Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Trabattelli 6 metri

Scegli tra 9 modelli di Trabattelli 6 metri in Pronta Consegna dai centri logistici AgriEuro, con Spedizione Gratuita + Reso Gratuito 30 GG*

AgriEuro è l’unico eCommerce con Servizio Post-Vendita reale: eseguiamo Riparazioni in Garanzia ritirando il prodotto a domicilio presso la Nostra Officina Centrale o i numerosi Centri Assistenza AgriEuro.
Forniamo tutte le Parti di Ricambio, ordinabili in un click dalla tavola ricambi che si attiva nel tuo account dopo l’acquisto del prodotto.

filtri
Nessun filtro selezionato

I migliori trabattelli 6 metri in offerta

I migliori Trabattelli 6 metri in Offerta!

I trabattelli da 6 metri sono strumenti professionali utilizzati per lavorare in sicurezza a grandi altezze. Questi ponteggi mobili hanno ripiani fino a circa 6 metri di altezza. Se consideriamo la struttura del trabattello sia l'altezza media di un operatore con le braccia sollevate, questi trabattelli consentono di lavorare su altezze fino a circa 8 metri. Sono realizzati con materiali resistenti come acciaio e alluminio, garantendo stabilità e sicurezza durante l’utilizzo.

I modelli disponibili in questa categoria si distinguono per la facilità di montaggio e trasporto, rendendoli ideali per utilizzi professionali e semi-professionali. Vengono impiegati in diversi contesti, come cantieri edili, manutenzioni di impianti, installazioni industriali e lavori all’interno di edifici commerciali. I trabattelli da 6 metri sono dotati di caratteristiche tecniche specifiche che consentono di adattarli a varie esigenze lavorative, come la possibilità di richiudere la struttura per un ingombro ridotto o l’integrazione della scala zoppa per l’uso su superfici irregolari.

A cosa servono i trabattelli da 6 metri?

I trabattelli da 6 metri sono strumenti indispensabili per operare in sicurezza a grandi altezze, offrendo una superficie di lavoro stabile e protetta. Sono utilizzati principalmente in ambito edile, industriale e commerciale, permettendo di svolgere lavori di manutenzione, installazione e costruzione in condizioni di sicurezza.

Ecco alcuni utilizzi principali dei trabattelli da 6 metri:

  • Lavori di ristrutturazione e costruzione: Permettono di operare su facciate, soffitti e coperture, garantendo un appoggio stabile per muratori, imbianchini e installatori. La loro altezza consente di raggiungere punti difficili senza necessità di ponteggi fissi.
  • Manutenzione di impianti e strutture industriali: Utilizzati per la manutenzione di impianti elettrici, sistemi di ventilazione e illuminazione, i trabattelli offrono un'alternativa sicura e pratica rispetto alle scale tradizionali.
  • Lavori su edifici commerciali e grandi spazi interni: Ideali per centri commerciali, magazzini e capannoni, permettono di effettuare operazioni come il montaggio di cartellonistica, l’installazione di impianti di climatizzazione o la pulizia di vetrate alte.
  • Potatura e cura del verde in giardini e parchi: Utilizzati anche nel settore agricolo e paesaggistico, facilitano la potatura di alberi e siepi alte, evitando l’uso di scale instabili.

Grazie alla loro struttura solida e alla possibilità di montare accessori come stabilizzatori e ruote frenate, i trabattelli da 6 metri sono adatti sia per un uso semi-professionale che per un impiego intensivo in contesti lavorativi professionali, soprattutto edili.

Come funzionano i trabattelli da 6 metri?

I trabattelli da 6 metri sono strutture modulari progettate per garantire sicurezza e stabilità durante i lavori in altezza. Il loro funzionamento si basa su un sistema di montanti verticali, traverse orizzontali e diagonali che formano un telaio resistente e autoportante. A seconda del modello, il montaggio può essere realizzato senza l’uso di attrezzi specifici, grazie a incastri rapidi e bloccaggi a pressione.

Ecco come funzionano nel dettaglio:

  • Montaggio e assemblaggio: I trabattelli vengono forniti in moduli da assemblare. Il montaggio inizia dalla base, su cui vengono fissate le ruote frenate per garantire stabilità. Successivamente si aggiungono i montanti verticali, le traverse di rinforzo e i piani di lavoro. L’installazione delle diagonali assicura la rigidità della struttura.
  • Stabilità e sicurezza: I modelli con scala zoppa consentono di operare su superfici irregolari, come scale o terreni sconnessi. Gli stabilizzatori laterali garantiscono ulteriore supporto, riducendo il rischio di oscillazioni durante l’uso. Alcuni modelli dispongono di parapetti di protezione sul piano di lavoro per prevenire cadute accidentali.
  • Sistema di movimentazione: I trabattelli mobili sono dotati di ruote con freno per spostamenti agevoli. Le ruote si bloccano una volta posizionato il trabattello, assicurando una postazione fissa e sicura per l’operatore.
  • Altezze operative: L’altezza massima del ponteggio è compresa tra i 5 e i 6 metri. L’altezza operativa è calcolata considerando il piano di lavoro più alto e l’altezza media di un operatore con le braccia sollevate, arrivando a circa 7,5-8 metri.
  • Smontaggio e trasporto: Alcuni modelli sono richiudibili, permettendo di ridurre l’ingombro per il trasporto e lo stoccaggio. Una volta smontato, il trabattello può essere riposto in spazi ridotti o caricato su furgoni per il trasporto su diversi cantieri.

Quali sono i vantaggi dei trabattelli da 6 metri?

I trabattelli da 6 metri offrono numerosi vantaggi per chi necessita di operare in altezza con sicurezza ed efficienza. Rispetto ad altri strumenti come scale e ponteggi fissi, garantiscono maggiore stabilità, praticità e versatilità. Ecco i principali vantaggi di questi strumenti:

  • Sicurezza migliorata: La struttura solida e i sistemi di protezione, come parapetti e stabilizzatori, riducono il rischio di cadute. Le certificazioni di conformità alle normative garantiscono un utilizzo sicuro sia in ambito semi-professionale che professionale.
  • Maggiore altezza operativa: Grazie all’altezza del piano di lavoro e all’altezza operativa stimata, si possono raggiungere punti difficili senza l’utilizzo di impalcature complesse. Sono ideali per lavori su facciate, impianti industriali e interni con soffitti alti.
  • Struttura modulare e facile montaggio: La configurazione modulare consente di montare e smontare il trabattello con facilità. I modelli richiudibili permettono di ridurre l’ingombro e semplificano il trasporto.
  • Maggiore stabilità rispetto alle scale: A differenza delle scale a pioli o a sfilo, i trabattelli offrono una superficie di lavoro più ampia e sicura, permettendo all’operatore di muoversi liberamente senza perdere l’equilibrio.
  • Possibilità di utilizzo su superfici irregolari: Grazie alla scala zoppa e agli stabilizzatori regolabili, è possibile lavorare anche su scale, marciapiedi o pavimenti non perfettamente livellati.
  • Movimentazione agevole: Le ruote con sistema di bloccaggio consentono di spostare il trabattello in modo pratico tra diverse aree di lavoro senza doverlo smontare completamente.

Rispetto ad altre soluzioni come ponteggi fissi o piattaforme elevabili, i trabattelli da 6 metri offrono un compromesso tra stabilità, mobilità e facilità di utilizzo. Sono strumenti indispensabili per professionisti edili, manutentori e artigiani che necessitano di una postazione sicura per operare in altezza.

Caratteristiche tecniche dei trabattelli da 6 metri

I trabattelli da 6 metri disponibili su AgriEuro possono essere selezionati in base a diverse caratteristiche tecniche, che ne determinano le prestazioni e l’adattabilità alle diverse esigenze lavorative. Ogni modello è progettato per garantire sicurezza, stabilità e praticità d’uso. Ecco le principali da considerare:

  • Altezze: L’altezza operativa stimata è il risultato della somma tra l’altezza dell’ultimo ripiano utile e circa 2 metri, considerando l’altezza media di un operatore con le braccia sollevate. L’altezza massima del piano di lavoro indica invece la quota a cui si trova il ripiano più alto del trabattello rispetto al suolo.
  • Materiale scocca: La struttura del trabattello può essere realizzata in acciaio o alluminio. L’acciaio garantisce una maggiore resistenza e solidità, mentre l’alluminio offre un peso inferiore, rendendo più agevole il trasporto e il montaggio.
  • Portata: Ogni trabattello ha una capacità di carico variabile tra 100 e 235 kg. Questo valore rappresenta il peso massimo supportato dalla piattaforma di lavoro, compreso quello dell’operatore e degli strumenti utilizzati.
  • Numero di ruote: I trabattelli possono essere dotati di 2 o 4 ruote, facilitando lo spostamento della struttura. Le ruote con freno garantiscono stabilità una volta posizionato il trabattello.
  • Funzionalità scala zoppa: Alcuni modelli dispongono della scala zoppa, che permette di regolare l’altezza di un lato del trabattello per lavorare in sicurezza su superfici irregolari, come scale o pavimenti inclinati.
  • Certificazione: I trabattelli devono rispettare le normative di sicurezza vigenti. Le certificazioni disponibili includono D.LGS 206/2005, D.LGS 81/2008, EN 1004 e la più recente EN 1004-1:2021, che garantiscono la conformità agli standard di sicurezza europei.
  • Tipologia: La categoria dei trabattelli da 6 metri include ponteggi mobili, strutture progettate per garantire stabilità e facilità di movimento grazie alla configurazione modulare e ai sistemi di bloccaggio.
  • Numero di ripiani: I modelli possono avere 1 o 2 ripiani con botola. Il numero di piani di lavoro incide sulla praticità d’uso e sulla possibilità di ospitare più operatori contemporaneamente.
  • Richiudibile: Alcuni trabattelli possono essere richiusi per ridurre l’ingombro e facilitarne lo stoccaggio. La possibilità di richiuderli rende più agevole il trasporto e l’utilizzo in ambienti con spazio limitato.

Guida all’acquisto del miglior Trabattello da 6 metri

La scelta di un trabattello da 6 metri deve tenere conto di diversi fattori legati all’ambito di utilizzo, alla frequenza d’uso e alle condizioni del luogo di lavoro. Ogni modello presenta caratteristiche specifiche che ne determinano l’adattabilità alle esigenze professionali o semi-professionali. Ecco gli aspetti più importanti da considerare prima dell’acquisto:

  • Tipo di lavoro da svolgere: Se il trabattello è destinato a lavori di edilizia, manutenzione industriale o installazioni in ambienti interni, è importante scegliere un modello con una struttura stabile e certificata. Le certificazioni EN 1004 e D.LGS 81/2008 garantiscono la conformità alle normative di sicurezza per l’uso professionale.
  • Dimensione dell’area di lavoro: Per ambienti ristretti, un modello richiudibile o con una base compatta permette di operare con maggiore facilità. Per spazi ampi, invece, può essere utile un trabattello con più ripiani per ospitare operatori e attrezzature.
  • Necessità di movimentazione: Se il trabattello deve essere spostato frequentemente tra diversi cantieri o ambienti di lavoro, è preferibile optare per un modello con 4 ruote bloccabili. Questo facilita il trasporto senza compromettere la stabilità durante l’utilizzo.
  • Tipo di superficie di appoggio: Per chi deve operare su terreni irregolari o scale, è fondamentale scegliere un modello con scala zoppa. Questa funzionalità consente di regolare l’altezza di un lato del trabattello, garantendo una posizione stabile anche su superfici non uniformi.
  • Materiale della struttura: I trabattelli in alluminio sono più leggeri e facili da trasportare, mentre quelli in acciaio offrono maggiore resistenza e durata nel tempo. La scelta del materiale dipende dall’intensità e dalla frequenza d’uso del trabattello.
  • Portata e capacità di carico: La portata massima del trabattello deve essere adeguata agli strumenti e ai materiali che verranno utilizzati durante il lavoro. I modelli con portata fino a 235 kg consentono di operare con maggiore sicurezza, soprattutto se si prevede l’uso di attrezzature pesanti.

Perché acquistare un trabattello da 6 metri su AgriEuro?

L’acquisto di un trabattello da 6 metri su AgriEuro offre numerosi vantaggi, tra cui la possibilità di scegliere tra modelli professionali certificati e la garanzia di un servizio completo che comprende spedizione, assistenza e disponibilità di ricambi. Ecco i principali motivi per acquistare su AgriEuro:

  • Spedizione veloce e gratuita: I trabattelli vengono spediti rapidamente grazie ai centri logistici AgriEuro. La spedizione gratuita consente di ricevere il prodotto direttamente a casa o in azienda senza costi aggiuntivi.
  • Disponibilità di pezzi di ricambio: AgriEuro offre la possibilità di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili, garantendo la manutenzione e la durata del trabattello nel tempo. Questo permette di sostituire facilmente componenti usurati o danneggiati senza dover acquistare un nuovo prodotto.
  • Assistenza post-vendita dedicata: Il servizio clienti AgriEuro fornisce supporto personalizzato per la scelta del modello più adatto, l’installazione e l’utilizzo del trabattello. L’assistenza è disponibile per risolvere qualsiasi dubbio tecnico o richiesta di manutenzione.

Acquistare su AgriEuro significa scegliere prodotti di alta qualità con la sicurezza di un servizio affidabile e completo. Scopri l’intera gamma di trabattelli da 6 metri disponibili e seleziona il modello più adatto alle tue esigenze professionali o semi-professionali.


I migliori brand in una selezione di 9 Trabattelli 6 metri al miglior prezzo del web

Scopri le offerte e tutti i sevizi che trovi solo da AgriEuro

AgriEuro ti offre una assistenza a 360° per tutta la vita del tuo acquisto. Con una rete capillare di centri assistenza specializzati e la possibilità di acquistare, in modo semplice e veloce, tutte le parti di ricambio del tuo prodotto!
Il Catalogo 2025 AgriEuro è costantemente arricchito e aggiornato. Con prezzi da € 720.72 a € 2,233.00

Ultimo aggiornamento 17/09/2025