Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Spazzaneve cingolati con motore a scoppio a benzina

Scegli tra 17 modelli di Spazzaneve cingolati in Pronta Consegna, con Spedizione Gratuita e con Reso Gratuito 30 GG*

filtri
Nessun filtro selezionato

I migliori spazzaneve cingolati in offerta

I migliori Spazzaneve cingolati a scoppio in offerta su AgriEuro

Gli spazzaneve cingolati a scoppio rappresentano la scelta più adatta per la rimozione efficiente della neve da superfici scivolose, pendenti o irregolari, soprattutto in presenza di accumuli consistenti. Si tratta di macchine semoventi, alimentate a benzina, dotate di cingoli gommati che migliorano la trazione e la stabilità su terreni difficili. La trasmissione a due stadi con coclea e turbina interna consente di raccogliere la neve e lanciarla a distanza, anche in condizioni impegnative.

Su AgriEuro è disponibile un’ampia selezione di questi modelli, pensati sia per un utilizzo semi-professionale che professionale. Tutti i modelli sono equipaggiati con motori a scoppio progettati per basse temperature, e garantiscono prestazioni costanti anche con neve pesante o ghiacciata.

Gli spazzaneve cingolati con motore a scoppio a benzina presenti nel nostro catalogo si suddividono in:

  • Spazzaneve a cingoli tradizionali a 2 rulli, di tipo professionale, i quali garantiscono un'ottima aderenza in tutti i tipi di terreno, anche su strade sterrate o caratterizzate da pendenze.
  • Spazzaneve a cingoli a 3 rulli triangolari, i quali assicurano la massima trazione su salite innevate fino a pendenze del 20%, grazie alla loro naturalmente grande capacità di adattamento alle asperità del terreno.

A cosa serve uno spazzaneve su cingoli?

Uno spazzaneve cingolato serve a sgomberare rapidamente neve compatta, pesante o ghiacciata da superfici di media e ampia dimensione, anche in presenza di pendenze o dislivelli. Grazie alla trazione su cingoli, questi modelli operano con efficacia anche su vialetti ripidi, rampe, piazzali industriali e aree rurali con fondo irregolare. I cingoli garantiscono aderenza e stabilità anche su strade innevate o ghiacciate, dove i modelli con ruote risulterebbero meno efficienti. Questi macchinari trovano impiego in diversi contesti:

  • Utilizzo residenziale in montagna: rimuovono neve abbondante da vialetti, passi carrabili e cortili senza rischio di slittamenti;
  • Applicazioni agricole: liberano accessi a capannoni, stalle e serre dove è essenziale mantenere l’operatività durante l’inverno;
  • Uso professionale in ambito commerciale: vengono impiegati per la pulizia di aree esterne di hotel, rifugi e strutture turistiche in località sciistiche;
  • Interventi in aree pubbliche: supportano la rimozione della neve in parcheggi, strade secondarie e marciapiedi;
  • Gestione emergenze meteo: consentono interventi tempestivi in caso di forti nevicate, grazie alla loro autonomia e robustezza.

Sono adatti a due livelli di utilizzo distinti: semi-professionale, in caso di utilizzo sporadico ma su superfici complesse, e professionale, per attività frequenti e su ampie superfici o condizioni climatiche avverse.

Come funziona uno spazzaneve cingolato?

Uno spazzaneve su cingoli funziona tramite un motore a scoppio alimentato a benzina che aziona un sistema di rimozione neve a due stadi. La coclea frontale raccoglie la neve e la convoglia verso una turbina interna, la quale la espelle tramite un camino orientabile. La trazione su cingoli in gomma consente di spostare la macchina con aderenza e stabilità anche su superfici innevate o ghiacciate. La presenza di marce multiple e di dispositivi di assistenza alla guida permette di lavorare in modo controllato e continuativo su qualsiasi tipo di fondo. Questi sono gli elementi principali che compongono e caratterizzano il funzionamento della macchina:

  • Motore a scoppio a benzina: genera l’energia necessaria al movimento della coclea e della turbina, oltre che alla trazione dei cingoli;
  • Sistema a due stadi: composto da una coclea che frantuma e raccoglie la neve e da una turbina che la proietta a distanza tramite il camino di espulsione;
  • Cingoli gommati: sostituiscono le ruote per garantire trazione su superfici irregolari e scivolose;
  • Cambio marce: consente di regolare la velocità di avanzamento e di retromarcia in base al tipo di superficie e quantità di neve;
  • Sterzata assistita: facilita la manovrabilità del mezzo riducendo lo sforzo necessario per girare;
  • Comandi di rotazione camino: permettono di orientare la direzione di espulsione della neve, manualmente o elettronicamente;
  • Avviamento elettrico: elimina la necessità di utilizzo della fune di avviamento, migliorando il comfort d’uso anche con temperature molto basse.

Il funzionamento complessivo della macchina richiede poche operazioni manuali: si avvia il motore, si imposta la direzione del camino e si seleziona la marcia desiderata. La macchina avanza autonomamente, raccogliendo e lanciando la neve mentre l’operatore la guida tramite le manopole.

Quali sono i vantaggi degli spazzaneve a cingoli?

Gli spazzaneve cingolati offrono prestazioni elevate in condizioni operative impegnative. La combinazione tra motori a scoppio progettati per basse temperature, trazione su cingoli e sistema a due stadi consente di rimuovere grandi quantità di neve anche su terreni difficili, ghiacciati o in pendenza. Questi modelli risultano particolarmente adatti per impieghi professionali o semi-professionali dove sono richieste autonomia, resistenza e capacità di sgombero rapido.

Ecco i principali vantaggi di questa tipologia di macchina:

  • Trazione su cingoli: migliora la stabilità e l’aderenza su terreni irregolari, innevati o ghiacciati, anche in forte pendenza;
  • Sistema a due stadi: consente una rimozione efficiente della neve grazie all’azione combinata della coclea e della turbina;
  • Motori ad alte prestazioni: progettati per temperature rigide, assicurano affidabilità e continuità di lavoro in condizioni invernali estreme;
  • Adatti a neve abbondante: grazie alla struttura robusta e alla potenza dei motori, possono operare anche con accumuli molto elevati;
  • Funzioni avanzate integrate: sterzata assistita, manopole riscaldate, avviamento elettrico e comando elettronico del camino aumentano comfort e controllo durante l’uso.

Rispetto ai modelli su ruote, i a cingoli si distinguono per capacità di trazione superiore, maggiore sicurezza operativa su piani inclinati e precisione nei movimenti, rendendoli più idonei per contesti professionali o condizioni meteorologiche particolarmente difficili.

Caratteristiche tecniche degli spazzaneve cingolati

Su AgriEuro è possibile filtrare i modelli di spazzaneve cingolati in base a numerose caratteristiche tecniche, così da individuare il prodotto più adatto alle esigenze operative. Ogni elemento incide su prestazioni, comfort e capacità di lavoro. I filtri tecnici permettono una selezione dettagliata, utile sia per l’acquisto di macchine semi-professionali che per l’utilizzo professionale intensivo.

  • Snow Engine: motori progettati specificamente per lavorare in ambienti freddi. Mantengono la combustione stabile anche a temperature molto basse. Consentono partenze sicure in condizioni climatiche invernali.
  • Potenza motore: la potenza nominale varia da 6 a oltre 12 HP. La cilindrata va da 196 a 420 cm³ e influisce sull’energia generata dal motore. La potenza effettiva, indicata nella scheda prodotto, riflette il reale rendimento.
  • Marca motore: i modelli possono montare motori Briggs & Stratton, storicamente affidabili e prodotti negli Stati Uniti. Sono disponibili anche motori Loncin, con buon rapporto qualità/prezzo e produzione cinese. Altri marchi minori completano l’offerta.
  • Marce: le configurazioni disponibili comprendono marce illimitate per variazioni fluide di velocità, oppure 6+2, con sei marce avanti e due retromarce. Consentono una regolazione precisa in funzione del carico di neve.
  • Altre funzionalità: il pulsante di avviamento elettrico facilita la messa in moto. La sterzata assistita rende più agevoli le manovre. Le manopole riscaldate migliorano l’uso prolungato in ambienti freddi. Il deflettore taglianeve migliora la resa in caso di nevicate abbondanti.
  • Larghezza fresa standard: si può scegliere tra macchine con larghezza di lavoro compresa tra 61 e 85 cm. Maggiore è il valore, più estesa è la superficie sgomberabile a ogni passaggio. Influisce direttamente sulla produttività.
  • Tipo rotazione camino: può essere manuale, a manovella o elettronico dal cruscotto. Il comando elettronico è il più comodo, mentre il manuale richiede intervento diretto sull’apparato.

Perché acquistare uno spazzaneve cingolato su AgriEuro?

Acquistare uno spazzaneve su cingoli su AgriEuro consente di accedere a un'ampia gamma di macchine selezionate, con schede tecniche dettagliate, supporto professionale pre e post-vendita e un processo d’acquisto semplificato e sicuro. Tutti i modelli sono disponibili con trasporto gratuito, pronta consegna e ricambi sempre disponibili.

  • Spedizione veloce e gratuita gestita dai centri logistici AgriEuro: ogni ordine viene evaso rapidamente dai magazzini di proprietà. La spedizione è sempre inclusa nel prezzo, senza costi aggiuntivi;
  • Possibilità di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili: per ogni prodotto acquistato è garantita la reperibilità dei ricambi negli anni. Il portale consente di individuare facilmente ogni componente;
  • Assistenza post-vendita attenta e personalizzata: il servizio clienti è gestito da personale tecnico interno. Viene garantito supporto diretto per montaggio, utilizzo e risoluzione di eventuali problematiche.

Scegli il modello di spazzaneve cingolato più adatto alle tue esigenze tra i prodotti disponibili. Ordina ora su AgriEuro e approfitta delle offerte con spedizione gratuita e supporto tecnico dedicato.


I migliori brand in una selezione di 17 Spazzaneve cingolati al miglior prezzo del web

Scopri le offerte e tutti i sevizi che trovi solo da AgriEuro

AgriEuro ti offre una assistenza a 360° per tutta la vita del tuo acquisto. Con una rete capillare di centri assistenza specializzati e la possibilità di acquistare, in modo semplice e veloce, tutti i pezzi di ricambio del tuo prodotto!
Il Catalogo 2025 AgriEuro è costantemente arricchito e aggiornato. Con prezzi da € 753.15 a € 4,355.00

Ultimo aggiornamento 16/05/2025