AgriEuro è l’unico eCommerce con Servizio Post-Vendita reale: eseguiamo Riparazioni in Garanzia ritirando il prodotto a domicilio presso la Nostra Officina Centrale o i numerosi Centri Assistenza AgriEuro.
Forniamo tutte le Parti di Ricambio, ordinabili in un click dalla tavola ricambi che si attiva nel tuo account dopo l’acquisto del prodotto.
Le batterie ed i generatori per abbacchiatori e scuotitori sono componenti essenziali per alimentare gli abbacchiatori elettrici, strumenti dedicati alla raccolta delle olive. Grazie a queste soluzioni di alimentazione, gli abbacchiatori possono garantire prestazioni ottimali in ogni contesto operativo, sia per uso professionale che hobbistico. All'interno della categoria, troviamo diverse tipologie di prodotti:
Le batterie ed i generatori per abbacchiatori e scuotitori svolgono un ruolo fondamentale nell'alimentazione degli abbacchiatori elettrici, strumenti utilizzati per agevolare la raccolta delle olive in modo efficiente e rapido. In particolare, l’abbacchiatore elettrico richiede una fonte di energia affidabile e continua per garantire prestazioni costanti durante l'intero ciclo di raccolta, soprattutto quando si opera su superfici ampie o in presenza di alberi densi di frutti.
Questi sistemi di alimentazione risultano indispensabili per chi lavora in uliveti di grandi dimensioni o in situazioni dove non è possibile avere accesso diretto alla rete elettrica. Le batterie, ad esempio, forniscono un'alimentazione mobile e autonoma, ideale per lavorare in campo aperto senza limitazioni di movimento. I generatori, invece, rappresentano un’ottima soluzione per assicurare un funzionamento continuo in assenza di altre fonti di energia, evitando interruzioni durante la raccolta.
I prodotti in questa categoria offrono soluzioni adatte per:
I generatori e le batterie per abbacchiatori alimentano gli abbacchiatori elettrici fornendo l'energia necessaria per il loro funzionamento. La scelta tra una batteria o un generatore dipende principalmente dalle esigenze operative e dall’ambiente di lavoro.
Le batterie per abbacchiatori sono dispositivi ricaricabili che accumulano energia e la rilasciano progressivamente per alimentare l'abbacchiatore durante la raccolta. Possono essere di diverse tipologie, ma le più comuni sono quelle al piombo o al litio, con capacità variabili in base al modello. Generalmente, le batterie funzionano a un voltaggio che varia tra i 12 e i 36 volt:
Una volta esaurita la carica, le batterie devono essere ricaricate utilizzando appositi caricabatterie, che permettono il ripristino completo dell'energia accumulata. Le batterie possono essere fissate su carrelli porta batteria, che ne facilitano il trasporto e l’uso in campo.
I generatori per abbacchiatori e scuotitori rappresentano una fonte di alimentazione alternativa, ideale per contesti in cui non è possibile utilizzare una batteria o dove è richiesta un’alimentazione prolungata. Questi dispositivi funzionano attraverso un motore a scoppio (spesso a benzina), che produce energia elettrica per alimentare l'abbacchiatore. In genere, i generatori forniscono un voltaggio standard di 12V, adatto alla maggior parte degli abbacchiatori elettrici.
Il funzionamento del generatore è relativamente semplice: una volta avviato il motore, l’energia viene prodotta e trasferita direttamente all'abbacchiatore tramite un cavo di alimentazione. I generatori risultano particolarmente utili in situazioni dove è necessario lavorare per molte ore consecutive, senza doversi preoccupare della ricarica.
Un’altra soluzione interessante è il trasformatore per corrente 230 V, che permette di utilizzare la rete elettrica domestica per alimentare l’abbacchiatore. Questo accessorio si collega alla presa di corrente e converte la tensione in uscita in quella necessaria all’abbacchiatore. Si tratta di una soluzione comoda per chi lavora vicino a fonti di energia elettrica o in presenza di un generatore esterno.
In conclusione, le batterie e i generatori offrono diverse modalità di funzionamento, adattandosi a esigenze differenti. Ogni sistema garantisce una fonte di energia affidabile per alimentare gli abbacchiatori e scuotitori, assicurando così un processo di raccolta delle olive efficiente e senza interruzioni.
Le batterie per abbacchiatori ed i generatori offrono numerosi vantaggi che li rendono strumenti indispensabili per chiunque utilizzi abbacchiatori e scuotitori elettrici per la raccolta delle olive.
Uno dei principali vantaggi delle batterie e dei generatori per abbacchiatori è la loro capacità di adattarsi a diverse situazioni di raccolta. Le batterie, ad esempio, consentono di lavorare senza essere legati a una presa elettrica, garantendo una maggiore autonomia e flessibilità. I generatori, invece, permettono di operare in condizioni dove non è possibile utilizzare le batterie o dove è richiesta un’alimentazione prolungata.
Ecco i principali vantaggi di utilizzare batterie ed i generatori per abbacchiatori:
Inoltre, un altro vantaggio importante è la possibilità di utilizzare un trasformatore per corrente 230 V. Questo consente di collegare l’abbacchiatore direttamente alla rete domestica o a un generatore, garantendo un’alimentazione costante e sicura.
Esistono diverse tipologie di batterie ed i generatori per abbacchiatori, ognuna con caratteristiche specifiche che le rendono adatte a differenti esigenze e condizioni operative. Di seguito, un elenco dettagliato delle principali tipologie disponibili sul mercato:
Ora approfondiamo ogni tipologia in modo più dettagliato:
Le batterie per abbacchiatori rappresentano la fonte di energia principale per alimentare gli abbacchiatori e scuotitori elettrici.
Sono disponibili in diverse capacità e voltaggi (12/16 Volt o 24/36 Volt), offrendo soluzioni adatte sia a chi utilizza l’abbacchiatore per uso domestico che professionale. In particolare:
I caricabatterie per abbacchiatori sono dispositivi progettati per ricaricare le batterie in modo efficiente e sicuro. Scegliere un caricabatterie compatibile con la propria batteria è essenziale per garantire una ricarica ottimale e prolungare la vita della batteria stessa. I caricabatterie moderni sono dotati di sistemi di protezione che evitano sovraccarichi, surriscaldamenti o cortocircuiti, assicurando così un processo di ricarica sicuro.
Alcuni modelli più avanzati offrono la possibilità di regolare la velocità di carica, permettendo di scegliere tra una ricarica lenta, che preserva la durata della batteria, o una ricarica rapida per essere pronti in tempi più brevi. Un caricabatterie adatto a batterie al piombo potrebbe non essere compatibile con quelle al litio, quindi è importante verificare la compatibilità del dispositivo con la batteria da ricaricare.
I carrelli porta batteria per abbacchiatori rappresentano un accessorio indispensabile per chi deve spostarsi frequentemente durante la raccolta. Realizzati in materiali resistenti come acciaio o alluminio, i carrelli sono progettati per supportare il peso della batteria e permettere il trasporto su terreni irregolari o accidentati, tipici degli uliveti. Le ruote dei carrelli sono solitamente dotate di pneumatici gonfiabili o in gomma dura, per garantire stabilità e facilità di movimento su qualsiasi tipo di terreno.
I set abbacchiatori e scuotitori sono la scelta ideale per chi cerca una soluzione completa e pronta all’uso. Questi set includono un carrello porta batteria, un caricabatterie e una batteria adatta all’abbacchiatore elettrico. L’acquisto del set offre il vantaggio di avere tutti gli accessori perfettamente compatibili tra loro, evitando il rischio di scegliere componenti non adatti o di qualità inferiore.
I set sono disponibili in diverse configurazioni, con batterie di varia capacità e carrelli di diverse dimensioni, consentendo di selezionare la soluzione più adatta alle proprie esigenze lavorative. Questa opzione è particolarmente utile per chi desidera iniziare subito a lavorare senza dover effettuare ulteriori acquisti o adattamenti.
I generatori per abbacchiatori e scuotitori sono progettati per fornire un’alimentazione continua e affidabile quando non è possibile utilizzare una batteria o quando si prevede un uso prolungato dell’abbacchiatore.
Funzionano grazie a un motore a benzina a 4 tempi, che genera energia elettrica per alimentare l'abbacchiatore tramite un sistema di collegamento diretto. I generatori per abbacchiatori sono disponibili in diverse potenze, generalmente tra 2 e 5 kW, e offrono una tensione d'uscita di 12V o 230V a seconda del modello.
Grazie al loro serbatoio di carburante, i generatori possono garantire diverse ore di autonomia senza necessità di rifornimento, rendendoli ideali per lavori intensivi in uliveti di grandi dimensioni. Alcuni modelli sono dotati di sistemi di avviamento elettrico per facilitare l'accensione, mentre altri dispongono di prese multiple per alimentare più dispositivi contemporaneamente.
Il trasformatore per corrente 230 V rappresenta una soluzione alternativa per alimentare l’abbacchiatore quando si ha accesso alla rete elettrica. Questo dispositivo consente di trasformare la corrente domestica da 230 V in una tensione adatta all’abbacchiatore, generalmente 12V. Il trasformatore si collega alla rete elettrica attraverso un cavo e presenta un'uscita specifica per alimentare l'abbacchiatore.
Questo accessorio è particolarmente utile quando si lavora nelle vicinanze di una presa elettrica o quando si desidera utilizzare l’abbacchiatore senza dipendere dalla batteria. È importante scegliere un trasformatore con una potenza adeguata, per evitare surriscaldamenti e garantire un funzionamento sicuro e affidabile dell’abbacchiatore.
Su AgriEuro è possibile filtrare i prodotti in base alle loro caratteristiche tecniche, facilitando la scelta del modello più adatto alle proprie esigenze operative. La scelta delle caratteristiche giuste permette di ottimizzare le prestazioni dell’abbacchiatore, garantendo un lavoro efficiente e prolungato. Le principali caratteristiche tecniche da considerare sono:
Ora approfondiamo nel dettaglio ogni caratteristica tecnica.
Il voltaggio rappresenta la tensione elettrica fornita dalla batteria o dal generatore e influisce direttamente sulle prestazioni dell’abbacchiatore. I modelli di batterie per abbacchiatori disponibili su AgriEuro presentano solitamente voltaggi variabili tra 12/16 Volt e 24/36 Volt.
Il voltaggio è un parametro da valutare attentamente in base al tipo di lavoro da svolgere e alle prestazioni richieste dall’abbacchiatore. Ad esempio, un abbacchiatore professionale necessiterà di una batteria con un voltaggio più elevato per garantire un funzionamento costante e una raccolta rapida delle olive.
La potenza nominale è il dato che indica la potenza attribuita commercialmente alla batteria o al generatore. Tuttavia, è importante sottolineare che questa cifra può differire dalla potenza effettiva, che è quella misurata all'albero motore ed è specificata dal produttore. La potenza nominale serve come riferimento generale per identificare la capacità del dispositivo di alimentare l’abbacchiatore.
Ad esempio, una batteria con una potenza nominale di 1000W potrebbe avere una potenza effettiva di 800W. Questa differenza è normale e dipende da vari fattori, tra cui l'efficienza del sistema di alimentazione e le condizioni operative. La potenza nominale risulta comunque utile per comprendere il livello di prestazioni che ci si può aspettare dalla batteria o dal generatore.
È sempre consigliabile verificare la potenza effettiva nella descrizione del prodotto, soprattutto se si intende utilizzare l’abbacchiatore in modo intensivo o in contesti professionali.
Scegliere le migliori batterie ed i generatori per abbacchiatori e scuotitori richiede un’attenta valutazione di diversi fattori, tra cui il tipo di lavoro da svolgere, la dimensione dell'area di raccolta e le esigenze operative specifiche. La scelta corretta garantisce un’alimentazione affidabile e ottimale dell'abbacchiatore, permettendo di lavorare in modo efficiente e senza interruzioni.
Acquistare batterie ed i generatori per abbacchiatori dei migliori marchi su AgriEuro garantisce qualità, affidabilità e prestazioni elevate. Di seguito, un elenco dei migliori marchi disponibili su AgriEuro, con una breve descrizione delle loro caratteristiche e punti di forza.
Acquistare batterie ed i generatori per abbacchiatori e scuotitori su AgriEuro offre numerosi vantaggi che rendono l'esperienza di acquisto semplice, sicura e conveniente. AgriEuro è un punto di riferimento nel settore agricolo, fornendo un’ampia gamma di prodotti di alta qualità e garantendo un servizio professionale a 360 gradi. Di seguito, i principali motivi per cui conviene scegliere AgriEuro per l'acquisto di questi prodotti.
Grazie alla varietà di opzioni disponibili, è possibile trovare la soluzione ideale per ogni esigenza di alimentazione degli abbacchiatori, sia per uso professionale che domestico. Acquista ora le migliori batterie ed i generatori per abbacchiatori e scuotitori su AgriEuro e approfitta di tutte le offerte e dei vantaggi esclusivi disponibili!
Di seguito, le risposte alle domande più frequenti riguardo l'utilizzo, la scelta e il funzionamento delle batterie e dei generatori per abbacchiatori.
Una batteria per abbacchiatore fornisce l’energia necessaria per alimentare l’abbacchiatore elettrico durante la raccolta delle olive. La batteria permette di utilizzare l’abbacchiatore in modo autonomo, senza la necessità di collegarsi a una fonte di energia fissa, rendendo il lavoro più pratico e versatile. Le batterie sono particolarmente utili per:
Grazie alla batteria, l’abbacchiatore può funzionare in modo efficiente e senza interruzioni, rendendo la raccolta delle olive più rapida e meno faticosa.
Un generatore per abbacchiatore serve a fornire una fonte di energia continua e affidabile quando non è possibile utilizzare una batteria o quando è necessario lavorare per periodi prolungati senza interruzioni. Il generatore è particolarmente utile in situazioni come:
Il generatore rappresenta la soluzione più adatta per chi cerca un’alimentazione potente e costante, soprattutto in contesti professionali.
La scelta tra batteria e generatore dipende dalle esigenze specifiche e dal contesto di utilizzo:
La scelta ottimale dipende quindi dalla durata del lavoro da svolgere, dalla potenza necessaria e dalla presenza di fonti di energia nella zona di raccolta.