La rimozione delle erbacce è ormai un compito importante e delicato sia per gli spazi pubblici che per quelli privati.
Le erbacce infestanti infatti, sono in grado di spuntare anche negli spazi più angusti ed impensabili, come lungo le pareti, tra le pavimentazioni, lungo cordoli e bordi.
Queste piante si propagano per seme, di solito trascinato dal vento, o per talea, quest’ultimo avviene quando estirpandole, lasciamo inconsapevolmente un pezzo di radice sotto terra, permettendogli di rinascere più forte e rigogliosa di prima.
È una buona abitudine quindi, procedere sistematicamente alla loro rimozione.
Sono ormai diffusi vari metodi per la rimozione delle erbacce, i principali sono:
Il trattamento manuale, come facilmente intuibile, sta ad indicare, la rimozione a mano, una ad una, delle piante infestanti del proprio giardino
Il trattamento chimico indica il trattamento di specifiche sostanze, che però risultano dannose per il prato e il terreno sottostante.
La rimozione meccanica e termica dell’erbe infestanti invece, rappresentano dei metodi più ecologici e pratici, all’utilizzo dei classici erbicidi chimici.
Il diserbo termico o pirodiserbo è il metodo ideale per togliere le erbacce anche in luoghi difficili da raggiungere se non con i diserbanti chimici (come ad esempio le basi dei muri o tra le giunture delle pavimentazioni) ed ovviamente meno adatto al diserbo di grandi superfici.
E' conveniente perché:
Il trattamento termico, regolando la velocità di applicazione e la regolazione della fiamma, consente di non bruciare le erbacce ma di scottarle in modo tale da ottenerne solo la devitalizzazione e di impedirne la ricrescita.
Successivamente le piante ormai secche possono essere estirpate così da eliminare anche la radice o lasciate dove sono per contribuire ad arricchire il terreno. Poiché la fiamma risulta trasparente e non rilascia fumi, è possibile investire con la fiamma ed il calore qualsiasi pavimentazione senza alterarne il colore.
Il trattamento meccanico consiste nel rimuovere e sradicare le erbe infestanti attraverso l’utilizzo di diversi attrezzi, che possono essere:
Tutti questi prodotti utilizzano delle spazzole che riescono facilmente a rimuovere lo strato di sporcizia superficiale di vialetti e pavimentazioni esterne.
Oltre che velocizzare il lavoro, ti risparmieranno una grande quantità di fatica, rendendo le tue operazioni di manutenzione e pulizia più piacevoli e veloci.
L’utilizzo di appositi utensili, utili alla rimozione di queste fastidiose e sgradevoli erbe infestanti, è sempre più diffuso, grazie alla loro particolare efficacia e praticità.
Sono infatti accessibili alla maggior parte degli utenti del settore, e sono semplici e veloci da utilizzare.