AgriEuro è l’unico eCommerce con Servizio Post-Vendita reale: eseguiamo Riparazioni in Garanzia ritirando il prodotto a domicilio presso la Nostra Officina Centrale o i numerosi Centri Assistenza AgriEuro.
Forniamo tutte le Parti di Ricambio, ordinabili in un click dalla tavola ricambi che si attiva nel tuo account dopo l’acquisto del prodotto.
I compressori per trattore sono progettati per chi cerca una fonte di aria compressa da utilizzare con attrezzi pneumatici collegati al trattore. Questi macchinari sono particolarmente indicati per le aziende agricole, che ne fanno uso soprattutto durante la raccolta delle olive e la potatura di alberi da frutto. Grazie al loro funzionamento tramite il trattore, garantiscono un’alimentazione costante e affidabile per abbacchiatori, forbici pneumatiche e altre attrezzature utilizzate nel settore agricolo.
Tra le tipologie di compressori da trattore, si distinguono principalmente due categorie:
I compressori per trattore sono utilizzati per alimentare vari attrezzi pneumatici necessari in diverse attività agricole. Tra gli impieghi più comuni vi è la raccolta delle olive, dove l'uso degli abbacchiatori pneumatici collegati al compressore permette di accelerare il processo di distacco delle olive dagli alberi
Un altro utilizzo frequente dei compressori da trattore è durante la potatura delle colture da frutta. Le forbici pneumatiche, alimentate da un compressore, permettono di effettuare tagli precisi e rapidi, facilitando le operazioni di potatura di alberi e cespugli. Questi strumenti risultano ideali per chi ha grandi superfici coltivate e necessita di attrezzature che garantiscano risultati professionali in tempi ridotti.
Ecco alcune delle principali applicazioni dei compressori a trattore:
I compressori da trattore per abbacchiatori sono progettati per essere collegati direttamente al trattore, sfruttando l'energia prodotta dal motore del mezzo per generare aria compressa. Questa operazione avviene attraverso un attacco a tre punti, comune nei mezzi agricoli, che collega il compressore al sistema idraulico del trattore. Una volta collegato, il motore del trattore alimenta la pompa del compressore, che inizia il processo di aspirazione e compressione dell'aria.
Il funzionamento del compressore varia in base al tipo di pompa installata. Esistono due principali tipologie di pompe:
Il compressore a trattore aspira aria dall'esterno attraverso un filtro, la comprime e la immagazzina nel serbatoio. Il serbatoio svolge un ruolo fondamentale perché permette di accumulare grandi quantità di aria compressa da utilizzare successivamente. Nei modelli con maxi serbatoio, il trattore può essere spento una volta riempito il serbatoio, garantendo maggiore autonomia senza consumare carburante.
Ecco le fasi di funzionamento principali:
I compressori a trattore offrono numerosi vantaggi rispetto ad altre soluzioni per la generazione di aria compressa, specialmente per gli utilizzi agricoli. Uno dei principali punti di forza è la possibilità di alimentare gli attrezzi pneumatici direttamente tramite il trattore, senza la necessità di un compressore fisso o di alimentazione elettrica. Questo li rende particolarmente utili per operazioni in campo aperto o in aree dove non è disponibile una fonte di energia elettrica.
Rispetto ai compressori elettrici, i compressori per trattore per abbacchiatori offrono una maggiore mobilità. Grazie al loro collegamento al trattore, possono essere facilmente trasportati in diverse aree di lavoro, garantendo la possibilità di operare su ampi appezzamenti senza limitazioni legate ai cavi o alla vicinanza di prese di corrente.
I compressori da trattore con maxi serbatoio offrono un ulteriore vantaggio in termini di efficienza. Dopo aver riempito il serbatoio, è possibile spegnere il trattore, riducendo il consumo di carburante e prolungando la durata del lavoro senza interruzioni. Questa funzione è particolarmente vantaggiosa durante attività che richiedono l’uso prolungato di attrezzi pneumatici, come la raccolta delle olive o la potatura di alberi.
Di seguito i principali vantaggi dei compressori per trattore:
Esistono diverse tipologie di compressori per trattore, ognuna delle quali è pensata per soddisfare specifiche esigenze di utilizzo. La principale distinzione tra i modelli disponibili riguarda la capacità del serbatoio e la tipologia di utilizzo a cui sono destinati. Ecco le due categorie principali:
Ora andiamo a descrivere queste tipologie in dettaglio.
I compressori a trattore con serbatoio standard, con una capacità compresa tra 25 e 50 litri, sono la scelta ideale per agricoltori che necessitano di un supporto per attività periodiche o di breve durata. Questi modelli offrono una buona capacità d’aria compressa e possono alimentare strumenti pneumatici come forbici per la potatura o piccoli abbacchiatori. Tuttavia, per mantenere una pressione costante, il trattore deve rimanere in funzione per l’intero periodo di utilizzo.
Questo tipo di compressore è più compatto, facile da manovrare e meno ingombrante rispetto ai modelli con maxi serbatoio. Il vantaggio principale è il costo inferiore, sia in termini di prezzo di acquisto che di manutenzione. Sono particolarmente indicati per chi possiede appezzamenti di dimensioni contenute o per chi esegue operazioni agricole meno frequenti.
I compressori a trattore con maxi serbatoio sono progettati per chi ha bisogno di un’autonomia maggiore e di utilizzare più attrezzi pneumatici contemporaneamente. Con una capacità che varia da 300 a 1000 litri, questi compressori permettono di accumulare una grande quantità di aria compressa, garantendo così l’uso continuativo degli strumenti anche dopo lo spegnimento del trattore.
Questi modelli sono particolarmente indicati per lavori intensivi, come la raccolta delle olive in grandi frutteti o la potatura su larga scala. La possibilità di alimentare fino a 10 abbacchiatori o altri strumenti pneumatici rende questi compressori ideali per aziende agricole che richiedono un’efficienza operativa elevata e la capacità di lavorare per lunghi periodi senza interruzioni.
I compressori per trattore per abbacchiatori presenti su AgriEuro possono essere filtrati e scelti in base a una serie di caratteristiche tecniche fondamentali. Questo permette di trovare il modello che meglio si adatta alle proprie esigenze lavorative, sia che si tratti di piccoli lavori agricoli o di operazioni su larga scala.
Ora andiamo a descrivere nel dettaglio ciascuna caratteristica.
I compressori a trattore possono essere equipaggiati con due tipologie principali di pompe: monostadio e bistadio.
La capacità del serbatoio è un fattore determinante per l'autonomia e la potenza del compressore. I modelli più piccoli hanno serbatoi che vanno da 25 a 50 litri, sufficienti per brevi sessioni di lavoro e per l’uso di uno o due attrezzi pneumatici. Questi compressori richiedono che il trattore resti acceso durante l’operazione, per mantenere la pressione costante.
I compressori con maxi serbatoio, con capacità che vanno da 300 a 1000 litri, offrono invece un’autonomia molto maggiore. Una volta riempito il serbatoio, è possibile spegnere il trattore e continuare a utilizzare gli attrezzi pneumatici per un periodo prolungato, riducendo così i consumi di carburante e i tempi di inattività. Questo tipo di compressore è ideale per chi deve alimentare più attrezzi contemporaneamente, come abbacchiatori o seghe pneumatiche, durante operazioni intensive come la raccolta delle olive.
Acquistare il miglior compressore a trattore dipende da diversi fattori, come la tipologia di lavoro da svolgere, la dimensione dell'area da lavorare e le esigenze specifiche in termini di potenza e autonomia. Ecco alcuni aspetti importanti da considerare durante l'acquisto:
Su AgriEuro è possibile trovare compressori da trattore per la raccolta delle olive dei migliori marchi, ciascuno con caratteristiche uniche che li rendono adatti a specifiche esigenze. Ecco una panoramica dei principali:
Acquistare compressori per trattore su AgriEuro offre numerosi vantaggi grazie ai servizi e alla qualità garantita dal leader italiano nell'e-commerce di attrezzature agricole. Ecco alcuni motivi per scegliere AgriEuro:
Visita il sito di AgriEuro per scoprire tutte le offerte disponibili e scegliere il compressore a trattore più adatto alle tue esigenze agricole!