Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Trinciaerba | Mototrincia Multifunzione a Lama con Motore a Scoppio

Scegli tra 41 modelli di Trinciaerba a scoppio con testa a lama – Multifunzione in Pronta Consegna dai centri logistici AgriEuro, con Spedizione Gratuita + Reso Gratuito 30 GG*

AgriEuro è l’unico eCommerce con Servizio Post-Vendita reale: eseguiamo Riparazioni in Garanzia ritirando il prodotto a domicilio presso la Nostra Officina Centrale o i numerosi Centri Assistenza AgriEuro.
Forniamo tutte le Parti di Ricambio, ordinabili in un click dalla tavola ricambi che si attiva nel tuo account dopo l’acquisto del prodotto.

filtri
Nessun filtro selezionato

I migliori trinciaerba a scoppio con testa a lama multifunzione in offerta

I migliori Trinciaerba a scoppio con testa a lama multifunzione in offerta su AgriEuro

I trinciaerba a scoppio con testa a lama multifunzione, o mototrincia, sono macchine potenti e affidabili, studiate per gestire la vegetazione più folta e difficile. Questi strumenti montano un piatto lama capace di tagliare erba alta, piccoli rametti e cespugli con diametro fino a 2 cm. La loro configurazione permette di affrontare superfici estese, spesso superiori ai 1000 mq, e terreni anche leggermente inclinati.

La particolarità principale risiede nella multifunzionalità: il modello base può trasformarsi in motocoltivatore, motofalciatrice, motospazzatrice o spalaneve grazie a specifici accessori acquistabili separatamente. La struttura semovente su ruote offre un buon equilibrio tra aderenza e agilità, facilitando il lavoro su terreni irregolari senza danneggiare la superficie. La trasmissione a cinghia intermedia assicura una trasmissione della potenza fluida e affidabile, permettendo un’efficiente trasmissione del moto dal motore alla lama. Il motore a scoppio garantisce un’elevata autonomia operativa e consente di operare senza vincoli di alimentazione elettrica.

A cosa serve una mototrincia con testa a lama multifunzione?

Il trinciaerba multifunzione a scoppio con testa a lama è uno strumento indicato per il taglio e la gestione di vegetazione densa e difficile, in aree verdi di varia natura. È progettato per operare efficacemente su superfici che presentano erba alta, rovi, piccoli cespugli e arbusti con diametro fino a 2 cm. Questi trinciaerba sono utili sia in contesti agricoli sia in manutenzioni di giardini estesi e terreni semi-naturali, offrendo soluzioni per la pulizia e il rinnovo del suolo in modo rapido e preciso.

Alcune applicazioni tipiche sono le seguenti:

  • Falciatura di superfici erbose estese: consente di tagliare erba alta e folta con una larghezza di taglio che arriva fino a 65 cm, ottimizzando tempi e sforzi su superfici da 1000 a 6000 mq;
  • Rimozione di rovi e cespugli leggeri: grazie alla testa a lama robusta e agli accessori intercambiabili, permette di eliminare vegetazione arbustiva fino a 2 cm di diametro senza danneggiare il terreno sottostante;
  • Pulizia di terreni agricoli e sentieri: si presta a interventi di manutenzione su terreni non coltivati, preparandoli per successive lavorazioni come la semina o la coltivazione;
  • Gestione di bordi stradali, fossi e aree difficili da raggiungere: la struttura compatta e semovente facilita il lavoro in spazi ristretti e su pendenze moderate, mantenendo stabilità e sicurezza;
  • Utilizzo semi-professionale e hobbistico: le diverse configurazioni di potenza e trasmissione rendono il trinciaerba adatto a chi necessita di uno strumento affidabile, con prestazioni medie, per lavori non frequenti ma impegnativi.

Come funziona il trinciaerba a scoppio con testa a lama multifunzione?

La moto trincia con testa a lama multifunzione si basa su un motore a combustione interna che alimenta la lama rotante tramite una trasmissione a cinghia intermedia. La potenza sviluppata dal motore viene trasferita al piatto di taglio, permettendo alla lama di ruotare ad alta velocità per trinciare erba, rovi e piccoli arbusti. La macchina è progettata per essere semovente, cioè, dotata di ruote motrici che consentono l’autopropulsione, riducendo lo sforzo dell’operatore nel movimento anche su terreni irregolari o in pendenza.

Il funzionamento e l’utilizzo si articolano in diverse fasi fondamentali:

  • Avviamento del motore: solitamente mediante una leva a strappo (starter) o avviamento elettrico in modelli più avanzati, il motore a scoppio si attiva fornendo la potenza necessaria al sistema di taglio;
  • Trasmissione a cinghia intermedia: questo sistema collega il motore al piatto lama attraverso una o più cinghie, assicurando una trasmissione fluida della potenza e la possibilità di sostituire o regolare facilmente le cinghie in caso di usura;
  • Movimento semovente su ruote: la macchina è equipaggiata con ruote motrici che permettono l’avanzamento autonomo. Il numero e il tipo di marce (mono marcia, 1+1 o 3+2) determinano la versatilità di movimento, incluse retromarcia e velocità variabili;
  • Regolazione dell’altezza di taglio: spesso integrata tramite slitte laterali o dispositivi meccanici, consente di impostare la profondità di taglio in base alla natura del terreno e alle esigenze di lavorazione;
  • Cambio degli accessori: la multifunzionalità si esprime nella possibilità di sostituire la testa a lama con altri accessori come coltelli flottanti o attrezzi per la moto falciatura, moto coltivazione o spalatura della neve, ampliando notevolmente il campo di applicazione della macchina.

L’operatore deve eseguire la manutenzione ordinaria, come controllo e lubrificazione delle cinghie, verifica delle condizioni delle lame e pulizia del piatto di taglio, per mantenere prestazioni elevate e sicurezza nel tempo.

Quali sono i vantaggi dei mototrincia a scoppio con testa a lama multifunzione?

Le mototrincia con testa a lama multifunzione offrono un insieme di punti di forza che li rendono strumenti adatti a molteplici impieghi nel giardinaggio e nell’agricoltura. La combinazione tra motore potente, struttura semovente e possibilità di accessori intercambiabili consente un utilizzo flessibile e duraturo, con prestazioni costanti anche in condizioni difficili. Altri principali vantaggi sono:

  • Elevata potenza e affidabilità del motore: i motori a scoppio, spesso firmati da marchi come Briggs & Stratton, Honda o Loncin, assicurano una potenza da 5 a 7 HP che supporta tagli intensi e prolungati senza cali di rendimento;
  • Multifunzionalità della macchina: grazie alla possibilità di applicare accessori specifici, il trinciaerba si trasforma in motocoltivatore, motofalciatrice, motospazzatrice o spalaneve, adattandosi a diverse esigenze stagionali;
  • Trasmissione a cinghia intermedia: il sistema consente una trasmissione della potenza morbida e silenziosa, riducendo gli stress meccanici e facilitando la manutenzione grazie alla facilità di sostituzione delle cinghie;
  • Struttura semovente e su ruote: la presenza di ruote motrici permette un’ottima trazione su terreni irregolari, aumentando la manovrabilità e riducendo lo sforzo dell’operatore anche su superfici inclinate;
  • Regolazione dell’altezza di taglio e slitte laterali: questi dispositivi garantiscono un taglio uniforme e personalizzabile, consentendo di adattare la macchina alle diverse condizioni del terreno e del tipo di vegetazione.

In confronto ad altri strumenti come i decespugliatori o i rasaerba elettrici, il trinciaerba a scoppio con testa a lama multifunzione si distingue per la capacità di lavorare superfici molto più ampie e per la robustezza nel taglio di vegetazione più dura e fitta. Questi modelli sono preferibili per lavori impegnativi che richiedono potenza e resistenza nel tempo.

Caratteristiche tecniche dei trinciaerba multifunzione a scoppio con testa a lama

Su AgriEuro è possibile selezionare il moto trincia con testa a lama multifunzione filtrando le offerte in base a caratteristiche tecniche specifiche. Questi parametri aiutano a scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze, considerando potenza, modalità di trasmissione e funzionalità aggiuntive. Le caratteristiche più rilevanti sono:

  • Testa di taglio: può essere a lama semplice, indicata per il taglio di erba alta e rovi leggeri, oppure a lama con coltelli flottanti, che aumenta la capacità di taglio su vegetazione più irregolare e resistente;
  • Marca motore: i modelli montano motori di marchi prestigiosi come Briggs & Stratton (leader mondiale, Made in USA), Loncin (ottimo rapporto qualità/prezzo, costruito in Cina) e Honda (qualità giapponese con prestazioni elevate);
  • Trasmissione e marce: disponibile in versioni con mono marcia, marce 1+1 (avanti e indietro) o marce 3+2, per adattare la velocità e il controllo alle diverse situazioni operative;
  • Altre caratteristiche: la presenza di slitte laterali permette di regolare l’altezza di taglio; ruote pivotanti aumentano la manovrabilità in spazi ristretti; inoltre, l’avanzamento con ruote pneumatiche contribuisce a una trazione ottimale su terreni irregolari;
  • Superficie consigliata: varia in base al modello, con indicazioni da 2000 fino a 6000 mq, utile per selezionare macchine proporzionate alla dimensione dell’area da lavorare;
  • Larghezza di taglio: da 53 a 65 cm, permette di scegliere il raggio di azione della lama per ottimizzare tempi e sforzi;
  • Potenza e cilindrata: potenza nominale compresa tra 5 e 7 HP, con cilindrata da 150 a 224 cm³, determinano la capacità di lavoro e l’efficacia del taglio su vegetazione anche densa.

Guida all'acquisto della miglior mototrincia con testa a lama multifunzione

La scelta del trinciaerba a scoppio con testa a lama multifunzione richiede un’attenta valutazione delle caratteristiche tecniche in relazione al tipo di lavoro e all’ambiente di utilizzo. Per ottimizzare l’efficienza e la durata del prodotto, è utile considerare i seguenti aspetti.

  • Dimensione della superficie da lavorare: per aree fino a 2000 mq è consigliabile un modello con larghezza di taglio intorno a 53 cm e potenza nominale vicino ai 5 HP, che permette di coprire efficacemente superfici contenute senza eccessivo consumo di carburante. Per superfici più ampie, superiori a 4000 mq, è preferibile scegliere macchine con larghezza di taglio da 60 cm o più e motori fino a 7 HP, così da ridurre il numero di passate e accelerare i tempi di lavoro;
  • Tipo di vegetazione e spessore: per tagliare rovi e cespugli più spessi è necessario un trinciaerba dotato di testa a lama con coltelli flottanti, che assicurano un taglio più aggressivo e uniforme. I motori di marca come Honda e Briggs & Stratton sono indicati in queste situazioni grazie alla loro robustezza e affidabilità anche sotto carichi intensi;
  • Versatilità e multifunzionalità: se l’intenzione è utilizzare il trinciaerba per più funzioni, è importante valutare la compatibilità con accessori come motocoltivatore o motofalciatrice. Questo permette di sfruttare la macchina durante tutto l’anno, massimizzando l’investimento e riducendo la necessità di acquistare più attrezzi;
  • Tipo di trasmissione e marce: i modelli con trasmissione 3+2 offrono un controllo maggiore grazie a più marce avanti e retromarce, facilitando il lavoro su terreni inclinati o irregolari. Invece, i modelli mono marcia sono più semplici e indicati per lavori più lineari su superfici pianeggianti;
  • Manovrabilità e comfort d’uso: la presenza di ruote pivotanti aumenta l’agilità nelle curve strette e negli spazi ristretti; le ruote pneumatiche aumentano la trazione su terreni sconnessi o morbidi. Queste caratteristiche riducono la fatica dell’operatore e aumentano la sicurezza durante l’uso.

Perché acquistare un trinciaerba a scoppio con testa a lama multifunzione su AgriEuro?

Acquistare una moto trincia con testa a lama multifunzione su AgriEuro significa scegliere un servizio di qualità, affidabilità e assistenza dedicata, supportato da una lunga esperienza nel settore del giardinaggio e dell’agricoltura. La piattaforma offre prodotti selezionati tra i migliori marchi, garantendo un’ampia gamma di modelli con caratteristiche tecniche differenziate per soddisfare ogni esigenza.

I vantaggi dell’acquisto su agrieuro.com includono:

  • Spedizione veloce e gratuita: grazie a centri logistici distribuiti sul territorio italiano, la consegna avviene in tempi rapidi e senza costi aggiuntivi, permettendo di ricevere il prodotto direttamente a casa o in azienda senza attese prolungate;
  • Disponibilità di pezzi di ricambio: AgriEuro assicura un’ampia disponibilità di componenti originali e accessori compatibili, fondamentali per la manutenzione e la riparazione del trinciaerba, estendendo la durata operativa della macchina;
  • Assistenza post-vendita attenta e personalizzata: una squadra di tecnici specializzati è a disposizione per supporto tecnico, consigli sull’uso corretto e risoluzione di eventuali problemi, garantendo un’assistenza efficace e puntuale nel tempo.

Il trinciaerba multifunzione a scoppio con testa a lama rappresenta una soluzione robusta e performante per la gestione di superfici erbose e vegetazione folta. Su AgriEuro è possibile trovare modelli di alta qualità, supportati da un servizio completo e affidabile. Scopri subito l’ampia selezione di mototrincia multifunzione disponibili e scegli quello più adatto alle tue esigenze.


I migliori brand in una selezione di 41 Trinciaerba a scoppio con testa a lama – Multifunzione al miglior prezzo del web

Scopri le offerte e tutti i sevizi che trovi solo da AgriEuro

AgriEuro ti offre una assistenza a 360° per tutta la vita del tuo acquisto. Con una rete capillare di centri assistenza specializzati e la possibilità di acquistare, in modo semplice e veloce, tutte le parti di ricambio del tuo prodotto!
Il Catalogo 2025 AgriEuro è costantemente arricchito e aggiornato. Con prezzi da € 882.08 a € 1,795.00

Ultimo aggiornamento 16/09/2025