Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Arieggiatore a scoppio Professionale a Lame Mobili | Scarificatore

Scegli tra 7 modelli di Arieggiatori a scoppio professionali a lame mobili in Pronta Consegna, con Spedizione Gratuita e con Reso Gratuito 30 GG*

filtri
Nessun filtro selezionato

I migliori arieggiatori a scoppio a lame mobili in offerta 

I migliori Arieggiatori a scoppio a lame mobili in offerta su AgriEuro

Gli arieggiatori a scoppio a lame mobili, noti anche come scarificatori a scoppio a lame mobili, rappresentano la soluzione più adatta per l’arieggiatura intensiva del prato tanto che può essere considerato il miglior arieggiatore presente sul mercato. Questi modelli, disponibili su AgriEuro, sono tutti alimentati con motore a benzina 4 tempi, che assicura una lunga autonomia di lavoro e performance elevate anche su ampie superfici. Il loro elemento distintivo è il rotore a lame mobili, progettato per offrire un’arieggiatura efficiente e profonda, migliorando la salute del prato in modo duraturo.

A cosa serve un arieggiatore a scoppio professionali a lame mobili?

L’arieggiatore a scoppio a lame mobili serve a rimuovere il feltro erboso, le radici morte e i residui organici che si accumulano sulla superficie del terreno, ostacolando l’assorbimento di ossigeno, acqua e sostanze nutritive da parte del prato. Grazie alla sua struttura con rotore professionale a lame mobili, penetra efficacemente nel suolo senza danneggiare l’erba viva, favorendo una crescita più densa e sana.

Le sue applicazioni pratiche si adattano a diversi contesti di utilizzo:

  • Manutenzione stagionale di giardini privati: indicato per chi effettua arieggiatura una o due volte l’anno su superfici fino a 2000 m²;
  • Lavori di cura del verde in ambito professionale: adatto a giardinieri e manutentori del verde che operano su prati di grandi dimensioni, fino a 3500 m²;
  • Preparazione di prati sportivi o parchi pubblici: ideale per rimuovere efficacemente lo strato superficiale deteriorato prima della semina o della fertilizzazione;
  • Risanamento del prato dopo l’inverno: utile per eliminare muschio e residui organici accumulati nei mesi freddi, facilitando la ripresa vegetativa;
  • Interventi in aree agricole o agriturismi con giardini ampi: permette di mantenere il prato sano anche in zone periferiche dove non è disponibile l’elettricità.

Grazie all’alimentazione a benzina e alla maggiore autonomia operativa, questi scarificatori sono adatti a un utilizzo semi-professionale, professionale e industriale, rispondendo a esigenze diverse in termini di frequenza, superficie e condizioni di lavoro.

Come funziona uno scarificatore a scoppio professionali a lame mobili?

L’arieggiatore a scoppio a lame mobili funziona attraverso un motore a benzina 4 tempi che aziona un rotore dotato di lame mobili.

Queste lame flottanti, ancorate parzialmente e libere di muoversi grazie alla forza centrifuga, penetrano verticalmente nel terreno e sollevano lo strato superficiale di feltro e detriti. Il movimento rotatorio del rotore, combinato con l’avanzamento della macchina, consente di lavorare uniformemente il prato, facilitando l’aerazione del suolo e il ricambio delle sostanze nutritive.

Il funzionamento prevede diverse fasi:

  • Avviamento del motore a scoppio: il motore viene acceso tramite cordicella o avviamento elettronico. I modelli più performanti montano motori Honda, Briggs&Stratton o Loncin;
  • Rotazione del rotore a lame mobili: il rotore, una volta in movimento, genera una forza centrifuga che fa allineare le lame mobili nella posizione di taglio ottimale, riducendo il rischio di urti o danni su superfici irregolari;
  • Rimozione del feltro: le lame penetrano nel terreno, rimuovendo detriti e materiale organico morto, migliorando la circolazione dell’aria e l’infiltrazione dell’acqua.

Le lame mobili sono ideali anche su terreni duri e sconnessi sui quali sono presenti sassi o zolle, attutiscono in maniera migliore gli urti accidentali con il materiale depositato sul prato. Ciò avviene perché per la loro struttura tali lame si ritraggono e assorbono gli urti rimanendo intatte; consentono di non interrompere mai il lavoro e non c’è bisogno di sostituire le lame rotte come può accadere in presenza di lame fisse. La qualità del materiale delle lame è superiore essendo realizzate in acciaio temperato ad alta resistenza.

L’operatore può regolare la profondità di lavoro attraverso un sistema di regolazione centralizzata dell’altezza per adattare la macchina alle caratteristiche del prato. I modelli più avanzati sono equipaggiati con ruote su cuscinetti o in acciaio zincato, per migliorare la scorrevolezza e la maneggevolezza su terreni accidentati.

Quali sono i vantaggi degli arieggiatori a scoppio a lame mobili?

Gli arieggiatori a scoppio a lame mobili offrono prestazioni elevate sia per uso privato che professionale. L'alimentazione a benzina garantisce libertà di movimento e autonomia superiore rispetto ai modelli elettrici. Il rotore a lame mobili, invece, assicura una lavorazione efficace anche su terreni irregolari, riducendo il rischio di danneggiare il prato.

Di seguito, i principali vantaggi:

  • Motore a scoppio: permette di lavorare senza limiti di cavo elettrico, anche in zone isolate. Garantisce potenze elevate e adatte a superfici estese;
  • Lame mobili: migliorano la penetrazione nel terreno. Offrono un’efficace rimozione del feltro senza danneggiare le radici sane;
  • Regolazione centralizzata dell’altezza: semplifica l’adattamento della profondità di lavoro. Permette di lavorare in modo omogeneo su tutta la superficie del prato;
  • Struttura robusta: la scocca in acciaio assicura resistenza all’usura. Consente un utilizzo frequente e prolungato nel tempo;
  • Ampia larghezza di lavoro: copre superfici da 1200 a 3500 m². Riduce i tempi di lavorazione su prati di grandi dimensioni.

Rispetto agli scarificatori elettrici o manuali, i modelli a scoppio con lame mobili garantiscono una maggiore efficienza, profondità di intervento e durata nel tempo, risultando più adatti per utilizzi frequenti e su prati di grandi dimensioni.

Caratteristiche tecniche degli arieggiatori a scoppio a lame mobili

Su AgriEuro è possibile filtrare gli scarificatori a scoppio professionali a lame mobili in base a una serie di caratteristiche tecniche. Queste specifiche aiutano a selezionare il modello più adatto alle proprie necessità operative e al contesto di utilizzo, facilitando la scelta tra modelli semi-professionali, professionali o industriali. La possibilità di combinare più filtri consente di confrontare rapidamente le prestazioni e le dotazioni dei vari articoli.

Di seguito le principali caratteristiche tecniche:

  • Tipo di rotore: il rotore a lame è progettato per penetrare in profondità nel terreno. È efficace nella rimozione di radici e feltro, garantendo un'arieggiatura più profonda e completa. Rende il prato più ricettivo ai fertilizzanti e all’irrigazione;
  • Materiale della scocca: la scocca in acciaio conferisce solidità e durata alla macchina. Resiste agli urti e all'usura tipica del lavoro su superfici ampie e irregolari. Supporta l’uso continuativo anche in ambito professionale;
  • Altezza centralizzata: la regolazione dell’altezza viene gestita tramite una singola leva o comando. Questo sistema consente un'impostazione rapida e uniforme della profondità di lavoro. È utile per adattare l’intervento a prati con differenti condizioni del terreno;
  • Motore: tutti i modelli sono dotati di motori a 4 tempi a benzina, con potenze comprese tra 4.8 e 7 HP e cilindrata da 163 a 208 cm³. I motori Briggs&Stratton offrono affidabilità e durata, quelli Honda prestazioni elevate e consumi contenuti, mentre i Loncin rappresentano una soluzione economica con buone performance. Sono presenti anche motorizzazioni di brand minori, adatte a usi meno intensivi;
  • Larghezza di taglio: la larghezza di lavoro varia da 35 a 51 cm. Incide direttamente sulla produttività dell’arieggiatore, permettendo di coprire superfici più o meno grandi in tempi differenti. Modelli con larghezza maggiore sono indicati per usi professionali;
  • Superficie max consigliata: definisce l’estensione massima del prato lavorabile in condizioni ottimali. Va da 1200 a 3500 m², in base al modello. Il valore è stimato in modo prudente per garantire un uso corretto in funzione della potenza e capacità della macchina;
  • Tipo di ruote: le ruote possono essere in plastica, in plastica su cuscinetti oppure in acciaio zincato. Le ruote su cuscinetti migliorano la fluidità di movimento, quelle in acciaio offrono una maggiore durata e maneggevolezza. La scelta dipende dall'intensità e dalla frequenza d'uso.

Perché acquistare un arieggiatore a scoppio a lame mobili su AgriEuro?

Acquistare un scarificatore a scoppio a lame mobili su AgriEuro offre numerosi vantaggi, sia in termini di assistenza che di efficienza del servizio. Il sito consente di confrontare facilmente modelli con diverse configurazioni tecniche, motorizzazioni e fasce di utilizzo. Ogni prodotto viene descritto in modo dettagliato con schede tecniche, immagini ad alta risoluzione e video dimostrativi. Inoltre, tutti i modelli sono selezionati per garantire un buon equilibrio tra prezzo, prestazioni e affidabilità.

I principali vantaggi dell’acquisto su AgriEuro sono:

  • Spedizione veloce e gratuita: tutte le macchine vengono spedite gratuitamente dai centri logistici AgriEuro. La consegna è rapida e gestita con corrieri affidabili in tutta Italia;
  • Pezzi di ricambio sempre disponibili: è possibile ordinare in qualsiasi momento componenti originali o compatibili, grazie a un ampio magazzino dedicato. Questo assicura continuità operativa nel tempo e semplifica la manutenzione;
  • Assistenza post-vendita attenta e personalizzata: AgriEuro fornisce supporto tecnico specializzato, tramite email e telefono, per la risoluzione di problemi, consigli d’uso o suggerimenti su ricambi. Il servizio clienti è strutturato per rispondere sia ad utenti privati che professionisti.

Scopri la gamma completa di arieggiatori a scoppio a lame mobili in offerta su AgriEuro e scegli ora il modello più adatto alle tue esigenze.


I migliori brand in una selezione di 7 Arieggiatori a scoppio professionali a lame mobili al miglior prezzo del web

Scopri le offerte e tutti i sevizi che trovi solo da AgriEuro

AgriEuro ti offre una assistenza a 360° per tutta la vita del tuo acquisto. Con una rete capillare di centri assistenza specializzati e la possibilità di acquistare, in modo semplice e veloce, tutti i pezzi di ricambio del tuo prodotto!
Il Catalogo 2025 AgriEuro è costantemente arricchito e aggiornato. Con prezzi da € 539.11 a € 1,300.00

Ultimo aggiornamento 30/04/2025