sfalcio di terreni agricoli e aree verdi di grandi dimensioni. La trasmissione diretta ad ingranaggi a bagno d’olio offre resistenza meccanica e durata, caratteristiche che distinguono questi modelli da altri sistemi di trasmissione più soggetti a usura. L’affidabilità della struttura e la varietà di configurazioni disponibili rendono questa macchina adatta a differenti scenari d’impiego.

  • Trasmissione ad ingranaggi a bagno d’olio: assicura potenza costante e riduce l’usura, permettendo lavori intensivi anche su terreni difficili.
  • Motori di alta qualità: le cilindrate da 163 a 420 cm³ e le potenze fino a 15 HP offrono un’ampia gamma di prestazioni, supportate da marchi come Honda e Loncin.
  • Configurazioni di marce multiple: la possibilità di scegliere tra versioni monomarcia fino a 3+3 consente di adattare la velocità e la manovrabilità al tipo di terreno.
  • Ampia scelta di larghezze di taglio: dai 60 ai 130 cm, ogni modello può essere selezionato in base alla dimensione e alla conformazione del terreno.
  • Idoneità a diverse superfici di lavoro: con indicazioni da 4000 a 17000 m², la macchina può essere dimensionata correttamente in funzione dell’area da mantenere.
  • Funzionalità multifunzionali: la possibilità di montare accessori aggiuntivi amplia il raggio di utilizzo, rendendo la macchina più completa in contesti agricoli.

Quali sono i vantaggi di acquistare una motofalciatrice con trasmissione a ingranaggi su AgriEuro?

Acquistare una motofalciatrice con trasmissione a ingranaggi su AgriEuro significa scegliere un prodotto selezionato, supportato da un servizio completo che accompagna il cliente prima e dopo l’acquisto. Oltre alla vasta gamma di modelli disponibili, la piattaforma offre servizi esclusivi che rendono ogni acquisto affidabile e sicuro.

  • Spedizione veloce e gratuita: i prodotti vengono inviati direttamente dai centri logistici AgriEuro, riducendo i tempi di attesa e senza costi aggiuntivi.
  • Pezzi di ricambio sempre disponibili: la possibilità di ordinare componenti originali garantisce continuità operativa e semplifica la manutenzione della macchina.
  • Assistenza post-vendita personalizzata: un team dedicato segue il cliente nella risoluzione di dubbi tecnici e nella gestione della macchina nel tempo.

Scegli ora la tua motofalciatrice con trasmissione a ingranaggi su questa pagina AgriEuro e porta sul tuo terreno la potenza e l’affidabilità di una macchina costruita per durare.

Tutto per Sfalcio dell’erba alta o spontanea . Con una ampia gamma di 68 Motofalciatrici con Trasmissione a Ingranaggi al miglior prezzo del web.

Scopri il Catalogo 2025 AgriEuro di Motofalciatrici con Trasmissione a Ingranaggi

Costantemente arricchito e aggiornato.

Ultimo aggiornamento 26/10/2025