Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Motopompe irroratrici elettriche standard

Scegli tra 14 modelli di Motopompe irroratrici elettriche standard in Pronta Consegna dai centri logistici AgriEuro, con Spedizione Gratuita + Reso Gratuito 30 GG*

AgriEuro è l’unico eCommerce con Servizio Post-Vendita reale: eseguiamo Riparazioni in Garanzia ritirando il prodotto a domicilio presso la Nostra Officina Centrale o i numerosi Centri Assistenza AgriEuro.
Forniamo tutte le Parti di Ricambio, ordinabili in un click dalla tavola ricambi che si attiva nel tuo account dopo l’acquisto del prodotto.

filtri
Nessun filtro selezionato

Le migliori motopompe elettriche per irrorazione standard in offerta

Le motopompe elettriche per irrorazione sono attrezzature progettate per il trattamento fitosanitario di coltivazioni, orti, vivai e piante ornamentali. Grazie all'alimentazione a corrente elettrica, offrono un avvio immediato, funzionamento silenzioso e manutenzione ridotta. Sono strumenti adatti in contesti dove è disponibile una presa di corrente a distanza ravvicinata, come serre, piccoli appezzamenti agricoli o superfici coltivate adiacenti a edifici. In questa categoria, i modelli proposti si distinguono per potenza, portata e pressione, permettendo di coprire esigenze che spaziano da un uso hobbistico fino a impieghi industriali.

Tutti i modelli sono configurati con solo pompa, flangiata direttamente al motore elettrico tramite moltiplicatore di giri per un'efficienza ottimale e una lunga durata. La pompa a membrana, cuore di queste macchine, è adatta anche a prodotti chimici aggressivi e garantisce una maggiore capacità di flusso. Alcuni modelli includono più uscite per il collegamento simultaneo di accessori, oltre a un manometro per il controllo preciso della pressione. Il gruppo di comando integrato consente la regolazione della pressione secondo le esigenze dell’utilizzatore.

A cosa serve una motopompa elettrica per irrorazione?

Una motopompa elettrica per irrorazione serve per distribuire in modo uniforme liquidi fitosanitari, fertilizzanti liquidi o prodotti diserbanti su superfici agricole, orti, piante ornamentali o coltivazioni in serra. È ideale in tutte le situazioni in cui si necessita di una irrorazione controllata, precisa e continuativa, sfruttando una fonte elettrica stabile e disponibile. Il funzionamento è costante e regolare, permettendo un'erogazione uniforme anche su superfici medio-grandi.

Degli esempi pratici di utilizzo sono:

  • Trattamento antiparassitario su alberi da frutto in piccoli frutteti;
  • Disinfezione di serre e ambienti protetti tramite nebulizzazione;
  • Irrorazione di colture orticole a ciclo intensivo;
  • Distribuzione di prodotti antifungini in vigneti di dimensioni contenute;
  • Applicazione di fertilizzanti liquidi su coltivazioni ornamentali in vivai.

Questi strumenti si adattano a diversi livelli di utilizzo: sono adatti per impieghi hobbistici, semi-professionali e professionali. I modelli con prestazioni più elevate sono pensati anche per impieghi industriali dove è richiesto un utilizzo continuativo e una portata significativa.

Come funziona la motopompa elettrica per irrorazione?

Una motopompa elettrica per irrorazione è composta da un motore elettrico, una pompa a membrana e un gruppo di comando integrato. Il motore, alimentato da una comune presa di corrente, trasmette il movimento alla pompa tramite un moltiplicatore di giri, mantenendo costanti i regimi di funzionamento. La pompa genera la pressione necessaria per aspirare il liquido dalla cisterna e spingerlo attraverso tubazioni e accessori di irrorazione come lance, pistole o barre. Il gruppo di comando consente una regolazione precisa della pressione in uscita, in base al tipo di trattamento e all'accessorio utilizzato. Il raccordo di sopravanzo reintroduce automaticamente nella cisterna il liquido non utilizzato, mantenendo la miscela omogenea e pronta per l’uso.

  • Il motore elettrico si avvia immediatamente una volta collegato alla rete elettrica;
  • Il moltiplicatore stabilizza i giri del motore per una trasmissione efficiente alla pompa;
  • La pompa a membrana aspira il liquido dalla botte e lo spinge in pressione verso il punto di distribuzione;
  • Il gruppo di comando regola il flusso e la pressione desiderata;
  • Un raccordo di sopravanzo reintroduce il liquido in eccesso nella cisterna, garantendo il mescolamento continuo della soluzione.

Per l’utilizzo, è sufficiente collegare la macchina alla rete elettrica, aprire le valvole di uscita e regolare la pressione tramite la manopola del gruppo di comando. L’operatore può quindi procedere con l’irrorazione utilizzando gli accessori compatibili collegati alle uscite disponibili. Nei modelli con più uscite, è possibile connettere contemporaneamente più attrezzi e sostituirli rapidamente durante il lavoro, ottimizzando i tempi operativi. La pompa funziona in modo continuo finché il motore è alimentato e la valvola è aperta, garantendo una distribuzione costante e regolare del liquido.

Quali sono i vantaggi delle motopompe elettriche per irrorazione?

Le motopompe elettriche per irrorazione offrono numerosi vantaggi in termini di praticità, efficienza e precisione. Sono strumenti adatti a chi dispone di un punto di alimentazione elettrica nelle vicinanze e cerca una soluzione stabile per l’applicazione di liquidi fitosanitari o fertilizzanti. Il loro impiego è indicato per interventi regolari e continuativi, sia in ambito agricolo che in ambienti controllati come serre o vivai.

Tra i principali vantaggi:

  • Avvio immediato e utilizzo semplice: l’alimentazione elettrica consente un’accensione istantanea e un funzionamento continuo senza interruzioni dovute a rifornimenti;
  • Motore silenzioso e a bassa manutenzione: il motore a induzione non ha spazzole, riduce la rumorosità e non richiede interventi frequenti di manutenzione;
  • Regolazione della pressione integrata: il gruppo di comando permette di regolare con precisione la pressione in uscita per adattarsi a diverse applicazioni;
  • Pompa resistente e ad alte prestazioni: la pompa a membrana è compatibile con liquidi aggressivi e offre una portata elevata, anche in condizioni di lavoro intensivo;
  • Ricircolo del liquido non utilizzato: il sistema di sopravanzo garantisce il rimescolamento continuo della soluzione, evitando sprechi e mantenendo l’efficacia del prodotto.

Rispetto a sistemi a scoppio, queste motopompe non producono emissioni, richiedono meno interventi di controllo e sono più adatte all’uso in spazi chiusi o prossimi ad abitazioni.

Caratteristiche tecniche delle motopompe elettriche per irrorazione

Su AgriEuro è possibile selezionare le motopompe elettriche per irrorazione in base a diverse caratteristiche tecniche, così da scegliere il modello più adatto al tipo di impiego e alla frequenza di utilizzo. I parametri disponibili permettono di confrontare prestazioni, configurazione e capacità operative delle macchine, facilitando la scelta in base alle esigenze specifiche.

  • Tipo di pompa: la pompa a membrana è progettata per impieghi intensivi; resiste a liquidi aggressivi e assicura una portata costante anche sotto sforzo;
  • Configurazione: tutti i modelli presentano la configurazione solo pompa, senza serbatoio integrato; questo consente una maggiore flessibilità nella scelta della botte e degli accessori da abbinare;
  • Tipo motore: il motore a induzione, noto anche come brushless, ha una struttura più robusta, funziona in modo più silenzioso e non necessita di sostituzioni periodiche di componenti soggetti a usura;
  • Portata da 8 a 49.9 l/min: esprime la quantità di liquido erogato in un minuto; una portata maggiore consente di trattare superfici più estese in tempi ridotti;
  • Pressione massima da 15 a 40 bar: rappresenta la forza con cui il liquido viene spinto verso l’ugello di uscita; valori più alti permettono un getto più potente e una maggiore gittata.

Perché acquistare una motopompa elettrica per irrorazione su AgriEuro?

Acquistare una motopompa elettrica per irrorazione su AgriEuro significa scegliere un prodotto selezionato tra i migliori disponibili sul mercato e ricevere un servizio completo che accompagna l’acquirente anche dopo la consegna.

  • Spedizione veloce e gratuita: la gestione diretta dai centri logistici AgriEuro garantisce tempi di consegna rapidi e senza costi aggiuntivi;
  • Pezzi di ricambio sempre disponibili: è possibile ordinare in qualsiasi momento i ricambi compatibili, assicurando continuità operativa anche in caso di usura o guasti;
  • Assistenza post-vendita attenta e personalizzata: il servizio clienti AgriEuro fornisce supporto tecnico qualificato e soluzioni su misura in base al tipo di prodotto acquistato.

Scegli la tua motopompa elettrica per irrorazione su AgriEuro e inizia a lavorare in modo preciso e continuativo.


I migliori brand in una selezione di 14 Motopompe irroratrici elettriche standard al miglior prezzo del web

Scopri le offerte e tutti i sevizi che trovi solo da AgriEuro

AgriEuro ti offre una assistenza a 360° per tutta la vita del tuo acquisto. Con una rete capillare di centri assistenza specializzati e la possibilità di acquistare, in modo semplice e veloce, tutte le parti di ricambio del tuo prodotto!
Il Catalogo 2025 AgriEuro è costantemente arricchito e aggiornato. Con prezzi da € 404.24 a € 1,199.55

Ultimo aggiornamento 17/10/2025