Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Piscine tubolari

Scegli tra 79 modelli di Piscine tubolari in Pronta Consegna, con Spedizione Gratuita e con Reso Gratuito 30 GG*

filtri
Nessun filtro selezionato

Le migliori piscine tubolari da giardino in offerta

Le migliori Piscine Tubolari fuori terra in offerta

Le piscine tubolari da esterno sono una soluzione ideale per chi desidera allestire una zona relax nel proprio giardino senza dover affrontare opere murarie complesse. Questi modelli fanno parte della categoria delle piscine fuori terra e si caratterizzano per una struttura portante realizzata con tubi di metallo o di acciaio zincato trattato con vernice antiruggine in polvere. Tale struttura sostiene un liner composto da tre strati di PVC, di cui due anti-taglio, assicurando stabilità, resistenza meccanica e durata nel tempo.

Le piscine fuori terra tubolari da esterno rappresentano un compromesso tra i modelli gonfiabili e quelli interrati, offrendo una superficie di nuoto adeguata a diverse esigenze familiari e ricreative. Disponibili in forme rotonde, rettangolari e ovali, queste piscine si adattano a differenti spazi e preferenze. Su AgriEuro è possibile trovare una selezione dei migliori modelli di piscine tubolari, garantendo un'ampia gamma di dimensioni, colori, accessori e sistemi di filtrazione.

A cosa servono le piscine fuori terra tubolari da giardino?

Le piscine tubolari sono progettate per offrire, a chiunque abbia uno spazio esterno abbastanza grande, una zona in cui sia possibile fare il bagno e rinfrescarsi durante la stagione estiva in modo pratico e confortevole. Grazie alla loro struttura robusta, si adattano sia a utilizzi ricreativi sia a finalità ricettive. Sono indicate per chi desidera un'alternativa stabile e più resistente rispetto alle piscine gonfiabili, senza l'onere dei costi e delle operazioni richieste per una piscina interrata. Le piscine tubolari per esterno si adattano a diversi livelli di utilizzo, dall'hobbistico al semi-professionale, offrendo soluzioni per famiglie, adulti sportivi e contesti ricreativi.

  • Rinfrescarsi durante i mesi estivi: installazione in giardini o terrazze per contrastare il caldo estivo, senza necessità di grandi opere di preparazione del suolo;
  • Creare spazi ludici per bambini: utilizzo sicuro per attività ricreative dei più piccoli, con possibilità di inserire giochi acquatici e strutture galleggianti;
  • Allenamenti di nuoto leggeri: modelli rettangolari di maggiori dimensioni consentono brevi sessioni di nuoto o esercizi acquatici a bassa intensità;
  • Organizzare eventi e feste private: installazione temporanea in occasione di feste estive e barbecue per offrire agli ospiti un'opportunità di relax e divertimento;
  • Zone relax per adulti: utilizzo come zona di distensione per adulti, magari abbinata a sedute galleggianti o accessori come luci LED subacquee.

Come funzionano le piscine fuori terra tubolari?

Le piscine tubolari da esterno funzionano grazie a una combinazione di struttura portante e liner impermeabile che consente il contenimento dell’acqua in modo sicuro e stabile. Il montaggio prevede l'assemblaggio della struttura in tubi di metallo o acciaio zincato, che sostiene il telo in PVC multistrato. Una volta completato il telaio, il liner viene posizionato e fissato, permettendo il riempimento della vasca. L'acqua deve poi essere mantenuta pulita tramite filtri specifici, come quelli a cartuccia o a sabbia, abbinati eventualmente a sistemi di trattamento chimico come clorinatori.

  • Struttura portante: i tubi metallici si assemblano tra loro formando una cornice che sostiene il peso dell'acqua e resiste alla pressione interna;
  • Liner interno: il telo in PVC a triplo strato, resistente ai tagli e agli strappi, costituisce la superficie impermeabile che trattiene l’acqua;
  • Sistema di filtrazione: l’acqua circola attraverso un filtro a cartuccia o a sabbia per rimuovere impurità e mantenere la qualità igienica necessaria;
  • Accessori di supporto: strumenti come scalette, teli di copertura e sistemi di illuminazione contribuiscono a migliorare l’utilizzo e la protezione della piscina;
  • Trattamento dell’acqua: clorinatori o prodotti chimici tradizionali vengono utilizzati per disinfettare l’acqua e prevenire la formazione di alghe o batteri.

Quali sono i vantaggi delle piscine tubolari?

Le piscine fuori terra tubolari per giardino offrono una serie di vantaggi significativi rispetto ad altre soluzioni per la balneazione domestica. Sono progettate per unire solidità strutturale, facilità di gestione e un investimento economico accessibile. La loro struttura robusta consente un utilizzo prolungato nel tempo ed una facile oltre che ridotta manutenzione. Questi aspetti le rendono una scelta adatta a un pubblico variegato, da quello hobbistico a quello più esigente.

  • Maggiore stabilità: grazie ai tubi metallici rinforzati e al liner multistrato, la piscina mantiene la sua forma e resiste alla pressione anche con uso intensivo;
  • Costo contenuto: rispetto alle piscine interrate, le piscine tubolari per esterno rappresentano una soluzione economicamente vantaggiosa senza compromettere la qualità strutturale;
  • Manutenzione semplice: la gestione ordinaria dell'acqua e della struttura richiede poche operazioni di routine, facilitando l'utilizzo continuo durante la stagione estiva;
  • Ampia disponibilità di accessori: è possibile integrare scalette, sistemi di illuminazione e kit di pulizia per aumentare il comfort e la funzionalità della piscina.

Rispetto alle piscine gonfiabili, le piscine fuori terra tubolari da giardino risultano più stabili e durature, offrendo una maggiore sicurezza nell'utilizzo quotidiano. In confronto alle piscine interrate, richiedono meno spese iniziali e zero interventi di opere murarie.

Caratteristiche tecniche delle piscine tubolari da giardino

Su AgriEuro è possibile scegliere le piscine fuori terra tubolari da esterno filtrando i modelli in base a numerose caratteristiche tecniche. Questo permette di selezionare il prodotto più adatto alle esigenze specifiche, considerando parametri relativi a forma, dimensioni, capacità, sistema di filtrazione e accessori disponibili. Ogni caratteristica tecnica incide direttamente sull'uso pratico della piscina e sulla gestione delle operazioni quotidiane di montaggio, manutenzione e utilizzo.

  • Forma: le piscine possono essere rotonde, rettangolari o ovali. La forma rotonda garantisce una distribuzione uniforme della pressione dell'acqua; la forma rettangolare offre una superficie ideale per nuotare; la forma ovale combina estetica e funzionalità per spazi più stretti;
  • Numero massimo di persone: la capienza varia da 1-2 persone fino a 20-25 persone. La scelta della capacità consente di dimensionare la piscina in base al numero di utenti abituali e all’uso previsto;
  • Dimensioni: lunghezza da 220 cm a 975 cm, larghezza da 150 cm a 732 cm, altezza da 43 cm a 132 cm, profondità acqua da 37 cm a 119 cm, capacità da 1200 a 54360 litri. Le dimensioni determinano la quantità d’acqua contenuta e lo spazio necessario per l’installazione;
  • Colore: tonalità disponibili come azzurro, blu, grigio chiaro, antracite, con rivestimenti esterni effetto pietra, legno chiaro, legno scuro o rigato. Il colore e il rivestimento influenzano l’integrazione estetica nel contesto esterno;
  • Filtro: filtro a cartuccia per una manutenzione rapida e a basso costo, filtro a sabbia per una filtrazione più efficace e adatta a volumi d’acqua superiori. Entrambe le soluzioni assicurano acqua pulita e igienizzata;
  • Accessori: scaletta per un accesso agevole, telo di copertura per proteggere l’acqua, telo base per salvaguardare il fondo, luce LED per illuminazione serale, clorinatore per il trattamento chimico, rete volleyball per attività ludiche, kit pulizia per la gestione ordinaria.

Guida all'acquisto delle piscine tubolari per esterno

La selezione della piscina tubolare ideale richiede un’analisi precisa di diversi parametri tecnici e pratici. Non esiste un modello universale, ma ogni esigenza specifica richiede una configurazione diversa, in base all’uso previsto, allo spazio disponibile e alla facilità di gestione. È fondamentale scegliere un prodotto che rispecchi il proprio stile di vita e le proprie abitudini, evitando soluzioni sovradimensionate o insufficienti.

  • Definire l'utilizzo principale: per momenti di relax familiare bastano modelli rotondi di media capacità; per giochi acquatici intensivi o allenamenti leggeri sono più adatti modelli rettangolari di grandi dimensioni, superiori ai 400 cm di lunghezza;
  • Misurare accuratamente l’area di installazione: scegliere una piscina tenendo conto dello spazio utile disponibile, aggiungendo almeno 50-70 cm su ogni lato per facilitare il montaggio, l’accesso e le operazioni di manutenzione senza ostacoli;
  • Scegliere il sistema di filtrazione più adatto: per piscine fino a 8000 litri un filtro a cartuccia è sufficiente; per volumi superiori è preferibile optare per un filtro a sabbia, che garantisce una pulizia più approfondita e una manutenzione meno frequente;
  • Analizzare la capacità d'acqua necessaria: valutare il numero medio di persone che utilizzeranno contemporaneamente la piscina, scegliendo una capacità adeguata per evitare sovraccarichi idraulici e facilitare il trattamento chimico dell'acqua;
  • Verificare la presenza di accessori utili: la dotazione di scaletta, telo base, telo copertura e kit di pulizia è importante per proteggere la struttura da danneggiamenti e agenti esterni e per migliorarne l’usabilità.

I migliori marchi di piscine fuori terra tubolari disponibili su AgriEuro

AgriEuro offre una selezione dei migliori marchi di piscine tubolari da esterno presenti sul mercato, garantendo qualità costruttiva, durata e una vasta gamma di modelli per tutte le esigenze. L’acquisto di una piscina tubolare dei marchi più affidabili consente di ottenere un prodotto con materiali resistenti, sistemi di filtrazione efficienti e numerosi accessori inclusi, migliorando l'affidabilità e la sicurezza nell’uso quotidiano.

  • Piscine fuori terra tubolari per giardino Intex: Intex è uno dei produttori più conosciuti al mondo per le piscine fuori terra, apprezzato per la robustezza delle strutture e la qualità dei materiali PVC multistrato. L’ampia gamma proposta spazia da modelli compatti a piscine di grandi dimensioni con sistemi di filtrazione avanzati;
  • Piscine tubolari per esterno Bestway: Bestway rappresenta un punto di riferimento per chi cerca piscine tubolari solide, semplici da montare e complete di accessori. L’attenzione alla resistenza della struttura e alle finiture estetiche rende i modelli Bestway adatti a contesti domestici di varia tipologia.

Perché acquistare una piscina tubolare su AgriEuro

Acquistare una piscina tubolare su AgriEuro significa affidarsi a un e-commerce specializzato con oltre vent’anni nel settore delle attrezzature per giardino e tempo libero. L’ampio catalogo disponibile permette di trovare facilmente il modello più adatto alle proprie esigenze.

  • Spedizione veloce e gratuita gestita dai centri logistici AgriEuro: la rete logistica di proprietà permette una gestione rapida e diretta delle spedizioni, assicurando tempi di consegna brevi senza costi aggiuntivi;
  • Possibilità di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili: per ogni prodotto acquistato è garantita la reperibilità immediata dei ricambi originali, assicurando continuità di utilizzo anche in caso di usura o danneggiamento;
  • Assistenza post-vendita attenta e personalizzata: il servizio clienti interno supporta in modo diretto e professionale sia nella fase di installazione che in quella di gestione ordinaria, fornendo risposte rapide e precise.

Le piscine fuori terra tubolari rappresentano una soluzione pratica, resistente e adatta a molteplici esigenze di svago e relax durante la stagione estiva. Scopri subito le migliori piscine tubolari da giardino in offerta su AgriEuro e scegli il modello più adatto al tuo spazio e alle tue necessità!


I migliori brand in una selezione di 79 Piscine tubolari al miglior prezzo del web

Scopri le offerte e tutti i sevizi che trovi solo da AgriEuro

AgriEuro ti offre una assistenza a 360° per tutta la vita del tuo acquisto. Con una rete capillare di centri assistenza specializzati e la possibilità di acquistare, in modo semplice e veloce, tutti i pezzi di ricambio del tuo prodotto!
Il Catalogo 2025 AgriEuro è costantemente arricchito e aggiornato. Con prezzi da € 42.77 a € 1,589.00

Ultimo aggiornamento 30/04/2025