Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Pompe irroratrici a scoppio – Motopompe a scoppio per irrorazione

Scegli tra 19 modelli di Motopompe irroratrici a scoppio in Pronta Consegna, con Spedizione Gratuita e con Reso Gratuito 30 GG*

filtri
Nessun filtro selezionato

Le migliori pompe irroratrici a scoppio in offerta

Le pompe irroratrici a scoppio sono attrezzature progettate per l'irrorazione di liquidi su superfici agricole, orti, frutteti e aree verdi. Questi dispositivi utilizzano un motore a combustione interna che offre potenza e autonomia superiori rispetto ai modelli elettrici o a batteria, riducendo sensibilmente i tempi operativi e rendendoli adatti anche a contesti dove non è disponibile una fonte di alimentazione elettrica. Le motopompe irroratrici a scoppio presenti su AgriEuro si dividono in due principali categorie:

Queste attrezzature sono ideali sia per l’utilizzo in contesti semi-professionali e professionali, sia per l’impiego industriale, grazie alla varietà di modelli con differenti livelli di portata, pressione e configurazione. Su AgriEuro è disponibile un’ampia gamma che consente di selezionare il modello più adatto al tipo di liquido da irrorare e alla superficie da trattare.

A cosa serve una pompa a scoppio per irrorazione?

Una pompa irroratrice a scoppio serve a distribuire liquidi su superfici coltivate o aree verdi in modo preciso e uniforme. Il motore a combustione consente di ottenere prestazioni elevate in termini di pressione e portata, rendendo questi strumenti adatti a contesti operativi dove sono richiesti cicli di lavoro prolungati o interventi su ampie superfici. Le pompe a scoppio per irrorazione sono utilizzate con soluzioni antiparassitarie, fitofarmaci, diserbanti, concimi liquidi e prodotti per la disinfezione.

Esempi di utilizzo:

  • Irrorazione di vigneti su pendii collinari dove non è disponibile energia elettrica;
  • Trattamenti antiparassitari su frutteti di grandi dimensioni;
  • Disinfezione di serre con prodotti chimici specifici;
  • Diserbo su ampi appezzamenti agricoli;
  • Trattamenti antizanzare in parchi e aree verdi comunali.

I modelli disponibili su AgriEuro si adattano a diversi livelli di utilizzo: limitato per impieghi occasionali con macchine di base, semi-professionale per utilizzi regolari su superfici di media estensione, professionale per operatori agricoli che necessitano di macchinari robusti e performanti, fino a soluzioni industriali pensate per utilizzi continuativi in ambito intensivo o in presenza di liquidi corrosivi.

Come funziona la pompa irroratrice a scoppio?

La pompa a scoppio per irrorazione è composta da un motore a combustione interna collegato a una pompa idraulica che genera pressione per spingere il liquido attraverso un tubo fino al punto di erogazione. Il funzionamento è basato sulla combinazione tra potenza del motore e tipo di pompa, che determina portata e pressione in uscita. Le versioni presenti su AgriEuro sono dotate di componenti progettati per mantenere prestazioni costanti anche durante sessioni di lavoro prolungate.

I principali elementi operativi sono:

  • Motore a scoppio: a 2 o 4 tempi, alimenta il gruppo pompa generando la forza necessaria;
  • Pompa a pistoni o a membrana: pressurizza il liquido e lo invia verso l’uscita;
  • Tubo ad alta pressione: collega la pompa alla lancia o pistola di irrorazione;
  • Valvola di regolazione e manometro: permettono di impostare e monitorare la pressione desiderata;
  • Raccordo di ritorno: consente il ricircolo del liquido in eccesso per mantenere omogenea la miscela.

L’utilizzo prevede l’avviamento del motore, il riempimento del serbatoio esterno con il liquido da distribuire e la regolazione della pressione tramite il gruppo di comando. L’operatore può quindi procedere all’irrorazione utilizzando lance o pistole specifiche, in funzione del tipo di trattamento e della superficie da coprire.

Quali sono i vantaggi delle pompe a scoppio per irrorazione?

Le pompe irroratrici a scoppio offrono prestazioni elevate e grande autonomia, rendendole strumenti adatti ad attività agricole e manutentive anche lontano da fonti di corrente. L’impiego del motore a combustione permette di operare senza limiti di tempo legati alla ricarica di batterie o alla disponibilità di energia elettrica. La robustezza costruttiva e la varietà di configurazioni disponibili le rendono adatte a molteplici impieghi, sia per trattamenti ordinari sia per l’utilizzo con prodotti più aggressivi.

Tra i principali vantaggi:

  • Indipendenza energetica: il motore a scoppio consente di operare ovunque, anche in aree isolate o difficili da raggiungere;
  • Alte prestazioni di pressione e portata: i modelli raggiungono fino a 80 l/min e 40 bar, permettendo un’irrorazione potente e uniforme;
  • Versatilità di configurazione: disponibili versioni portatili, solo pompa o dotate di accessori come avvolgitubo integrato;
  • Adatte a liquidi aggressivi: alcuni modelli sono progettati per resistere a sostanze chimiche e acide;
  • Compatibilità con diverse attrezzature: possono essere utilizzate con lance a leva, pistole ad alta pressione o accessori specifici per trattamenti intensivi.

Rispetto ad attrezzature elettriche o a batteria, le pompe a scoppio offrono maggiore potenza e autonomia; risultano più indicate per impieghi su superfici estese o in ambiti professionali e industriali.

Tipologie di pompe irroratrici a scoppio

Su AgriEuro sono disponibili diverse tipologie di pompe a scoppio per irrorazione, adatte a esigenze specifiche in base al tipo di liquido da utilizzare e all’intensità dell’attività da svolgere. I modelli variano per materiali costruttivi, livello di pressione, portata e compatibilità con sostanze più o meno aggressive. La scelta tra le diverse tipologie dipende dall’ambito di utilizzo: per colture tradizionali e trattamenti standard sono disponibili pompe a scoppio classiche; per usi più impegnativi e con sostanze chimiche, sono presenti modelli realizzati con componenti resistenti alla corrosione. Entrambe le soluzioni offrono elevate prestazioni grazie alla spinta fornita dai motori a combustione.

Motopompe irroratrici a scoppio standard

Le pompe a scoppio standard sono progettate per l’irrorazione con prodotti fitosanitari comuni, come antiparassitari, fertilizzanti liquidi e diserbanti. Sono adatte per attività agricole ordinarie e operazioni di manutenzione del verde.

Tra le caratteristiche principali:

  • Motore a 2 o 4 tempi;
  • Pressione variabile tra 15 e 40 bar;
  • Portata da 8 a 80 litri al minuto;
  • Configurazioni portatili o solo pompa;
  • Compatibilità con lance a leva o pistole ad alta pressione.

Motopompe irroratrici a scoppio per prodotti chimici e corrosivi

Questi modelli sono costruiti con materiali resistenti all’azione di sostanze chimiche e acide. Sono pensati per usi intensivi in ambito industriale o per trattamenti che richiedono l’impiego di liquidi particolarmente aggressivi.

Le principali caratteristiche includono:

  • Pompa rinforzata con componenti anticorrosione;
  • Configurazioni con motori a benzina o a miscela;
  • Elevata resistenza ai prodotti chimici;
  • Ideali per operazioni di disinfezione, diserbo o trattamenti speciali.

Caratteristiche tecniche delle pompe irroratrici a scoppio

Su AgriEuro è possibile selezionare le pompe irroratrici a scoppio in base a diverse caratteristiche tecniche, così da trovare il modello più adatto alle condizioni operative e al tipo di liquido da distribuire. I filtri disponibili permettono di confrontare vari parametri, dalla configurazione del motore alla tipologia di pompa, fino alla portata e alla pressione. Ogni specifica incide direttamente sulle prestazioni del prodotto, rendendo possibile una scelta consapevole in base al livello di utilizzo e alla superficie da trattare.

  • Tipo di pompa: le pompe a pistoni generano pressione attraverso il movimento meccanico dei pistoni, garantendo una spinta costante e precisa; le pompe a membrana offrono maggiore flusso e sono adatte per impieghi gravosi o in ambito industriale;
  • Tipo motore: il motore 4 tempi, alimentato a benzina, è più silenzioso e richiede meno manutenzione; il motore 2 tempi, alimentato a miscela, è più leggero e adatto a configurazioni portatili;
  • Marca motore: il motore Honda rappresenta uno standard di affidabilità grazie alla qualità costruttiva giapponese; il motore Loncin è una valida alternativa con buon rendimento e costo contenuto; gli altri motori comprendono brand minori con prestazioni adatte a utilizzi meno intensivi;
  • Configurazione: i modelli portatili a mano sono compatti e facili da trasportare, ideali per superfici frammentate; le versioni solo pompa sono progettate per essere integrate in sistemi esistenti o su mezzi agricoli;
  • Utilizzo: i modelli standard sono indicati per trattamenti ordinari; quelli per prodotti chimici e acidi sono dotati di componenti resistenti alla corrosione per garantire sicurezza e durata;
  • Accessori: l’avvolgitubo integrato consente di mantenere ordinato il tubo, facilitandone l’uso e lo stoccaggio;
  • Portata da 8 a 80 l/min: rappresenta la quantità di liquido erogata al minuto, da scegliere in base all’intensità e alla durata del trattamento;
  • Pressione massima da 15 a 40 bar: determina la forza con cui il liquido viene spinto fuori dalla lancia; valori più alti permettono una maggiore gittata e penetrazione.

I migliori marchi di pompe irroratrici a scoppio in offerta disponibili su AgriEuro

Acquistare una pompa irroratrice a scoppio di marca consente di ottenere un prodotto affidabile, duraturo e supportato da una rete di assistenza tecnica e ricambi. Su AgriEuro sono disponibili i migliori marchi del settore, con modelli progettati per soddisfare ogni livello di utilizzo, dall’ hobbistico all’industriale.

  • Pompa a scoppio per irrorazione Comet: progettata e prodotta in Italia, è apprezzata per l’elevata qualità costruttiva e le prestazioni professionali. Le pompe Comet sono ideali per utilizzi frequenti su grandi superfici;
  • Pompa irroratrice a scoppio GeoTech: offre soluzioni con un ottimo rapporto qualità/prezzo, ideali per impieghi semi-professionali e hobbistici. I modelli GeoTech sono versatili e semplici da utilizzare anche per operatori meno esperti

Perché acquistare una pompa irroratrice a scoppio su AgriEuro?

Acquistare una pompa a scoppio per irrorazione su AgriEuro significa accedere a un’ampia selezione di prodotti affidabili, scelti tra i migliori marchi del settore. Ogni modello è corredato da schede tecniche dettagliate e foto ad alta risoluzione per facilitare la scelta del prodotto più adatto. Il servizio offerto da AgriEuro si distingue per efficienza e completezza.

  • Spedizione veloce e gratuita gestita dai centri logistici AgriEuro: la merce viene inviata direttamente dai magazzini centralizzati per garantire tempi rapidi e sicurezza nella consegna;
  • Pezzi di ricambio sempre disponibili: è possibile ordinare direttamente i componenti di ricambio specifici per ogni modello acquistato, prolungando la durata della macchina;
  • Assistenza post vendita attenta e personalizzata: un team tecnico dedicato fornisce supporto per l’utilizzo, la manutenzione e l’eventuale risoluzione di problemi tecnici.

Scegli la pompa irroratrice a scoppio più adatta su AgriEuro e approfitta di un acquisto sicuro, completo e affidabile.


I migliori brand in una selezione di 19 Motopompe irroratrici a scoppio al miglior prezzo del web

Scopri le offerte e tutti i sevizi che trovi solo da AgriEuro

AgriEuro ti offre una assistenza a 360° per tutta la vita del tuo acquisto. Con una rete capillare di centri assistenza specializzati e la possibilità di acquistare, in modo semplice e veloce, tutte le parti di ricambio del tuo prodotto!
Il Catalogo 2025 AgriEuro è costantemente arricchito e aggiornato. Con prezzi da € 124.59 a € 2,049.14

Ultimo aggiornamento 07/11/2025