Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Generatori di corrente carrellati a benzina

Scegli tra 67 modelli di Generatori di corrente a benzina carrellati in Pronta Consegna dai centri logistici AgriEuro, con Spedizione Gratuita + Reso Gratuito 30 GG*

AgriEuro è l’unico eCommerce con Servizio Post-Vendita reale: eseguiamo Riparazioni in Garanzia ritirando il prodotto a domicilio presso la Nostra Officina Centrale o i numerosi Centri Assistenza AgriEuro.
Forniamo tutte le Parti di Ricambio, ordinabili in un click dalla tavola ricambi che si attiva nel tuo account dopo l’acquisto del prodotto.

filtri
Nessun filtro selezionato

I migliori generatori di corrente a benzina carrellati in offerta

I generatori di corrente a benzina carrellati sono dispositivi progettati per generare energia elettrica in modo autonomo, utilizzando un motore a scoppio alimentato a benzina. Si distinguono per la loro praticità e trasportabilità, resa possibile grazie alla presenza di un carrello dotato di robuste ruote e maniglie ergonomiche. Questo li rende ideali per utilizzi in mobilità o in contesti dove non è possibile accedere a una rete elettrica stabile.

La gamma di potenze disponibili, che varia da 2,2 kW a oltre 7 kW, permette di scegliere modelli adatti sia ad applicazioni hobbistiche che semi-professionali. Sono utilizzati in diversi contesti, tra cui cantieri, officine mobili, aziende agricole e situazioni di emergenza domestica, per garantire un’alimentazione costante in assenza di corrente. Grazie alle opzioni di corrente monofase e trifase, questi generatori possono alimentare una vasta gamma di dispositivi, dagli elettrodomestici ai macchinari industriali.

A cosa serve un generatori a benzina portatile?

I generatori a benzina portatili trovano impiego in numerose situazioni, rispondendo a esigenze di alimentazione elettrica in ambienti privi di connessione alla rete o durante interruzioni di corrente.

  • Cantieri edili e industriali: alimentano strumenti elettrici come trapani, seghe circolari e saldatrici, garantendo continuità operativa.
  • Officine mobili: permettono di lavorare su veicoli o strutture in luoghi remoti, fornendo energia a utensili portatili.
  • Aziende agricole: mantengono attivi sistemi di irrigazione, mulini o macchinari per il trattamento dei prodotti agricoli.
  • Emergenze domestiche: supportano il funzionamento di elettrodomestici essenziali durante i blackout, come frigoriferi, riscaldatori e luci.
  • Eventi e fiere all’aperto: forniscono energia a impianti audio, illuminazione e stand espositivi.

Come funziona un generatori a benzina con ruote?

I generatori a benzina carrellati convertono l'energia chimica del carburante in energia elettrica, attraverso un sistema composto da un motore a scoppio e un alternatore. Ecco come si articola il loro funzionamento:

  • Motore a scoppio: il cuore del generatore, generalmente a 4 tempi, brucia la benzina per generare movimento meccanico.
  • Alternatore: collegato al motore, trasforma l’energia meccanica in elettricità, che viene poi distribuita attraverso le prese.
  • Sistema AVR: regola automaticamente la tensione di uscita, proteggendo i dispositivi collegati da sbalzi pericolosi.
  • Avviamento: può essere manuale, con un sistema a strappo, o elettrico, tramite chiave o pulsante. Alcuni modelli offrono un quadro ATS per l'avviamento automatico in caso di mancanza di corrente.

Quali sono i vantaggi dei gruppi elettrogeni a benzina carrellati?

Rispetto ad altre soluzioni per la generazione di energia, i generatori a benzina con ruote presentano una serie di vantaggi che li rendono adatti a una vasta gamma di applicazioni:

  • Facilità di trasporto: il carrello integrato, con ruote e maniglie ergonomiche, consente una rapida movimentazione anche su terreni irregolari.
  • Flessibilità nella generazione di corrente: modelli disponibili con corrente monofase, trifase o full power, adatti a diversi tipi di apparecchiature.
  • Protezione avanzata: il sistema AVR mantiene stabile la tensione in uscita, prevenendo danni ai dispositivi sensibili.
  • Potenza adattabile: ampia gamma di potenze per soddisfare esigenze da hobbistiche a professionali.
  • Materiali di qualità: l'avvolgimento in rame degli alternatori garantisce una maggiore efficienza e durata rispetto all'alluminio.
  • Avviamento pratico: opzioni di accensione manuale, elettrica o automatica per una gestione personalizzata.

Caratteristiche tecniche principali dei generatori di corrente a benzina carrellati

I generatori a benzina portatili offrono una serie di caratteristiche tecniche che ne determinano la funzionalità e l’adattabilità a diversi contesti. Di seguito, ogni elemento è descritto con attenzione ai dettagli:

  • Potenza effettiva: esprime la quantità di energia che il generatore può erogare continuamente, misurata in kW. È un parametro fondamentale per determinare quali dispositivi possono essere alimentati contemporaneamente. Scegliere un generatore con margine di potenza è essenziale per gestire eventuali picchi di consumo.
  • Corrente generata: può essere monofase (230V) per applicazioni domestiche, trifase (400V) per esigenze industriali, oppure full power, che combina entrambe le opzioni alla massima potenza disponibile. La corrente monofase è ideale per elettrodomestici e piccoli utensili, mentre quella trifase è adatta a macchinari più complessi. La scelta dipende dal tipo di dispositivi che si intende collegare.
  • Avvolgimento dell’alternatore: realizzato in rame per garantire un’efficienza superiore e una maggiore durata operativa, o in alluminio per una soluzione più economica. L’avvolgimento in rame offre migliori prestazioni termiche e resistenza ai carichi elevati. Quello in alluminio, pur essendo meno costoso, potrebbe risultare meno durevole nel tempo.
  • Sistema AVR: il regolatore automatico di tensione stabilizza l’output, evitando sbalzi di corrente che potrebbero danneggiare i dispositivi collegati. Questo sistema consente di mantenere una tensione costante anche con variazioni di carico. È particolarmente utile per alimentare apparecchi sensibili come computer e strumenti elettronici.
  • Avviamento: può essere manuale, elettrico o automatico tramite un quadro ATS, che consente al generatore di attivarsi autonomamente in caso di mancanza di corrente. L’avviamento manuale è più semplice e leggero, ma richiede sforzo fisico. L'opzione elettrica e automatica offre maggiore comodità, soprattutto per utilizzi frequenti o in contesti di emergenza.
  • Carrello integrato: costituito da una struttura robusta con ruote e maniglie progettate per agevolare il trasporto. Questo consente una facile movimentazione anche su terreni irregolari o in spazi stretti. La presenza del carrello rende questi generatori ideali per cantieri e situazioni che richiedono frequenti spostamenti.

Guida all'acquisto del miglior generatore di corrente a benzina carrellato

  • Scegliere il generatore più adatto alle proprie esigenze richiede una valutazione accurata di alcuni aspetti fondamentali. Ogni elemento guida nella selezione del prodotto ideale è descritto di seguito:
  • Esigenze di potenza: la potenza necessaria si calcola in base ai dispositivi da alimentare, tenendo conto della loro richiesta energetica nominale e dei picchi di consumo. Strumenti come frigoriferi o saldatrici possono richiedere un generatore con potenza superiore alla somma dei loro consumi. È consigliabile scegliere un modello con margine di produzione per evitare sovraccarichi.
  • Tipo di corrente: la corrente monofase (230V) è indicata per apparecchi domestici e utensili comuni, mentre quella trifase (400V) è necessaria per macchinari industriali o professionali. I modelli full power combinano entrambe, offrendo flessibilità nell’alimentazione. È importante verificare le esigenze dei dispositivi che si intende collegare.
  • Modalità di avviamento: l’avviamento manuale, tramite corda, è semplice e robusto ma richiede un maggiore sforzo fisico. L’avviamento elettrico con chiave o pulsante offre maggiore praticità, particolarmente apprezzata per utilizzi frequenti. L’opzione automatica con quadro ATS consente al generatore di attivarsi da solo in caso di blackout, ideale per contesti residenziali o aziendali.
  • Materiali e durata: gli avvolgimenti in rame assicurano maggiore efficienza e longevità rispetto a quelli in alluminio, che sono più economici ma meno resistenti. Scegliere materiali di qualità garantisce prestazioni stabili nel tempo e minori interventi di manutenzione. Un generatore robusto è essenziale per utilizzi intensivi o professionali.
  • Utilizzo previsto: per esigenze di trasporto e flessibilità, un modello leggero con carrello integrato è più indicato. In contesti fissi, è possibile optare per generatori più grandi e potenti. La scelta del generatore deve sempre tenere conto delle necessità operative specifiche.
  • Questi elementi forniscono un quadro completo per individuare il generatore che meglio si adatta a contesti domestici, lavorativi o di emergenza.

Perché acquistare un gruppo elettrogeno a benzina carrellato su AgriEuro?

Acquistare un generatori a benzina portatile su AgriEuro offre vantaggi unici che ne garantiscono la convenienza e la qualità del servizio:

  • Spedizione veloce e gratuita: la gestione diretta dai centri logistici assicura consegne rapide su tutto il territorio nazionale.
  • Pezzi di ricambio disponibili: ampia scelta di componenti per una manutenzione semplice e tempestiva.
  • Assistenza post-vendita dedicata: supporto tecnico personalizzato per risolvere ogni necessità, dall'installazione alla manutenzione.

Scegliere AgriEuro significa affidarsi a un leader nel settore della vendita di gruppi elettrogeni, con una gamma completa di prodotti per ogni esigenza. Scopri tutte le offerte su AgriEuro e trova il generatore perfetto per te!


I migliori brand in una selezione di 67 Generatori di corrente a benzina carrellati al miglior prezzo del web

Scopri le offerte e tutti i sevizi che trovi solo da AgriEuro

AgriEuro ti offre una assistenza a 360° per tutta la vita del tuo acquisto. Con una rete capillare di centri assistenza specializzati e la possibilità di acquistare, in modo semplice e veloce, tutte le parti di ricambio del tuo prodotto!
Il Catalogo 2025 AgriEuro è costantemente arricchito e aggiornato. Con prezzi da € 215.91 a € 1,439.74

Ultimo aggiornamento 18/09/2025