Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni
HOME Marchi STIHL Tagliasiepi Tagliasiepi a batteria

Tagliasiepi a batteria STIHL

L’intera gamma di STIHL Tagliasiepi a batteria in Pronta Consegna (dai centri logistici AgriEuro) con Spedizione Gratuita + Reso Gratuito 30 GG*.

La gamma STIHL di Tagliasiepi a batteria in Pronta Consegna, con Spedizione Gratuita e con Reso Gratuito 30 GG*.
La spedizione è diretta e gestita da uno dei Centri logistici di AgriEuro.
L’Assistenza Post-Vendita avviene con ritiro del prodotto dalla Nostra Officina Centrale.

filtri
Nessun filtro selezionato

I migliori tagliasiepi a batteria STIHL in offerta

I tagliasiepi a batteria STIHL rappresentano una soluzione moderna e pratica per la cura delle siepi e delle bordure, coniugando potenza e silenziosità d’esercizio. All’interno della gamma disponibile su AgriEuro sono presenti due principali tipologie di prodotti, ognuna pensata per specifiche esigenze operative.

  • Tagliasiepi a batteria standard STIHL: Progettati per un taglio preciso e regolare delle siepi, questi modelli sono dotati di una lama direttamente collegata al corpo macchina. Offrono una buona maneggevolezza e sono adatti sia a utilizzatori hobbistici sia semi-professionali. L’alimentazione a batteria elimina la necessità di cavi o carburante, facilitando le operazioni di taglio in qualsiasi punto del giardino.
  • Tagliasiepi a batteria su asta di prolunga STIHL: Ideali per raggiungere siepi e arbusti in posizioni elevate o difficili da raggiungere, questi tagliasiepi montano una lama su asta fissa o telescopica. La struttura allungata consente di lavorare comodamente da terra, evitando l’uso di scale. L’asta può essere fissa, per chi cerca leggerezza e semplicità, oppure telescopica per raggiungere altezze maggiori con facilità.

Perché acquistare un tagliasiepi a batteria del marchio STIHL?

STIHL è tra i marchi di riferimento nella produzione di tagliasiepi a batteria, grazie alla qualità dei materiali e all’attenzione per la tecnologia applicata ai prodotti. Le soluzioni proposte sono pensate per offrire strumenti affidabili, facili da utilizzare e con prestazioni costanti nel tempo. Acquistare un tagliasiepi a batteria STIHL significa scegliere un dispositivo curato nei dettagli, con componenti testati e una lunga tradizione di ricerca e innovazione alle spalle.

Ecco alcuni vantaggi che caratterizzano i tagliasiepi a batteria STIHL:

  • Qualità dei materiali: La struttura dei tagliasiepi STIHL è realizzata con materiali resistenti agli urti e all’usura. Questo riduce il rischio di danneggiamenti e prolunga la durata nel tempo.
  • Affidabilità nel tempo: I tagliasiepi STIHL sono progettati per lavorare a lungo senza cali di prestazione. La resistenza dei motori e delle lame consente numerosi cicli di utilizzo senza problemi.
  • Tecnologia delle batterie: Le batterie agli ioni di litio utilizzate da STIHL offrono buona autonomia e tempi di ricarica ridotti. Permettono di lavorare senza interruzioni anche su superfici di medie dimensioni.
  • Ergonomia avanzata: Le impugnature e i comandi sono studiati per agevolare il lavoro e ridurre l’affaticamento. Questo rende l’utilizzo comodo anche per chi non è esperto.
  • Bassa manutenzione: I tagliasiepi a batteria STIHL richiedono poca manutenzione grazie all’assenza di carburante e alle tecnologie applicate ai motori. Questo riduce i costi di gestione nel tempo.

A cosa serve un tagliasiepi a batteria?

Un tagliasiepi a batteria viene impiegato per la manutenzione di siepi, arbusti e bordure, sia in contesti privati sia in piccole aree verdi pubbliche. Questi strumenti sono progettati per offrire una soluzione rapida e silenziosa al taglio di rami di diverso spessore, eliminando la necessità di cavi o carburante.

Alcuni esempi pratici di utilizzo sono i seguenti:

  • Rifilatura delle siepi di giardini domestici: Ideale per definire i bordi e mantenere ordinata la crescita delle siepi perimetrali nelle aree residenziali. Consente di lavorare in autonomia senza disturbare il vicinato grazie alla bassa rumorosità.
  • Modellatura di arbusti ornamentali: Permette di sagomare cespugli e arbusti decorativi, agevolando la creazione di forme precise in giardini curati o piccoli spazi verdi condominiali.
  • Manutenzione di siepi in aree pubbliche: Adatto a chi si occupa di piccoli interventi di manutenzione nei parchi giochi, aiuole o cortili scolastici, dove la mobilità e la rapidità di utilizzo sono importanti.
  • Taglio di siepi in punti elevati: I modelli su asta di prolunga consentono di lavorare senza l’ausilio di scale, raggiungendo facilmente la sommità di siepi alte o difficili da raggiungere.
  • Interventi di rifinitura stagionale: Utilizzato per eseguire tagli di mantenimento a inizio o fine stagione, mantenendo le piante in salute e promuovendone una crescita regolare.

I tagliasiepi a batteria sono adatti sia per utilizzi hobbistici sia per utenti semi-professionali che cercano una soluzione pratica, silenziosa e con manutenzione ridotta per la gestione delle aree verdi.

Come funzionano e come si utilizzano i tagliasiepi a batteria STIHL?

I tagliasiepi a batteria STIHL funzionano grazie a motori elettrici alimentati da batterie agli ioni di litio, che forniscono energia alle lame in acciaio temprato. Queste lame, azionate dal motore, eseguono un movimento alternato che permette di tagliare i rami in modo preciso e veloce. L’alimentazione a batteria consente di lavorare senza collegamenti alla rete elettrica, rendendo l’attività di taglio più agile e sicura.

L’utilizzo dei tagliasiepi a batteria STIHL è semplice: basta inserire la batteria nell’alloggiamento, avviare il motore tramite il pulsante di accensione e impugnare saldamente il manico per eseguire i movimenti desiderati. La leggerezza della struttura e l’ergonomia delle impugnature riducono l’affaticamento anche durante sessioni di lavoro prolungate. I modelli dotati di asta permettono di lavorare su siepi alte senza dover salire su scale, aumentando la sicurezza e la rapidità delle operazioni.

Tra le principali modalità e caratteristiche operative troviamo:

  • Sistema di avvio rapido: I tagliasiepi STIHL si avviano premendo semplicemente un pulsante dopo aver inserito la batteria. Non sono presenti tiranti o sistemi di accensione complessi; l’operazione è intuitiva e immediata.
  • Regolazione dell’impugnatura: L’impugnatura girevole permette di adattare la posizione della mano per tagliare comodamente in verticale o in orizzontale. Questo favorisce un taglio preciso su diverse superfici e limita l’affaticamento del polso.
  • Gestione della batteria: Le batterie possono essere facilmente rimosse e sostituite in pochi secondi. La presenza di indicatori LED segnala il livello di carica residua, consentendo di programmare le operazioni senza interruzioni improvvise.
  • Manutenzione delle lame: Le lame in acciaio vanno lubrificate regolarmente e mantenute pulite per preservare l’efficienza di taglio. Si raccomanda di controllare periodicamente la presenza di detriti tra i denti delle lame per evitare inceppamenti.
  • Utilizzo dell’asta di prolunga: I modelli dotati di asta fissa o telescopica si utilizzano afferrando saldamente l’asta e regolando la lunghezza, se disponibile, per raggiungere punti elevati. Questa soluzione consente di lavorare in sicurezza su siepi alte senza la necessità di utilizzare scale o attrezzature aggiuntive.

Caratteristiche tecniche dei tagliasiepi a batteria STIHL

Su AgriEuro è possibile selezionare il tagliasiepi a batteria STIHL più adatto alle proprie necessità grazie ai numerosi filtri dedicati alle caratteristiche tecniche. Questa funzione consente di individuare il modello migliore in base alla potenza, al tipo di batteria, alla configurazione della lama, alla capacità di taglio e ad altri parametri fondamentali per il lavoro da svolgere. Sia chi utilizza il tagliasiepi in modo saltuario sia chi cerca una soluzione semi-professionale trova opzioni in grado di rispondere a differenti esigenze di utilizzo.

Ecco le principali caratteristiche tecniche dei tagliasiepi a batteria STIHL:

  • Alimentazione: I tagliasiepi sono alimentati tramite una o più batterie ricaricabili. La batteria può essere inclusa nella confezione oppure acquistata separatamente, offrendo la possibilità di personalizzare il kit secondo le proprie esigenze operative.
  • Configurazione: La gamma include tagliasiepi con lama direttamente collegata al corpo macchina, adatti a lavori precisi e continuativi, e tagliasiepi su asta, con una struttura allungata tra motore e lama per raggiungere punti elevati senza fatica.
  • Diametro di taglio: La capacità di taglio va da 20 mm fino a 35 mm, a seconda del modello scelto. Questo parametro determina la dimensione massima dei rami che il tagliasiepi può recidere con un solo passaggio.
  • Impugnatura girevole: L’impugnatura può essere ruotata per adattarsi alla posizione di taglio più confortevole. Questa soluzione consente di lavorare su superfici verticali e orizzontali mantenendo sempre il massimo controllo.
  • Tipo motore: Sono presenti motori ad induzione e motori alimentati a batteria. I motori ad induzione assicurano una maggiore affidabilità e minore necessità di interventi tecnici nel tempo.
  • Tipologia asta: Le versioni con asta possono essere dotate di asta fissa, più leggera e adatta a lavori semplici, oppure di asta telescopica, più pesante ma indispensabile per raggiungere altezze elevate.
  • Lunghezza lama di taglio: La lama ha una lunghezza variabile da 45 a 60 cm, offrendo una maggiore ampiezza di taglio per interventi su siepi di differenti dimensioni.
  • Apertura denti: La distanza tra i denti della lama, che va da 22 a 34 mm, determina la capacità del tagliasiepi di affrontare rami più spessi senza incepparsi.
  • Potenza nominale (W): Il valore tipico è 350 W, sufficiente per svolgere lavori di potatura e rifinitura in ambito hobbistico e semi-professionale.
  • Voltaggio (V): Il voltaggio delle batterie varia da 10,8 a 36 V. Un valore più alto assicura prestazioni superiori e maggiore potenza di taglio.
  • Amperes batteria (Ah): La capacità della batteria, espressa in ampere/ora, va da 2 a 4 Ah e incide direttamente sull’autonomia del tagliasiepi. Maggiore è il valore, più a lungo si può lavorare con una singola carica.

Perché acquistare un tagliasiepi a batteria STIHL su AgriEuro?

Acquistare un tagliasiepi a batteria STIHL su AgriEuro offre numerosi vantaggi concreti e servizi pensati per rendere l’intero processo d’acquisto semplice e sicuro. L’assistenza al cliente, la disponibilità di ricambi originali e la rapidità nelle spedizioni rappresentano elementi distintivi dell’e-commerce AgriEuro.

I principali vantaggi di acquistare su AgriEuro sono:

  • Spedizione veloce e gratuita gestita dai centri logistici AgriEuro: Tutti gli ordini vengono evasi rapidamente grazie a un’organizzazione logistica interna. La spedizione è gratuita e permette di ricevere il prodotto direttamente a casa senza costi aggiuntivi.
  • Possibilità di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili: AgriEuro mette a disposizione un’ampia gamma di ricambi originali STIHL. Questo facilita la manutenzione nel tempo e consente di mantenere il tagliasiepi sempre efficiente.
  • Assistenza post-vendita attenta e personalizzata: Il servizio clienti offre supporto dedicato sia nella fase pre-acquisto che dopo la consegna. Le richieste vengono gestite con attenzione, aiutando a risolvere rapidamente ogni esigenza tecnica o informativa.

La scelta di un tagliasiepi a batteria STIHL consente di ottenere risultati precisi e affidabili nella cura delle siepi. Scopri tutte le offerte su AgriEuro e seleziona il modello più adatto alle tue esigenze.


Tutto per Taglio e manutenzione del giardino . Approfitta delle offerte su 10 Tagliasiepi a batteria STIHL al miglior prezzo del web.


Scopri il Catalogo 2025 AgriEuro di Tagliasiepi a batteria STIHL
Costantemente arricchito e aggiornato.

Ultimo aggiornamento 06/08/2025