Nelle prossime righe verrà illustrato come individuare, in pochi semplici passaggi, il tagliaerba con motore a scoppio ad avviamento elettrico più adatto alle proprie esigenze, indicando come utilizzare al meglio i FILTRI presenti nel sito, grazie ai quali sarà possibile attuare una veloce quanto efficace selezione.
SUPERFICIE MAX: è senza dubbio un filtro di fondamentale importanza, in quanto restringerà il cerchio dei tagliaerba a scoppio ad avviamento elettrico esclusivamente ai modelli idonei ad una specifica estensione di taglio. I diversi modelli di rasaerba con motore a scoppio riescono a coprire prati dai più piccoli fino a ben 3000 mq di superficie.
All’aumentare delle dimensioni di un'area verde sarà opportuno utilizzare rasaerba dal piatto più grande, interessato dunque da una maggiore larghezza di taglio. Occorre sempre tenere a mente che ad una maggiore estensione del prato da curare corrisponde inevitabilmente maggiori sforzi fisici da parte dell’operatore.
LARGHEZZA DI TAGLIO: la funzione di questo filtro si collega direttamente a quella del precedente, prendendo in esame l'estensione delle lame e, di conseguenza, l'area erbosa che esse potranno recidere al passaggio del macchinario.
Per fornire un'idea sommaria dell'importanza di questa caratteristica in relazione all'estensione del proprio giardino, si può affermare che i tagliaerba con lame che vanno dai 40 ai 44 cm si considerano come piccoli, da 45 ai 49 cm come medi, al sopra dei 50 cm come grandi.
MARCA MOTORE: la scelta del motore a scoppio da prediligere nella scelta di un tagliaerba è senz'altro una questione di gusti personali legati alle proprie esperienze. Tuttavia, è importante affermare che gli storici brand legati alla produzione di motori a scoppio sono e rimarranno sempre sinonimo di garanzia, longevità nel corso del tempo ed alte prestazioni.
Per quanto concerne i motori Honda, si tratta dei modelli più famosi e celebrati del mercato. Briggs & Stratton produce motori made in USA che garantiscono un funzionamento ottimale duraturo per molti anni. Kawasaki è sinonimo di potenza, qualità e fenomenali performance. Un discorso a parte va svolto per i motori Loncin, di importazione cinese, ma dall'affidabilità e qualità ormai conclamate.
SISTEMI DI TAGLIO: questo filtro, infine, opererà una scrematura volta a selezionare soltanto i modelli di tagliaerba a scoppio adeguati alla tipologia di area verde che il macchinario dovrà lavorare tramite il sistema di taglio delle sue lame.
Un rasaerba con motore a scoppio ad avviamento elettrico può infatti essere destinato a tagliare erba nei giardini, nei parchi, nelle aiuole ovvero in tutti quei luoghi ove vi sia un prato ben tenuto di altezza non eccessiva, ben livellato e senza ostacoli o sassi. Le modalità di taglio dei rasaerba sono essenzialmente tre:È possibile che il tosaerba a scoppio sia equipaggiato di uno solo, due o tutti e tre di questi sistemi di taglio. Un rasaerba a scoppio con cesto per la raccolta - probabilmente il più semplice ed immediato - costituisce un ottimo investimento se si aspira ad ottenere un risultato pulito, grazie alla possibilità di accumulare l'erba al suo interno, riducendone lo spargimento sul terreno.
Qualora non si ponga priorità a tale esigenza, si potrà optare per un tagliaerba a scoppio con scarico laterale, ideale per spazi medio grandi e utilizzabile anche in caso di erbe spontanee, poco curate e di altezza superiore alla media consigliata per l'attività di tali strumenti, data l’elevata capacità di smaltimento del deflettore di scarico laterale.
I tagliaerba a scoppio mulching rappresentano una categoria che sta occupando sempre più uno spazio di rilievo nelle attrezzature da giardino per il taglio e la manutenzione del verde. Questi tosaerba con motore a scoppio sono di livello professionale e presentano una robusta scocca in acciaio, disegnata e realizzata appositamente per la funzione del mulching.