Le offerte di AgriEuro sulle migliori botti per trattamenti 200 litri
Le botti per trattamenti da 200 litri svolgono un ruolo chiave nei trattamenti fitosanitari, consentendo la distribuzione omogenea di prodotti specifici per la protezione delle colture. Queste attrezzature sono progettate per essere impiegate sia nell’irrorazione antiparassitaria che nel diserbo di colture agricole, vigneti e frutteti. La capacità del serbatoio da 200 litri permette di coprire ampie superfici con un’unica preparazione della miscela, riducendo i tempi di lavoro e gli interventi di riempimento.
Il funzionamento delle botti per irrorazione e diserbo si basa su un sistema a pressione, generato da una pompa che permette la fuoriuscita del liquido attraverso lance o barre irroratrici. I modelli destinati all’irrorazione antiparassitaria operano ad alta pressione, con valori che possono raggiungere i 40-50 bar, favorendo la penetrazione e l’adesione del prodotto sulle superfici vegetali. Le botti per diserbo, invece, lavorano a bassa pressione, con un limite di 15-20 bar, per una copertura uniforme ed efficace sul terreno e sulle infestanti, sfruttando una portata elevata per migliorare la miscelazione della soluzione.
La principale caratteristica di questi prodotti risiede nel loro serbatoio dalla notevole capienza, realizzato in materiali resistenti agli agenti chimici, e nella presenza di dotazioni avanzate come la vasca lavamani e la vasca lavacircuito. Questi elementi sono pensati per incrementare la sicurezza dell’operatore e l’efficacia delle operazioni di trattamento, agevolando sia la pulizia personale sia quella del sistema idraulico al termine delle lavorazioni. La scelta della botte per trattamenti agricoli da 200 litri dipende dalle esigenze di utilizzo, dall’estensione delle superfici e dalla tipologia di trattamento da effettuare.
Caratteristiche tecniche principali delle botti per trattamenti 200 litri
Su AgriEuro è possibile selezionare la botte per diserbo e irrorazione da 200 litri più adatta filtrandole in base alle singole specifiche tecniche. Questa funzione consente di scegliere in base alle reali esigenze di utilizzo, al tipo di trattamento da effettuare e all’estensione delle superfici da trattare. Di seguito sono illustrate le principali caratteristiche tecniche di queste botti, che rappresentano elementi determinanti nella scelta della macchina.
- Tipologia: le botti possono essere equipaggiate con pompe per irrorazione, progettate per trattamenti agricoli antiparassitari su alberi, piante da frutto e vigneti. Offrono una pressione di lavoro elevata, fino a 40-50 bar, per una distribuzione efficace del prodotto. Le versioni con pompe per diserbo sono ideali per trattamenti a bassa pressione, fino a 15-20 bar, e garantiscono una portata superiore, ottimizzando la miscelazione della soluzione nel serbatoio.
- Pressione massima: ogni botte presenta un range di pressione che varia da 15 a 50 bar, valore che incide direttamente sulla tipologia e l’efficacia del trattamento eseguito. I modelli ad alta pressione sono adatti per l’irrorazione intensa, mentre quelli a bassa pressione privilegiano l’uso in campo aperto per il diserbo.
- Portata: la portata della pompa può andare da 24,6 a 132 litri al minuto, in base al modello scelto. Una portata più elevata consente di lavorare più rapidamente su superfici estese e assicura un miglior ritorno di liquido per una miscelazione omogenea.
- Vasca lavamani: la presenza di una vasca lavamani consente all’operatore di effettuare il lavaggio delle mani direttamente sul campo, incrementando il livello di sicurezza durante le operazioni di trattamento. Questo accessorio diventa particolarmente utile dopo l’uso di prodotti fitosanitari.
- Vasca lavacircuito: il serbatoio lavacircuito permette di pulire accuratamente l’impianto di distribuzione della botte, facendo circolare acqua pulita nel sistema. Il filtro integrato agevola la rimozione di residui, mantenendo efficiente la macchina e prolungandone la durata.
- Serbatoio da 200 litri: tutte le botti per irrorazione e diserbo in questa categoria dispongono di un serbatoio capiente da 200 litri, realizzato con materiali resistenti agli agenti chimici e alle sollecitazioni meccaniche. Questa capacità favorisce l’autonomia operativa su superfici medio-grandi.
Quando utilizzare una botte per trattamenti agricoli 200 litri?
La botte per trattamenti da 200 litri trova impiego nella distribuzione di prodotti fitosanitari o erbicidi in ambito agricolo e ortofrutticolo. Questo tipo di attrezzatura è pensata per garantire la copertura di superfici di media e grande estensione, ottimizzando tempi e risorse durante le operazioni di irrorazione o diserbo. Le caratteristiche tecniche di queste botti, come la pressione regolabile e la portata variabile della pompa, consentono di adattarsi a diverse esigenze operative, dall’applicazione su colture delicate all’intervento su infestanti persistenti.
L’impiego della botte per diserbo e irrorazione da 200 litri si dimostra particolarmente adatto nei seguenti contesti:
- Trattamenti antiparassitari nei frutteti: il funzionamento ad alta pressione permette una copertura uniforme della chioma e una buona adesione del prodotto, fondamentale per il controllo efficace di parassiti.
- Diserbo in campo aperto: la modalità a bassa pressione con elevata portata favorisce una distribuzione rapida e omogenea della soluzione erbicida, riducendo i rischi di sovradosaggio o dispersione.
- Trattamenti in vigneto: la regolazione della pressione e l’elevata autonomia della botte consentono di intervenire su filari anche distanti tra loro senza necessità di frequenti riempimenti.
- Sanificazione di superfici agricole: grazie alla capacità del serbatoio e al sistema lavacircuito, è possibile utilizzare la botte anche per la distribuzione di soluzioni disinfettanti su attrezzature e aree di lavoro.
- Applicazioni su colture orticole: la regolazione fine della pressione e della portata consente di adattare il trattamento alle esigenze delle diverse colture orticole, evitando stress o danni alle piante.
La botte per trattamenti da 200 litri risulta adatta a più livelli di utilizzo. Nei contesti hobbistici trova impiego per superfici non troppo estese e per interventi occasionali. La versione semi-professionale rappresenta una valida soluzione per chi opera con una certa frequenza ma senza esigenze intensive. Le versioni professionali e industriali, invece, sono indicate per chi necessita di prestazioni elevate, autonomia prolungata e resistenza all’uso continuativo.
Perché comprare delle botti per trattamenti 200 litri?
La scelta di una botte per trattamenti agricoli da 200 litri rappresenta una soluzione affidabile per le esigenze di irrorazione e diserbo in agricoltura. Questi prodotti, grazie alla loro progettazione e alle dotazioni tecniche, offrono vantaggi concreti in termini di efficienza, sicurezza e praticità d’uso.
I principali punti di forza che caratterizzano queste botti sono:
- Ampia autonomia operativa: il serbatoio da 200 litri consente di coprire superfici significative senza frequenti interruzioni per il rabbocco, riducendo i tempi morti nelle lavorazioni.
- Adattabilità a vari trattamenti: la possibilità di scegliere tra pompe ad alta o bassa pressione permette di eseguire sia trattamenti fitosanitari che diserbo, adattandosi ai diversi contesti agricoli.
- Facilità di pulizia e manutenzione: la presenza della vasca lavamani e della vasca lavacircuito facilita le operazioni di lavaggio, rendendo più sicura la gestione dei residui chimici e prolungando la durata della macchina.
- Affidabilità dei componenti: materiali resistenti agli agenti chimici e all’usura assicurano una lunga durata e prestazioni costanti nel tempo, anche in condizioni di utilizzo intenso.
- Controllo preciso dei parametri di lavoro: la regolazione della pressione e della portata consente di modulare il trattamento in base alla coltura e alle condizioni operative, evitando sprechi di prodotto e minimizzando i rischi per l’ambiente.
Quali sono i vantaggi di acquistare una botte per diserbo e irrorazione 200 litri su AgriEuro?
Acquistare una botte per trattamenti da 200 litri su AgriEuro significa poter contare su un servizio specializzato e su numerosi benefici dedicati sia all’utente occasionale sia al professionista del settore. Ogni fase dell’acquisto e della gestione post-vendita viene seguita con attenzione, offrendo soluzioni rapide e affidabili.
I principali vantaggi riservati ai clienti AgriEuro sono:
- Spedizione veloce e gratuita gestita dai centri logistici AgriEuro: la consegna viene organizzata direttamente dai magazzini AgriEuro, permettendo tempi rapidi e senza costi aggiuntivi su tutto il territorio nazionale.
- Possibilità di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili: grazie a un ampio assortimento, è possibile richiedere ricambi e componenti in qualsiasi momento, prolungando la vita della botte e garantendo interventi tempestivi.
- Assistenza post-vendita attenta e personalizzata: un servizio clienti qualificato è a disposizione per fornire supporto tecnico, consigli pratici e risposte puntuali alle richieste su utilizzo e manutenzione della macchina.
Scegliere AgriEuro per l’acquisto di una botte per diserbo e irrorazione da 200 litri significa affidarsi a un partner specializzato, con oltre vent’anni di esperienza nel settore della distribuzione di attrezzature per l’agricoltura e il giardinaggio. Ordina subito la botte più adatta alle tue esigenze direttamente sullo shop online AgriEuro!
Tutto per Trattamenti irrorazione diserbo - Macchine agricole per trattore . Con una ampia gamma di 44 Botte per Trattamenti 200 litri al miglior prezzo del web.
Scopri il Catalogo 2025 AgriEuro di Botte per Trattamenti 200 litri
Costantemente arricchito e aggiornato.
Ultimo aggiornamento 05/07/2025