Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Soffiatori-Aspiratori per Foglie a Scoppio per uso Professionale

AgriEuro: scopri la selezione di Soffiatori-Aspiratori per Foglie a Scoppio per uso Professionale più adatta per le tue esigenze

filtri
Nessun filtro selezionato

I migliori soffiatori e aspiratori a scoppio in offerta

I migliori aspiratori e soffiatori a scoppio in offerta su AgriEuro

I soffiatori e aspiratori a scoppio sono dispositivi pensati per pulire le aree esterne da foglie e detriti, particolarmente utili per lavori in giardini di ampie dimensioni, strade o piazzali. Grazie al motore a scoppio, questi strumenti offrono potenza e autonomia per operazioni che richiedono prestazioni elevate. In AgriEuro, è possibile trovare diverse tipologie di questi strumenti, tra cui:

Questi strumenti si adattano a vari livelli di professionalità, da hobbisti a professionisti, e sono essenziali per una pulizia efficiente e veloce di ampie superfici.

A cosa serve un aspiratore e soffiatore a scoppio?

Gli aspiratori e soffiatori a scoppio per foglie sono strumenti estremamente utili per la pulizia e la manutenzione di giardini, parchi, piazzali e altre superfici esterne. La loro funzione principale è quella di raccogliere, aspirare e soffiare foglie, detriti, erba tagliata e altri materiali, garantendo così una rapida rimozione dei rifiuti senza dover ricorrere a metodi manuali più faticosi.

Di seguito abbiamo raccolto alcuni esempi pratici di utilizzo:

  • Giardini residenziali: in un giardino di grandi dimensioni, il soffiatore a scoppio può servire a raccogliere e spostare foglie e detriti accumulati durante l'autunno, risparmiando tempo e fatica rispetto al tradizionale rastrello.
  • Pulizia di piazzali commerciali: per le aree pavimentate o sterrate di piazzali o parcheggi, i modelli più potenti possono essere usati per spazzare detriti più pesanti, come sabbia o piccole pietre, mantenendo l’area pulita e sicura.
  • Pulizia di strade e sentieri: i soffiatori a scoppio sono particolarmente efficaci per la pulizia di strade secondarie o sentieri di campagna, dove l'autonomia e la potenza sono essenziali per un lavoro veloce e senza interruzioni.
  • Manutenzione di parchi pubblici: i professionisti nel settore della manutenzione di parchi e giardini utilizzano spesso modelli professionali a zaino, che offrono comfort e durata per l'uso prolungato durante tutta la giornata lavorativa.

A seconda delle necessità e delle dimensioni della superificie da pulire, i modelli variano in potenza e funzionalità, da quelli più adatti a uso hobbistico, a quelli pensati per utilizzi più intensivi e professionali.

Come funziona un soffiatore a scoppio per giardinaggio?

L’aspiratore e soffiatore a scoppio è uno strumento versatile che svolge principalmente tre funzioni: soffiatura, aspirazione e triturazione. Funziona grazie a un motore a scoppio che fornisce la potenza necessaria per eseguire queste operazioni. Il suo utilizzo può variare a seconda della configurazione e delle esigenze dell'operatore, ma solitamente il funzionamento è il seguente:

  1. Accensione del motore: Il motore a scoppio, alimentato da una miscela di benzina e olio (nel caso di motori a 2 tempi) o solo benzina (nel caso dei motori a 4 tempi), viene avviato tramite un meccanismo di accensione che mette in moto il motore a combustione interna.
  2. Soffiatura: Una volta che il motore è in funzione, l’aria viene aspirata attraverso una ventola e canalizzata in un tubo. La velocità di uscita dell’aria può raggiungere velocità molto elevate, anche fino a 399 km/h, permettendo di spingere foglie e detriti verso una direzione specifica. La soffiatura è la prima fase del lavoro, utile per accumulare foglie, rametti e altri detriti in un unico punto.
  3. Aspirazione: In modalità aspirazione, l’aria viene convogliata al contrario, attirando i detriti nel tubo di aspirazione e facendoli entrare nel cesto di raccolta. Questo processo permette di rimuovere rapidamente foglie e detriti da grandi aree senza doverli raccogliere manualmente.
  4. Triturazione: Molti modelli di aspiratore per foglie a scoppio sono dotati di un meccanismo di triturazione. Una volta che i detriti vengono aspirati nel cesto di raccolta, passano attraverso un trituratore integrato che riduce il volume del materiale, facilitando lo smaltimento e migliorando l'efficienza del lavoro.
  5. Passaggio tra le modalità: In alcuni modelli, il passaggio tra le modalità di soffiatura e aspirazione avviene in modo semplice tramite un apposito comando, che permette di sganciare e riagganciare il tubo di aspirazione e il sacco di raccolta. In altri modelli, la transizione è ancora più semplice, grazie a leve o sganci rapidi che non richiedono smontaggi complessi.
  6. Raccolta dei detriti: Il materiale aspirato viene raccolto in un cesto che può avere una capacità che varia da 35 a 55 litri. Una volta riempito, il cesto può essere facilmente svuotato, consentendo di riprendere il lavoro senza interruzioni.

L’utilizzo di un soffiatore a scoppio per giardinaggio consente di lavorare in modo autonomo, senza collegamenti a fonti di energia elettrica, offrendo grande libertà di movimento e durata, grazie all'alimentazione a motore. La scelta di passare dalla modalità di soffiatura a quella di aspirazione dipende dalle necessità del momento e dalla superficie da trattare.

Che tipo di carburante usa un soffiatore a scoppio?

Un soffiatore a scoppio utilizza una miscela di benzina e olio (nel caso di motori a 2 tempi) o solo benzina (nel caso di motori a 4 tempi). La miscela benzina-olio è necessaria per i motori a 2 tempi per lubrificare il motore durante il funzionamento. Nei modelli a 4 tempi, che sono più efficienti e meno inquinanti, viene utilizzata solo benzina, e l'olio viene separato nel motore per il suo corretto funzionamento.

I modelli a 2 tempi, più leggeri e potenti, richiedono una miscela di carburante specifica; e quelli a 4 tempi necessitano di benzina pura, ma sono più silenziosi e ecologici.

Come si usa un aspiratore e soffiatore a scoppio?

L’utilizzo di un soffiatore e aspiratore a scoppio è piuttosto semplice, ma richiede attenzione alla sicurezza. Ecco i passaggi principali:

  1. Preparazione del carburante: Prima di avviare l'attrezzo, assicurati di aver preparato la miscela corretta di benzina e olio (se a 2 tempi) o riempito il serbatoio con solo benzina (se a 4 tempi).
  2. Accensione del motore: Accendi il motore utilizzando il meccanismo di avviamento a strappo. Molti modelli dispongono di una leva di accensione che regola la velocità del motore in fase di avviamento.
  3. Uso della modalità di soffiatura o aspirazione: Imposta lo strumento sulla modalità che preferisci (soffiatura o aspirazione) a seconda del tipo di lavoro. In modalità soffiatura, il motore genera un flusso d’aria potente che spinge foglie, detriti o sabbia. In modalità aspirazione, l’aria viene aspirata attraverso il tubo, raccogliendo e triturando i detriti, per poi immagazzinarli in un sacco di raccolta.
  4. Manovra dello strumento: Utilizza il soffiatore tenendolo con entrambe le mani e direzionando il flusso d'aria dove necessario. Nei modelli a zaino, il peso è distribuito sulla schiena, permettendo un uso prolungato senza fatica.

Che manutenzione fare su un soffiatore e aspiratore a scoppio?

La manutenzione di un aspiratore e soffiatore a scoppio serve per mantenere ottimali nel tempo le prestazioni di questo dispositivo ed assicurarne lunga durata. Ecco i principali interventi di manutenzione:

  1. Controllo e cambio del carburante: Verifica che il carburante sia fresco e, se necessario, sostituiscilo. Evita di utilizzare carburante vecchio, che può danneggiare il motore.
  2. Pulizia del filtro dell'aria: Il filtro dell'aria deve essere controllato regolarmente per evitare che polvere e detriti ostruiscano il flusso d'aria, riducendo le prestazioni. Puliscilo o sostituiscilo quando necessario.
  3. Controllo della candela: La candela deve essere ispezionata periodicamente e sostituita se danneggiata o usurata, per garantire un'accensione corretta.
  4. Lubrificazione del motore (per modelli a 2 tempi): I motori a 2 tempi necessitano di una lubrificazione regolare tramite la miscela di benzina e olio. Assicurati che la miscela sia sempre ben bilanciata.
  5. Verifica e pulizia delle pale della ventola: Le pale della ventola devono essere controllate per evitare che si ostruiscano con detriti. Una pulizia periodica garantisce che il flusso d'aria rimanga potente.
  6. Ispezione generale: Controlla frequentemente il tubo di aspirazione, i collegamenti e il sacco di raccolta per eventuali danni o usura.

Quali sono i vantaggi degli aspiratori e soffiatori a scoppio per foglie?

Gli aspiratori per foglie a scoppio offrono numerosi vantaggi rispetto ad altri strumenti simili, specie per lavori di pulizia su ampie superfici. Grazie alla potenza del motore a scoppio, questi dispositivi possono affrontare compiti di pulizia intensivi e prolungati senza la limitazione di un cavo o della durata della batteria. Di seguito abbiamo elencato i principali vantaggi di questi strumenti:

  • Autonomia: essendo alimentati da carburante (benzina e olio o solo benzina), gli aspiratori e soffiatori a scoppio per foglie non necessitano di una fonte di alimentazione elettrica. Questo consente di lavorare senza interruzioni, soprattutto in aree remote o grandi giardini dove non sono presenti prese di corrente.
  • Potenza elevata: i motori a scoppio, sia a 2 che a 4 tempi, offrono una potenza maggiore rispetto ai modelli elettrici, consentendo di affrontare lavori più impegnativi. Con velocità dell’aria che può arrivare fino a 399 km/h, possono spostare facilmente foglie bagnate, rametti e altri detriti difficili da rimuovere.
  • Versatilità: la possibilità di passare facilmente dalla funzione di soffiatura a quella di aspirazione e triturazione permette di adattare lo strumento alle diverse esigenze di lavoro. Inoltre, i modelli con configurazione a zaino offrono un comfort maggiore per lavori prolungati.
  • Manutenzione semplice: la manutenzione dei soffiatori e aspiratori a scoppio è generalmente semplice e richiede solo interventi periodici come il controllo del carburante, la pulizia del filtro dell'aria e la sostituzione delle candele. Questo li rende ideali per un uso intensivo e professionale.
  • Adatti a grandi aree: grazie alla loro potenza e autonomia, questi dispositivi sono particolarmente indicati per lavori su giardini di grandi dimensioni, piazzali e strade. Possono coprire ampie superfici senza necessità di pause frequenti per ricaricare batterie o gestire il cavo.

Quali sono i vantaggi di un soffiatore a scoppio per giardinaggio rispetto a uno elettrico?

I soffiatori e aspiratori a scoppio offrono numerosi vantaggi rispetto ai modelli elettrici, rendendoli più adatti per applicazioni professionali e per lavori su larga scala:

  1. Autonomia: I modelli a scoppio non dipendono da una fonte di energia elettrica, permettendo di lavorare senza limiti di cavo o bisogno di ricaricare batterie, cosa che li rende ideali per aree remote o ampie superfici.
  2. Potenza: I soffiatori a scoppio, grazie ai motori a combustione, offrono una potenza maggiore rispetto ai modelli elettrici. Sono capaci di spostare anche detriti pesanti, come foglie bagnate o piccoli rami, con velocità di aria che possono raggiungere i 399 km/h.
  3. Versatilità: I modelli a scoppio combinano la funzione di soffiare, aspirare e triturare, aumentando l'efficienza nella pulizia. Questo li rende molto più versatili rispetto ai soffiatori elettrici, che si limitano solitamente alla sola soffiatura.
  4. Durata: I soffiatori a scoppio sono progettati per durare più a lungo, specie i modelli professionali. L’autonomia del carburante consente lunghe sessioni di lavoro senza interruzioni, cosa che non è sempre possibile con i modelli elettrici, che possono soffrire di problemi legati al cavo o alla batteria.
  5. Maggior comfort per l’operatore: I modelli a zaino a scoppio distribuiscono il peso in modo ottimale sulla schiena dell'operatore, riducendo la fatica rispetto ai soffiatori elettrici, che sono solitamente più pesanti e difficili da manovrare in sessioni lunghe.
  6. Adatti a lavori intensivi: I soffiatori a scoppio sono progettati per un uso prolungato e intensivo, ideali per lavori professionali, come quelli in grandi giardini, parchi o piazzali; i modelli elettrici sono più adatti per utilizzi occasionali o in ambienti più piccoli.

Tipologie di aspiratore per foglie a scoppio

Gli aspiratori e soffiatori a scoppio per foglie si presentano in diverse tipologie, ciascuna con caratteristiche specifiche che le rendono più adatte a determinate esigenze o tipologie di lavoro. In base al tipo di utilizzo e alla configurazione, è possibile scegliere il modello che meglio si adatta alle proprie necessità. Le principali tipologie di aspiratori per foglie a scoppio disponibili su AgriEuro sono le seguenti.

Soffiatori a scoppio a mano

I soffiatori a scoppio a mano sono i modelli più semplici e leggeri. Sono ideali per lavori di pulizia su piccole superfici, come giardini di dimensioni contenute o per l'uso in spazi più ristretti. La loro struttura compatta e il peso contenuto li rendono facili da manovrare, ma la capacità di raccolta e la potenza sono limitate rispetto ai modelli professionali.

  • Leggerezza: facili da maneggiare, ideali per utilizzi di breve durata.
  • Potenza limitata: adatti a lavori leggeri come la raccolta di foglie secche o piccoli detriti.
  • Comodità d'uso: l'assenza di un sistema di trasporto a zaino li rende meno faticosi per lavori di breve durata, ma possono risultare pesanti se utilizzati per periodi prolungati.

Aspiratori-soffiatori a scoppio con sacco

Questa tipologia offre una doppia funzionalità, permettendo sia di soffiare che di aspirare i detriti, con l'ulteriore vantaggio della triturazione del materiale aspirato. Il sacco di raccolta consente di raccogliere i detriti aspirati; il sistema di triturazione riduce il volume del materiale, facilitando il trasporto e lo smaltimento.

  • Funzione di triturazione: permette di ridurre il volume dei detriti per uno smaltimento più facile e veloce.
  • Capienza cesto di raccolta: la capacità del sacco può variare, generalmente tra 35 e 55 litri, permettendo di raccogliere una grande quantità di materiale prima di dover svuotare il cesto.
  • Doppia funzione: consente di passare rapidamente dalla modalità di soffiatura a quella di aspirazione, a seconda delle necessità del lavoro.

Soffiatori a scoppio professionali a spalla / a zaino

I modelli a zaino sono progettati per offrire un maggiore comfort durante l'uso prolungato. Il motore è posizionato sulla schiena dell'operatore, distribuendo il peso in modo uniforme e riducendo la fatica. Questi soffiatori sono ideali per lavori di pulizia di grandi superfici, come parchi, giardini di grandi dimensioni o aree commerciali.

  • Comfort: la configurazione a zaino riduce la fatica e distribuisce il peso, rendendo il lavoro meno gravoso.
  • Alta potenza: questi modelli sono generalmente dotati di motori più potenti, in grado di affrontare compiti intensivi e prolungati.
  • Uso professionale: adatti per professionisti che necessitano di strumenti durevoli e performanti per lavori di pulizia su larga scala.

Caratteristiche tecniche degli aspiratori e soffiatori a scoppio per foglie

Su AgriEuro, è possibile filtrare i soffiatori e aspiratori a scoppio in base alle loro caratteristiche tecniche per scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze. Ogni caratteristica tecnica influisce direttamente sulle prestazioni, sull'efficienza e sull'usabilità dello strumento. Ecco le principali caratteristiche tecniche da prendere in considerazione:

  • Tipo di motore: i motori degli aspiratori e soffiatori a scoppio per foglie possono essere a 2 tempi o a 4 tempi. I motori a 2 tempi sono alimentati dalla miscela di benzina e olio e offrono una maggiore leggerezza e potenza, ma sono più rumorosi e inquinanti. I motori a 4 tempi, alimentati solo da benzina, sono più silenziosi e meno inquinanti, ma tendono ad essere leggermente più pesanti.
  • Funzioni: tutti i soffiatori e aspiratori a scoppio sono dotati della funzione di soffiatura, che permette di spingere foglie e detriti in un unico punto. Alcuni modelli offrono anche la possibilità di aspirare i detriti e di triturarli, riducendo così il volume del materiale raccolto e facilitando il suo smaltimento. I modelli manuali sono progettati esclusivamente per soffiare detriti, ideali per lavori leggeri e in spazi ristretti.
  • Configurazione: alcuni aspiratori per foglie a scoppio consentono di passare facilmente da una modalità all'altra (soffiatura o aspirazione) tramite sganci rapidi. Questo sistema è comodo e veloce per adattarsi alle necessità del momento. I modelli a zaino sono progettati con il motore e la batteria posizionati sulla schiena, riducendo il carico sulla schiena e offrendo maggiore comfort durante l'uso prolungato. Alcuni modelli di maggiori dimensioni sono dotati di ruote, che facilitano il trasporto del dispositivo durante l'uso.
  • Potenza: la potenza nominale di un soffiatore a scoppio viene generalmente espressa in Hp (cavalli) o kW. Più alta è la potenza, maggiore sarà la capacità del dispositivo di affrontare lavori gravosi. I modelli di potenza maggiore (da 1.0 a oltre 5.0 Hp) sono ideali per lavori professionali. La cilindrata del motore (espressa in cm³) rappresenta il volume totale del cilindro del motore. Una cilindrata maggiore indica generalmente una maggiore potenza. I motori possono variare da 26 cm³ fino a oltre 200 cm³, con modelli adatti sia a uso domestico che professionale.
  • Capienza del cesto di raccolta: I cesti di raccolta possono contenere da 35 a 55 litri di detriti, una capacità sufficiente per completare il lavoro senza svuotare il cesto frequentemente. La scelta della capienza dipende dall'area da pulire e dalla quantità di detriti da raccogliere.
  • Velocità dell'aria: Può variare da 149 km/h a 399 km/h, con i modelli più potenti che raggiungono la massima velocità. Una velocità più alta consente di spostare anche foglie bagnate e detriti più pesanti.

Guida all'acquisto del miglior aspiratore e soffiatore a scoppio

Quando si acquista un soffiatore a scoppio per giardinaggio, è importante tenere in considerazione diversi fattori che possono influire sul tipo di prodotto da scegliere. La scelta dipende principalmente dal tipo di lavoro da svolgere, dalle dimensioni dell'area da trattare, dalle necessità di raccolta dei detriti e dalla frequenza di utilizzo. Ecco alcuni consigli per aiutare nella scelta del modello più adatto:

  1. Tipo di lavoro da svolgere: Se il lavoro riguarda giardini residenziali o aree di piccole dimensioni, un modello più leggero e con una potenza inferiore potrebbe essere sufficiente. Se invece l'area da trattare è vasta, come un parco o un piazzale, è consigliabile optare per un modello professionale a zaino con un motore a 4 tempi e maggiore cilindrata, per ottenere prestazioni elevate e lavorare senza interruzioni.
  2. Dimensione della superficie da lavorare: Per giardini fino a 500 mq, è possibile utilizzare un soffiatore a scoppio a mano o un modello con un motore più piccolo, che è meno ingombrante e più facile da manovrare. Per superfici più grandi (oltre i 1000 mq), si consiglia di scegliere modelli più potenti, come i soffiatori a scoppio a zaino o quelli con funzioni di aspirazione e triturazione integrate, che riducono il volume dei detriti.
  3. Necessità produttive (qualità e tempistiche): Se si ha bisogno di un prodotto per un utilizzo intensivo e continuo, ad esempio per attività professionale o industriale, è meglio scegliere un soffiatore con motore potente e resistente, come quelli con cilindrate superiori ai 50 cm³ e potenze superiori ai 2.0 Hp. Se l'uso è sporadico e si cerca uno strumento per lavori leggeri, un modello con motore a 2 tempi e cilindrata più bassa sarà più che sufficiente.
  4. Tipo di carburante e manutenzione: I modelli a 2 tempi richiedono una miscela di benzina e olio, sono più leggeri e più economici, ma necessitano di maggiore manutenzione per il sistema di carburazione e sono più inquinanti. I modelli a 4 tempi sono più silenziosi, meno inquinanti e richiedono meno manutenzione, ma sono più pesanti e costosi.
  5. Comfort e facilità di trasporto: Se il soffiatore deve essere utilizzato per lunghe sessioni di lavoro, un modello a zaino o con bretelle sarà più comodo, distribuendo il peso sulla schiena per ridurre lo stress fisico. Se il trasporto non è un problema e il lavoro è di breve durata, un modello a mano o su ruote sarà più maneggevole.

Per chi è consigliato acquistare un soffiatore e aspiratore a scoppio?

  • Giardinieri professionisti: per lavori intensivi e frequenti, la scelta ricade su modelli a zaino, con motori a 4 tempi, ideali per lavorare su grandi superfici.
  • Hobbisti: se si ha un giardino di dimensioni medio-piccole, un soffiatore a scoppio a mano o un aspiratore-soffiatore con sacco può essere sufficiente per lavori più leggeri.
  • Aziende di manutenzione del verde: queste aziende, che si occupano di grandi parchi o aree commerciali, troveranno vantaggio nei modelli professionali a zaino, con elevate prestazioni e comfort di utilizzo.
  • Privati con ampie superfici: chi possiede grandi giardini o terreni agricoli dovrebbe considerare un modello potente con funzione di triturazione per ridurre i tempi di lavoro.

I migliori marchi di soffiatore e aspiratore a scoppio in offerta disponibili su AgriEuro

Acquistare un aspiratore e soffiatore a scoppio di un marchio rinomato garantisce prestazioni elevate, durabilità e una maggiore affidabilità. Su AgriEuro, sono disponibili i prodotti dei migliori marchi del settore, che offrono modelli con diverse caratteristiche, adatti sia ad uso domestico che professionale. Qui di seguito ci sono alcuni dei marchi più conosciuti e apprezzati:

  • Aspiratori e soffiatori a scoppio per foglie Echo: Echo è un marchio giapponese conosciuto per i suoi prodotti di alta qualità, tra cui i soffiatori e aspiratori a scoppio. La gamma Echo è apprezzata per l'affidabilità e la potenza dei suoi motori a 2 e 4 tempi, ideali per professionisti e utenti che cercano prestazioni elevate in lavori intensivi.
  • Soffiatori a scoppio per giardinaggio Alpina: Alpina è un marchio europeo che offre aspiratori e soffiatori a scoppio per foglie a prezzi competitivi, mantenendo buone prestazioni e un buon rapporto qualità-prezzo. I modelli Alpina sono ideali per hobbisti e per chi cerca un prodotto duraturo senza rinunciare alla convenienza.
  • Aspiratori per foglie a scoppio Stiga: Stiga è un marchio ben noto nel settore del giardinaggio, famoso per i suoi prodotti robusti e funzionali. I soffiatori a scoppio Stiga sono progettati per offrire alta potenza e durata nel tempo, con modelli che si adattano a diverse esigenze, da quelle professionali a quelle residenziali.
  • Soffiatori e aspiratori a scoppio Shindaiwa: Shindaiwa è un marchio di alta qualità, specializzato in motori a scoppio per attrezzi da giardinaggio. I suoi soffiatori sono molto apprezzati per l’affidabilità e la resistenza, particolarmente adatti per un uso professionale su grandi superfici.
  • Soffiatori e aspiratori a scoppio per giardinaggio Ama: Ama offre una vasta gamma di soffiatori e aspiratori a scoppio con un buon rapporto qualità-prezzo. I modelli Ama sono ideali per hobbisti e professionisti che cercano un prodotto robusto ed economico per lavori di pulizia su aree di medie dimensioni.

Perché acquistare un soffiatore e aspiratore a scoppio su AgriEuro?

Acquistare un aspiratore e soffiatore a scoppio su AgriEuro ti consente di usufruire di numerosi vantaggi che rendono l'acquisto sicuro, conveniente e senza pensieri. Ecco i principali motivi per cui è vantaggioso scegliere AgriEuro come punto di riferimento per l'acquisto di questi strumenti:

  1. Spedizione veloce e gratuita gestita dai centri logistici AgriEuro: Grazie alla rete di centri logistici efficienti, AgriEuro offre spedizioni rapide e gratuite su tutta Italia. Dopo l'acquisto, riceverai il tuo prodotto in tempi brevi, pronto per l'uso, senza dover pagare costi aggiuntivi per la spedizione.
  2. Possibilità di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili: AgriEuro garantisce la disponibilità di pezzi di ricambio per tutti i modelli di soffiatore a scoppio per giardinaggio, consentendoti di effettuare riparazioni o sostituire parti usurate con facilità. Questo assicura una lunga durata del prodotto e riduce al minimo i tempi di fermo.
  3. Assistenza post-vendita attenta e personalizzata: La soddisfazione del cliente è al centro della filosofia di AgriEuro. In caso di dubbi, problemi o necessità di supporto tecnico, il servizio di assistenza post-vendita è sempre pronto a risolvere le tue problematiche con attenzione e competenza. Potrai contare su un supporto personalizzato per ogni esigenza.

Acquistare su AgriEuro significa scegliere un partner affidabile che mette a disposizione un vasto assortimento di prodotti, marchi di alta qualità e un servizio clienti impeccabile. Ogni acquisto è supportato da garanzia e possibilità di assistenza, assicurando che il prodotto scelto duri nel tempo e soddisfi tutte le aspettative. Acquista subito il tuo soffiatore e aspiratore a scoppio su AgriEuro e inizia a lavorare con potenza e facilità!


I migliori brand in una selezione di 42 Soffiatori & Aspiratori a scoppio al miglior prezzo del web

Scopri le offerte e tutti i sevizi che trovi solo da AgriEuro

AgriEuro ti offre una assistenza a 360° per tutta la vita del tuo acquisto. Con una rete capillare di centri assistenza specializzati e la possibilità di acquistare, in modo semplice e veloce, tutti i pezzi di ricambio del tuo prodotto!
Il Catalogo 2025 AgriEuro è costantemente arricchito e aggiornato. Con prezzi da € 92.76 a € 875.00

Ultimo aggiornamento 30/04/2025