Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Trattorini Tagliaerba Larghezza di Taglio 75 cm

AgriEuro: scopri la selezione di Trattorini Tagliaerba Larghezza di Taglio 75 cm più adatta per le tue esigenze

AgriEuro ĆØ l’unico eCommerce con Servizio Post-Vendita reale: eseguiamo Riparazioni in Garanzia ritirando il prodotto a domicilio presso la Nostra Officina Centrale o i numerosi Centri Assistenza AgriEuro.
Forniamo tutte le Parti di Ricambio, ordinabili in un click dalla tavola ricambi che si attiva nel tuo account dopo l’acquisto del prodotto.

filtri
Nessun filtro selezionato

Le offerte di AgriEuro sui migliori Trattorini tagliaerba con larghezza di taglio 75 cm

La cura e manutenzione di prati di medie dimensioni, specie quelli tra i 1500 e i 5000 mq con geometrie non lineari e presenza di ostacoli, si scontra spesso con la difficoltà di impiegare attrezzature poco adatte. Rasaerba di piccole dimensioni o macchine non abbastanza potenti costringono a sessioni di lavoro prolungate, con un notevole dispendio di tempo ed energia per l'operatore; il risultato estetico del prato è spesso insoddisfacente a causa della ridotta efficacia di taglio su erba più alta o folta. Questo scenario comporta non solo inefficienza operativa, ma anche una potenziale usura precoce delle attrezzature sottodimensionate.

AgriEuro risponde a questa specifica esigenza offrendo una selezione di trattorini tagliaerba con larghezza di taglio 75 cm, la soluzione tecnica ottimale per bilanciare efficienza e compattezza. Questi modelli combinano la potenza di un motore adeguato con una dimensione del piatto di taglio intermedia, rendendoli particolarmente efficaci per coprire superfici consigliate fino a 5000 mq. La caratteristica principale di questa gamma risiede nell'equilibrio tra la larghezza di taglio da 75 cm – che massimizza la copertura in singola passata – e la grande agilità tipica dei modelli Mini-rider o a raggio zero. Questa sintesi tra capacità operativa e facilità di manovra assicura prestazioni di taglio superiori, riducendo drasticamente i tempi di lavoro e fornendo un risultato di alta qualità su ogni tipologia di prato.

Caratteristiche tecniche principali dei Trattorini tagliaerba con larghezza di taglio 75 cm

La scelta di un trattorino tagliaerba appropriato richiede una valutazione attenta delle sue specifiche tecniche, poiché queste definiscono la sua idoneità per la superficie e le condizioni operative. AgriEuro facilita il processo decisionale consentendo di filtrare e scegliere i modelli sulla base delle caratteristiche costruttive e funzionali. Analizzare in dettaglio le diverse configurazioni permette di individuare la macchina che massimizza l'efficienza e il comfort per l'utilizzatore, adattandosi alle peculiarità del prato da mantenere. I trattorini AgriEuro con taglio da 75 cm si distinguono per un set di specificità tecniche che influenzano direttamente le loro prestazioni:

  • Scarico dell'erba tagliata: Il Cesto di raccolta è ideale per chi desidera un prato immediatamente pulito; lo Scarico laterale accelera le operazioni, gestendo bene anche erba più alta, sebbene rilasci il residuo a terra. Il Taglio Mulching polverizza l'erba finemente per un rilascio sul manto erboso che funge da concime naturale, ottimizzando la salute del terreno e riducendo lo smaltimento.
  • Tipologia: Il modello Mini-rider offre un design compatto con un ridotto raggio di sterzata, risultando perfetto per giardini con molti ostacoli o passaggi stretti. I modelli a Taglio a raggio zero offrono la massima manovrabilità e velocità operativa grazie alla capacità di rotazione sul proprio asse, ideali per aree che richiedono numerosi cambi di direzione.
  • Alimentazione: Il Motore A scoppio 4 tempi è la soluzione preferenziale per potenza e affidabilità, permettendo cicli di lavoro prolungati senza interruzioni per ricariche, a differenza delle macchine A batteria, che offrono silenziosità operativa e totale assenza di emissioni da combustione.
  • Cambio: Il Cambio a marce rappresenta la soluzione più semplice e accessibile; il Cambio automatico permette variazioni di velocità progressive senza dover interrompere l'avanzamento. Il Cambio idrostatico è tecnologicamente superiore, offrendo infinite velocità regolabili tramite funzionamento idraulico, assicurando una fluidità di guida ottimale.
  • Innesto lame elettrico: L'innesto elettromagnetico permette di azionare il moto di rotazione delle lame attraverso la semplice pressione di un pulsante, eliminando la frizione meccanica e il relativo sforzo.
  • Taglio in retromarcia: Consente di mantenere attive le lame anche durante la fase di avanzamento all'indietro, ottimizzando il tempo e la copertura in contesti complessi.
  • Altezza massima dell'erba che può tagliare: Questa gamma di trattorini possono lavorare bene su erba che raggiunge i 25 cm, i 30 cm o, nei modelli più performanti, fino a 40 cm di altezza, espandendo l'ambito di applicazione oltre il semplice prato all'inglese.
  • Sospensioni: L'integrazione di sospensioni nella struttura del trattorino assicura una maggiore stabilità di guida, ammortizzando le irregolarità del terreno e migliorando il comfort operativo, specie durante sessioni di lavoro prolungate.
  • Superficie max consigliata: Questo dato dimensiona la macchina alla superficie di lavoro, con modelli adatti a superfici che spaziano dai 1500 ai 5000 mq. La larghezza di taglio di 75 cm si abbina a motorizzazioni e telai idonei a trattare regolarmente tali estensioni in condizioni standard.

Quando utilizzare un Trattorino tagliaerba con larghezza di taglio 75 cm?

L'impiego di un trattorino tagliaerba con un piatto di taglio da 75 cm si rivela la scelta più azzeccata quando la superficie verde da curare presenta una dimensione intermedia e una conformazione che richiede una macchina agile. Questi modelli offrono il perfetto compromesso tra la potenza necessaria per un taglio efficace e la manovrabilità superiore a quella dei trattorini con piatti di taglio più ampi, specie in presenza di aiuole, alberi, o sentieri stretti. La capacità di lavorare bene su superfici fino a 5000 mq, unita alle opzioni di trasmissione come il cambio idrostatico, rende l'attrezzo estremamente reattivo nei cambi di direzione e nella modulazione della velocità operativa. Di seguito sono elencati contesti che traggono il maggior beneficio dall'utilizzo di questi trattorini:

  • Parchi privati di medie dimensioni: L'utilizzo in contesti di proprietà private con estensioni fino a 5000 mq richiede un mezzo che coniughi velocità di lavoro e precisione. La larghezza di taglio di 75 cm consente passaggi rapidi ma non eccessivamente ingombranti, ideali per evitare danneggiamenti in prossimità di bordure e arredi.
  • Giardini con alta densità di ostacoli: La configurazione Mini-rider o a raggio zero, spesso disponibile in questa categoria, è funzionale per la navigazione agile tra piante ornamentali, vasche e camminamenti, sfruttando il ridotto raggio di sterzata per minimizzare le aree non tagliate.
  • Manutenzione di aree semi-pubbliche: Piccoli complessi residenziali o aree ricreative non estese beneficiano della combinazione di motore a scoppio 4 tempi e di un piatto di taglio intermedio, che assicura affidabilità e cicli di lavoro prolungati senza ricariche.
  • Terreni con presenza di erba alta occasionale: I modelli con funzionalità di scarico laterale o con capacità di taglio su erba fino a 30-40 cm sono la soluzione per prati che non vengono tagliati con regolarità settimanale, gestendo la massa vegetale senza intasamenti frequenti del piatto.
  • Bisogno di concimazione naturale (Mulching): Per coloro che mirano al miglioramento della fertilità del manto erboso, i trattorini dotati di kit Mulching opzionale o di serie possono sminuzzare finemente i residui di taglio, rilasciandoli sul prato come nutriente naturale, un'operazione che si sposa bene con la manutenzione semi-professionale del verde.

Questi trattorini si collocano perfettamente nel segmento di utenza che va dall'hobbista evoluto con un grande giardino, fino all'utilizzatore semi-professionale che cura la manutenzione di più aree verdi non industriali. La qualità buona e le prestazioni medie li rendono ottimali per un utilizzo non frequente ma mirato all'ottenimento di un risultato estetico elevato e tecnicamente corretto.

Perché comprare dei Trattorini tagliaerba con larghezza di taglio 75 cm?

L'acquisizione di un trattorino tagliaerba con una larghezza di taglio di 75 cm rappresenta un investimento intelligente per ottimizzare la gestione di aree verdi di media dimensione. La sua concezione tecnica è volta a fornire una sintesi efficace tra prestazioni di taglio e agilità operativa, superando le limitazioni dei rasaerba a spinta e dei trattorini di grande formato. I vantaggi che derivano dall'utilizzo di questa categoria di trattorini sono molti:

  • Elevata efficienza operativa per superfici medie: La larghezza di taglio di 75 cm assicura una copertura ottimale per le superfici consigliate fino a 5000 mq, riducendo di molto il numero di passate necessarie rispetto a macchine più piccole. Questo si traduce in un risparmio considerevole di tempo e carburante o energia.
  • Manovrabilità superiore negli spazi ristretti: I modelli Mini-rider e a raggio zero offrono una capacità di sterzata che non è replicabile sui trattorini di grandi dimensioni, consentendo un taglio preciso e rapido attorno a ostacoli e bordi, minimizzando le rifiniture manuali.
  • Adattabilità a diverse condizioni del prato: La possibilità di scegliere tra scarico laterale, cesto di raccolta o taglio Mulching consente all'operatore di adattare l'attrezzo alle condizioni specifiche dell'erba (alta, bagnata, con bisogno di concimazione), mantenendo sempre un elevato standard qualitativo del taglio.
  • Comfort operativo e riduzione dello sforzo fisico: L'introduzione di un cambio idrostatico o automatico, insieme a sistemi di sospensioni, migliora la comodità di guida. L'innesto lame elettrico e la funzionalità di taglio in retromarcia semplificano ancora di più l'interazione con la macchina, riducendo lo stress fisico dell'operatore.
  • Longevità e robustezza della motorizzazione: Optando per motori a scoppio a 4 tempi, l'utilizzatore acquisisce un mezzo noto per la sua affidabilità meccanica e la sua durata operativa. Questo assicura che il trattorino mantenga le sue prestazioni elevate nel corso degli anni con una manutenzione standard.

Quali sono i vantaggi di acquistare un Trattorino tagliaerba con larghezza di taglio 75 cm su AgriEuro?

Acquistare un trattorino tagliaerba con larghezza di taglio 75 cm su AgriEuro significa avere accesso a una piattaforma solida e specializzata nel settore del giardinaggio e dell'agricoltura. Acquistare un trattorino su AgriEuro significa accedere ai seguenti benefici differenzianti:

  • Spedizione veloce e gratuita gestita dai centri logistici AgriEuro: Il cliente riceve il trattorino direttamente a domicilio con tempi rapidi, grazie alla gestione interna della logistica.
  • Possibilità di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili: AgriEuro assicura una costante disponibilità dei componenti critici, permettendo di eseguire la manutenzione ordinaria e straordinaria in modo tempestivo.
  • Assistenza dopo l'acquisto attenta e personalizzata: Il servizio di assistenza tecnica post-vendita è curato da personale specializzato che conosce in profondità le specifiche di ogni modello di trattorino.

Sfoglia subito il catalogo di AgriEuro e individua il modello di trattorino tagliaerba con larghezza di taglio 75 cm che risponde alle tue specifiche esigenze operative. Procedi ora all'acquisto per iniziare a sperimentare la superiorità di un taglio efficiente e confortevole, supportato da un servizio post-vendita di elevata competenza.

Tutto per Taglio e manutenzione del giardino . Con una ampia gamma di 176 Trattorini Tagliaerba Larghezza di Taglio 75 cm al miglior prezzo del web.

Scopri il Catalogo 2025 AgriEuro di Trattorini Tagliaerba Larghezza di Taglio 75 cm

Costantemente arricchito e aggiornato.

Ultimo aggiornamento 21/10/2025