Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Motopompe irroratrici elettriche per prodotti chimici e corrosivi

Scegli tra 9 modelli di Motopompe irroratrici elettriche per prodotti chimici e corrosivi in Pronta Consegna dai centri logistici AgriEuro, con Spedizione Gratuita + Reso Gratuito 30 GG*

AgriEuro è l’unico eCommerce con Servizio Post-Vendita reale: eseguiamo Riparazioni in Garanzia ritirando il prodotto a domicilio presso la Nostra Officina Centrale o i numerosi Centri Assistenza AgriEuro.
Forniamo tutte le Parti di Ricambio, ordinabili in un click dalla tavola ricambi che si attiva nel tuo account dopo l’acquisto del prodotto.

filtri
Nessun filtro selezionato

Le migliori motopompe elettriche per irrorazione prodotti chimici e corrosivi in offerta

Le motopompe elettriche per irrorazione di prodotti chimici e corrosivi sono progettate per l’applicazione precisa e sicura di sostanze aggressive su diverse superfici. Queste macchine sono caratterizzate da una struttura interamente elettrica, con alimentazione tramite comune presa di corrente, che consente accensione immediata e semplicità d’utilizzo. Sono costruite con materiali specifici resistenti ad agenti acidi e chimici, ideali per impieghi in ambienti dove è richiesto un livello elevato di resistenza alla corrosione.

In questa sottocategoria sono disponibili due principali configurazioni. Le motopompe portatili a mano si distinguono per la compattezza e la facilità di trasporto; adatte a interventi rapidi in spazi ristretti. Le versioni con solo pompa, invece, rappresentano soluzioni adatte all’integrazione con sistemi preesistenti o impianti fissi. Entrambe le tipologie montano pompe a membrana, pensate per gestire un flusso elevato e garantire affidabilità in contesti professionali o industriali. L’utilizzo è facilitato dalla presenza di motori a induzione, più silenziosi e duraturi, ideali per operazioni continuative in ambienti sensibili al rumore.

A cosa serve una motopompa elettrica per irrorazione prodotti chimici e corrosivi?

Una motopompa elettrica per irrorazione di prodotti chimici e corrosivi serve per applicare soluzioni liquide a base acida o chimica su superfici agricole, industriali o civili, garantendo precisione e continuità. La struttura dei componenti consente di lavorare in sicurezza con sostanze aggressive, rendendole adatte a trattamenti specifici dove altre pompe non offrirebbero sufficiente resistenza o durata. Sono strumenti usati sia per l’applicazione diretta che per il ricircolo e la miscelazione del prodotto.

Esempi concreti di utilizzo possono essere:

  • Trattamenti antiparassitari su colture frutticole con prodotti acidi a elevata efficacia;
  • Irrorazioni disinfettanti in ambienti industriali o zootecnici per la sanificazione;
  • Pulizia di serbatoi o attrezzature agricole con soluzioni corrosive per rimuovere residui difficili;
  • Diserbo selettivo con agenti chimici su aree industriali o bordi stradali;
  • Applicazione di trattamenti anticrittogamici su vigneti o coltivazioni ad alto valore.

Le motopompe di questa categoria sono adatte a utilizzi di livello hobbistico, semi-professionale, professionale e industriale. I modelli con portata e pressione ridotta trovano impiego in attività domestiche e saltuarie; quelli più performanti si rivolgono a utilizzatori esperti o a chi opera in modo continuativo in contesti produttivi strutturati.

Come funziona la motopompa elettrica per irrorazione prodotti chimici e corrosivi?

La motopompa elettrica per irrorazione di prodotti chimici e corrosivi funziona grazie a un sistema composto da un motore elettrico a induzione accoppiato a una pompa a membrana. L’energia elettrica alimenta il motore, che trasferisce il movimento alla pompa tramite un moltiplicatore, mantenendo costanti i giri del motore e ottimizzando il lavoro della pompa. La membrana consente il pompaggio anche di liquidi aggressivi senza il rischio di corrosione interna.

Le fasi operative sono:

  • Alimentazione tramite presa elettrica: consente l’accensione immediata e continua finché collegata alla corrente;
  • Aspirazione del liquido dal serbatoio: il liquido chimico o acido viene aspirato e spinto all’interno della pompa;
  • Pressurizzazione: la pompa a membrana genera la pressione necessaria per l’irrorazione, anche su lunghe distanze;
  • Regolazione della pressione: integrata nel gruppo di comando, permette di adattare la pressione al tipo di intervento;
  • Distribuzione del liquido tramite lancia o accessori: il liquido viene irrorato in modo costante e regolato secondo le impostazioni scelte.

L’utilizzo avviene collegando la macchina alla rete elettrica, impostando la pressione desiderata tramite il regolatore integrato, e azionando la lancia o la pistola collegata. La presenza del raccordo di sopravanzo consente il ritorno del liquido inutilizzato al serbatoio, mantenendo il prodotto sempre omogeneo.

Quali sono i vantaggi delle motopompe elettriche per irrorazione prodotti chimici e corrosivi?

Le motopompe elettriche per prodotti chimici e corrosivi offrono una soluzione tecnica efficiente e sicura per l’applicazione di liquidi aggressivi. La loro costruzione specifica riduce il rischio di danneggiamenti dovuti alla corrosione e ne estende la durata operativa. Sono progettate per garantire una pressione costante, una portata regolabile e una facilità d’utilizzo immediata.

Tra i principali vantaggi:

  • Compatibilità con liquidi corrosivi: la pompa è realizzata con materiali resistenti agli agenti chimici, riducendo usura e manutenzione;
  • Alimentazione elettrica continua: l’assenza di combustibili elimina fumi, odori e la necessità di rifornimento, ideale per ambienti chiusi o sensibili;
  • Silenziosità operativa: grazie al motore a induzione, le vibrazioni e il rumore sono ridotti, permettendo l’utilizzo in ambienti dove è richiesto un basso impatto acustico;
  • Precisione nella regolazione della pressione: il gruppo di comando integrato consente una regolazione accurata in base al tipo di intervento;
  • Compattezza e trasportabilità: i modelli portatili facilitano spostamenti e impieghi in più punti, senza installazioni fisse.

Rispetto ad altri strumenti per l’irrorazione, come le pompe manuali o quelle a scoppio, le motopompe elettriche assicurano un funzionamento più stabile, una minore manutenzione e una maggiore precisione nei trattamenti con prodotti chimici.

Caratteristiche tecniche delle motopompe elettriche per irrorazione prodotti chimici e corrosivi

Su AgriEuro è possibile selezionare le motopompe elettriche per prodotti chimici e corrosivi in base a caratteristiche tecniche ben definite, per identificare il modello più adatto al tipo di trattamento da effettuare. Ogni parametro tecnico incide sulle prestazioni complessive della macchina e sulla sua adattabilità agli ambiti operativi, dalla piccola superficie agricola all’utilizzo continuativo in ambienti industriali. Le variabili includono tipo di pompa, configurazione, tipo di motore, portata e pressione massima.

  • Tipo di pompa: la pompa a membrana è progettata per impieghi gravosi. Grazie alla sua capacità di sostenere flussi elevati, è ideale per applicazioni professionali con liquidi aggressivi;
  • Configurazione: le configurazioni disponibili sono portatile a mano e solo pompa. La prima è compatta e facile da trasportare; la seconda si presta a impianti fissi o integrazioni personalizzate;
  • Tipo motore: il motore a induzione, o brushless, garantisce una lunga durata; ha un funzionamento più silenzioso e richiede una manutenzione minima;
  • Portata da 5 a 49,9 l/min: rappresenta la quantità di liquido erogata in un minuto. Valori più alti corrispondono a maggiore efficienza nei trattamenti su superfici estese;
  • Pressione massima da 15 a 20 bar: indica la forza con cui il liquido viene spinto all’uscita. Una pressione maggiore consente trattamenti più mirati e profondi.

Perché acquistare una motopompa elettrica per irrorazione prodotti chimici e corrosivi su AgriEuro?

Acquistare una motopompa elettrica per irrorazione di sostanze chimiche o corrosive su AgriEuro assicura benefici concreti sia prima che dopo l’ordine. AgriEuro offre spedizione veloce e gratuita su molti modelli grazie ai propri centri logistici; garantisce disponibilità di pezzi di ricambio, fondamentale in caso di usura o danneggiamenti; fornisce un’assistenza post‑vendita personalizzata, con supporto tecnico per scelta, uso e manutenzione.

Ecco i punti principali:

  • Spedizione veloce e gratuita: i prodotti in pronta consegna vengono inviati rapidamente dai centri logistici AgriEuro, senza costi extra per il cliente.
  • Pezzi di ricambio sempre disponibili: grazie al magazzino ricambi integrato, è possibile reperire guarnizioni, membrane, parti in plastica o metalliche compatibili anche dopo anni dall’acquisto.
  • Assistenza post‑vendita attenta e personalizzata: AgriEuro supporta l’utente nelle fasi successive all’acquisto con consulenza tecnica, guide all’installazione, smontaggio e manutenzione.

Scegli il modello più adatto tra quelli disponibili su AgriEuro e ricevi la motopompa elettrica per irrorazione prodotti chimici e corrosivi direttamente a casa tua!


I migliori brand in una selezione di 9 Motopompe irroratrici elettriche per prodotti chimici e corrosivi al miglior prezzo del web

Scopri le offerte e tutti i sevizi che trovi solo da AgriEuro

AgriEuro ti offre una assistenza a 360° per tutta la vita del tuo acquisto. Con una rete capillare di centri assistenza specializzati e la possibilità di acquistare, in modo semplice e veloce, tutte le parti di ricambio del tuo prodotto!
Il Catalogo 2025 AgriEuro è costantemente arricchito e aggiornato. Con prezzi da € 520.77 a € 1,426.77

Ultimo aggiornamento 20/10/2025