Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Biotrituratori elettrici a batteria

Scegli tra 2 modelli di Biotrituratori a batteria in Pronta Consegna dai centri logistici AgriEuro, con Spedizione Gratuita + Reso Gratuito 30 GG*

AgriEuro ĆØ l’unico eCommerce con Servizio Post-Vendita reale: eseguiamo Riparazioni in Garanzia ritirando il prodotto a domicilio presso la Nostra Officina Centrale o i numerosi Centri Assistenza AgriEuro.
Forniamo tutte le Parti di Ricambio, ordinabili in un click dalla tavola ricambi che si attiva nel tuo account dopo l’acquisto del prodotto.

filtri
Nessun filtro selezionato

I migliori biotrituratori a batteria in offerta

I biotrituratori a batteria rappresentano una soluzione moderna ed efficiente per sminuzzare e triturare i residui vegetali riducendone il volume e trasformandoli in materiale utile per pacciamatura o compostaggio.

Questi macchinari sono dotati di motori elettrici alimentati da batterie ricaricabili, eliminando la necessità di alimentazione diretta dalla rete elettrica. Offrono un funzionamento silenzioso e rispettoso dell’ambiente, grazie all’assenza di emissioni causate dalla combustione. Questo li rende particolarmente adatti per chi desidera operare in giardini o spazi sensibili al rumore e all’inquinamento. I biotrituratori a batteria sono disponibili in versioni con batteria inclusa o esclusa nel prezzo di acquisto, permettendo una maggiore flessibilità nell’adattarsi alle esigenze dell’utilizzatore.

A cosa serve un biotrituratore a batteria?

Un cippatore a batteria serve per gestire efficacemente i residui vegetali prodotti dalla manutenzione di giardini, orti o spazi verdi. Questa macchina tritura rami, foglie e scarti vegetali riducendoli in frammenti di dimensioni più contenute.

  • Produzione di cippato: i residui triturati diventano utili per pacciamatura, contribuendo a ridurre la crescita di erbacce e a conservare l'umidità del suolo.
  • Gestione degli scarti: facilita il compostaggio trasformando i residui in materiale organico riutilizzabile in orti e giardini.
  • Riduzione del volume: diminuisce significativamente il volume degli scarti, rendendoli più facili da trasportare e smaltire.

Adatti principalmente per utilizzi hobbistici, questi strumenti risultano perfetti per chi gestisce giardini di piccole o medie dimensioni. Contribuiscono a mantenere l’area pulita e ordinata senza richiedere uno sforzo eccessivo.

Come funziona un cippatore a batteria?

Un triturarami a batteria funziona tramite un motore elettrico alimentato da una batteria ricaricabile. Il motore aziona un sistema di triturazione che riduce i materiali vegetali in frammenti di dimensioni definite.

  • Alimentazione: la batteria ricaricabile garantisce un funzionamento senza l’uso di cavi, offrendo libertà di movimento. L’autonomia varia in base alla capacità della batteria e all’intensità d’uso.
  • Sistema di taglio: il rotore a disco utilizza lame o coltelli per triturare i materiali in frammenti di 3-4 cm, ideali per compostaggio o pacciamatura.
  • Condotto di scarico: il materiale triturato viene espulso attraverso un condotto che può essere fisso o orientabile, consentendo di scaricare direttamente in contenitori o sul terreno.

Il biotrituratore deve essere utilizzato seguendo le specifiche tecniche per evitare sovraccarichi o malfunzionamenti. La manutenzione regolare, come la pulizia delle lame e del condotto, ne garantisce l’efficienza e la durata nel tempo.

Quali sono i vantaggi dei trituratori a batteria?

I cippatori a batteria offrono diversi vantaggi rispetto ad altre tipologie di trituratori o metodi di gestione dei residui vegetali.

  • Silenziosità: ideali per contesti abitativi o aree con regolamentazioni sul rumore. Il motore elettrico produce meno rumore rispetto ai modelli a scoppio.
  • Assenza di emissioni: il motore a batteria non genera emissioni inquinanti, contribuendo alla tutela dell’ambiente.
  • Maneggevolezza: il design compatto e l’assenza di cavi rendono l’utilizzo pratico anche in spazi ristretti.
  • Flessibilità d'uso: adatti per giardini di piccole e medie dimensioni, sono ideali per hobbisti e appassionati di giardinaggio.

Caratteristiche tecniche dei biotrituratori a batteria

I trituratori a batteria disponibili su AgriEuro permettono una selezione accurata basata sulle caratteristiche tecniche, facilitando la scelta in base alle esigenze specifiche.

  • Tipo di rotore: il rotore a disco utilizza coltelli per tagliare i rami in modo uniforme, producendo cippato di dimensioni regolari intorno ai 3-4 cm. Questo sistema è ideale per un uso hobbistico in giardini privati.
  • Diametro di taglio massimo: la capacità di taglio varia a seconda del modello, con diametri massimi che permettono di triturare rami di spessore significativo. È consigliabile scegliere un valore leggermente superiore alle proprie esigenze per evitare sovraccarichi.
  • Dimensioni del cippato: il materiale triturato è generalmente uniforme, con frammenti adatti sia al compostaggio che alla pacciamatura. Questa caratteristica garantisce un risultato versatile e utilizzabile.
  • Tipo di trasmissione: la trasmissione diretta coassiale garantisce un trasferimento efficiente della potenza dal motore al rotore, riducendo le perdite energetiche e migliorando le prestazioni.

Guida all’acquisto del miglior biotrituratore a batteria

Per scegliere il miglior biotrituratore a batteria, occorre valutare le proprie esigenze in termini di tipo di lavoro e caratteristiche tecniche richieste.

  • Dimensioni dell’area in cui si effettua la potatura: per giardini di medie dimensioni, sono consigliati modelli con batterie ad alta capacità, che assicurano un’autonomia sufficiente per sessioni prolungate.
  • Tipo di residuo da gestire: per rami spessi o resistenti, è essenziale un modello con diametro di taglio maggiore. Ciò garantisce una lavorazione più rapida ed efficiente.
  • Frequenza d’uso: per utilizzi frequenti, si consiglia di scegliere modelli con batterie intercambiabili o accessori di ricarica rapida per minimizzare i tempi di inattività.

Per chi è consigliato un biotrituratore a batteria?

  1. Proprietari di giardini privati che necessitano di mantenere l’area ordinata senza emissioni o rumori eccessivi.
  2. Utilizzatori in contesti residenziali dove è richiesta una macchina silenziosa e rispettosa dell’ambiente.

I migliori marchi di cippatori a batteria disponibili su AgriEuro

AgriEuro offre una selezione dei migliori marchi di trituratori a batteria, garantendo qualità e affidabilità.

  • Biotrituratori a batteria Einhell: marchio specializzato in attrezzature elettriche. Offre soluzioni con un ottimo rapporto qualità-prezzo, ideali per hobbisti e giardinieri privati. I loro prodotti sono noti per la praticità e le caratteristiche tecniche moderne.

Perché acquistare un biotrituratore a batteria su AgriEuro?

AgriEuro offre numerosi vantaggi per l’acquisto di cippatori a batteria.

  • Spedizione veloce e gratuita: consegne rapide gestite dai centri logistici di AgriEuro, garantendo tempi certi e affidabili.
  • Pezzi di ricambio sempre disponibili: un supporto continuo per mantenere la macchina efficiente nel tempo, con possibilità di ordinare ricambi specifici.
  • Assistenza post-vendita personalizzata: un servizio tecnico dedicato per supportare il cliente in ogni fase, dalla scelta all’utilizzo.

Acquistare su AgriEuro significa avere accesso a prodotti di qualità e un servizio completo a supporto del cliente. Scopri ora i migliori biotrituratori a batteria in offerta su AgriEuro.


I migliori brand in una selezione di 2 Biotrituratori a batteria al miglior prezzo del web

Scopri le offerte e tutti i sevizi che trovi solo da AgriEuro

AgriEuro ti offre una assistenza a 360° per tutta la vita del tuo acquisto. Con una rete capillare di centri assistenza specializzati e la possibilità di acquistare, in modo semplice e veloce, tutte le parti di ricambio del tuo prodotto!
Il Catalogo 2025 AgriEuro ĆØ costantemente arricchito e aggiornato. Con prezzi da € 222.89 a € 330.65

Ultimo aggiornamento 18/09/2025